maxcaos
Jul 21 2011, 12:36 AM
consiglio... un buona ottica per le macro???? sigma o tamron?? possiedo una d7000..
mexs
Jul 21 2011, 07:25 AM
io ho D7000 cone tamron 90mm
e mi trovo benissimo
il Tamron non costa un' esagerazione e va molto bene
poi dipende tutto dal tuo budget
ti allego qualche foto che può aiutarti a decidere
monteoro
Jul 21 2011, 09:12 AM
Hai un buon treppiedi?
Se non lo hai metti in preventivo anche il suo acquisto, altrimenti potresti rimanere deluso.
Tokina 100 - Sigma 105 - Tamron 90 hanno un ottimo rappoto qualità prezzo, poi cìè il 105 f/2.8 VR..... ma costa quasi il doppio degli altri.
ciao
Franco
dimitri.1972
Jul 21 2011, 09:46 AM
Macro per cosa?
Fiori e oggetti? Il nuovo 40mm Nikon (possibile mano libera)
Insetti che non scappano? Nikon 60mm, Tamron 90mm, Nikon 105mm (consigliato treppiede)
Insetti difficili? Sigma 150mm, Tamron 180mm (treppiede obbligatorio)
michela.c
Jul 21 2011, 10:02 AM
io starei intorno ai 100mm ,quindi 90 tamron ,100 tokina oppure andrei sul sigma ma il 150mm
focali più corte le lascerei perdere a meno che non si voglia fare macro un pò ambientata
ciao
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 21 2011, 10:46 AM)

Macro per cosa?
Fiori e oggetti? Il nuovo 40mm Nikon (possibile mano libera)
pensa che per fare i fiori ho affiancato al 105vr il 300 f4 più tubi per avere un bello sfondo pulito del 40mm non saprei che farmene se non still life e anfibi sul mano libera in macro...ma dipende sempre dagli ingrandimenti se non fai ingrandimenti spinti ma riprendi un fiore per intero,ce la faccio anche con il 300mm altrimenti il cavalletto e indispensabile
Insetti che non scappano? Nikon 60mm, Tamron 90mm, Nikon 105mm (consigliato treppiede)
Insetti difficili? Sigma 150mm, Tamron 180mm (treppiede obbligatorio)
quali sarebbero gli insetti che non scappano e quelli difficili? giusto per curiosità
dimitri.1972
Jul 21 2011, 10:11 AM
@ michela:
I fiori li puoi fare anche con il 200 micro nikon, ma IMHO sarebbe sprecato, vista la possibilità di avvicinarsi senza problemi, quindi il nuovo 40mm che dovrebbe aver un prezzo inferiore ai 300€ potrebbe essere una buona soluzione.
Non la migliore forse, ma buona.
IO non ho problemi ad avvicinarmi a mantidi, api impegnate sui fiori e a ragni (probabilmente sono impegnati e non gli interessa di me) che reputo comunque difficili, mentre farfalle, mosche, lucertole e qualche altro animaletto ritengo siano più difficili da avvicinare perchè più diffidenti.
Sarà forse colpa mia?
michela.c
Jul 21 2011, 10:18 AM
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 21 2011, 11:11 AM)

@ michela:
I fiori li puoi fare anche con il 200 micro nikon, ma IMHO sarebbe sprecato, vista la possibilità di avvicinarsi senza problemi, quindi il nuovo 40mm che dovrebbe aver un prezzo inferiore ai 300€ potrebbe essere una buona soluzione.
Non la migliore forse, ma buona.
sprecato??? ma ....c'è chi lo prende apposta....dipende tutto da cosa uno vuole ottenere,sfondo bello sfuocato,focale lunga,anche con i fiori,105-150-180 300mm 200mm particolari? è pressocchè indifferente
macro ambientata o cmq con sfondo bello presente? 15mm 24mm 28mm 35mm 40mm macroIO non ho problemi ad avvicinarmi a mantidi, api impegnate sui fiori e a ragni (probabilmente sono impegnati e non gli interessa di me) che reputo comunque difficili, mentre farfalle, mosche, lucertole e qualche altro animaletto ritengo siano più difficili da avvicinare perchè più diffidenti.
Sarà forse colpa mia?
forse si
probabilmente vai in orari di piena attività invece che la sera o la mattina presto
dimitri.1972
Jul 21 2011, 12:17 PM
QUOTE
forse si messicano.gif probabilmente vai in orari di piena attività invece che la sera o la mattina presto
Forse vado quando ho tempo, visto che lavoro in altro ambito, la fotografia è solo una passione e faccio quello che mi è possibile.
Come ad esempio dare consigli che SECONDO ME possano essere utili e non contestando i consigli altrui.
Liberi di prendere il 200mm micro (1.700€ +o-) per fotografare fiori, io all'inizio mi sono arrangiato con una lente Close-up da 70€.
Risultati non perfetti, ma a me bastavano.
papo 79
Jul 21 2011, 09:11 PM
Anch'io sto cercando un macro per la mia d7000 e penso che investirò i miei soldi sul 105 mm della sigma..lo si trova sui 500 caffè mentre il 90 mm tamron sui 420...le immagini che ho trovato in rete mi fanno pensare che non distino molto l'uno dall'altro come qualità...quei 15 mm in più però penso facciano molto comodo nella ricerca di animaletti
Primo.
Jul 22 2011, 08:58 PM
QUOTE(papo 79 @ Jul 21 2011, 10:11 PM)

Anch'io sto cercando un macro per la mia d7000 e penso che investirò i miei soldi sul 105 mm della sigma..lo si trova sui 500 caffè mentre il 90 mm tamron sui 420...le immagini che ho trovato in rete mi fanno pensare che non distino molto l'uno dall'altro come qualità...quei 15 mm in più però penso facciano molto comodo nella ricerca di animaletti

Ciao, come ho più volte ribadito,
secondo me, per il formato DX è da preferire una focale tra i 90 mm ed i 105mm, mentre per l'FX è preferibile una focale tra 150 e 200 mm.
Io ho il Sigma 105 e te lo consiglio vivamente perché i 15mm di differenza si sentono. Tieni però presente che non può essere abbinato ai teleconverter; il Tamron non saprei, valuta tu se la cosa ti può interessare o meno.
1°
Vetry
Jul 23 2011, 01:55 PM
io avevo comprato un tamron 90,poi ahimè provai un 105 nikkor f2,8,,altri mondi e cosi tolto immediatamente il Tamron aspetto 3 mesi ricarico il taschino,,e nikkor è nikkor,,
Mauro1258
Jul 23 2011, 02:20 PM
Non conosco Tamron, ho Nikon 60 e 105VR e sono quanto d meglio puoi tovare su queste focali: il 105VR è stabiizzato che serve poco per fare macro, ma è utile per i ritratti, è però un po costoso.
Ho anche il signa 150 che è veramente ottimo e non costa neppure troppo, ma è fuori produzione e si trova solo usato. Nuovo dovrebbe essere uscito quello stabilizzato, ma temo costi un po...
papo 79
Jul 23 2011, 03:07 PM
QUOTE(Primo. @ Jul 22 2011, 09:58 PM)

Ciao, come ho più volte ribadito, secondo me, per il formato DX è da preferire una focale tra i 90 mm ed i 105mm, mentre per l'FX è preferibile una focale tra 150 e 200 mm.
Io ho il Sigma 105 e te lo consiglio vivamente perché i 15mm di differenza si sentono. Tieni però presente che non può essere abbinato ai teleconverter; il Tamron non saprei, valuta tu se la cosa ti può interessare o meno.
1°
Grazie Primo.

mmm..sui teleconverter mi sto informando e non saprei proprio se ne sentirei la necessità..certo è che vedendo le foto del tamron 90 sono perplesso..nel senso che mi sembrano già buone per il prezzo dell'obbiettivo..ma i 15 mm in più del sigma mi allettano :( ..il discorso di non poterci aggiungere un tc-17 però mi dispiace..non vorrei pentirmi della scelta visto che non ho intenzione di cambiare obbiettivi ogni mese

...insomma..ho decisamente una gran confusione in testa data soprattutto dai prezzi di questi oggetti..di una cosa sono certo..800 € per il 105 nikon ora come ora sono troppi per me :(
FRANCESCOCAL
Jul 23 2011, 10:40 PM
Ti consiglio di valutare il Kiron 105 2.8 micro, ottica dall'eccezzionale resa e costruzione, il problema è solo trovarlo usato... chi ne possiede uno se lo tiene ben stretto. Ti rimando alle recensioni web per conoscere approfonditamente quest'ottica
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.