simonespe
Jul 21 2011, 01:07 PM
ciao a tutti....
su d7000 utilizzo con soddisfazione il 16-85...
ma mi piacerebbe prendere qualcosa di piú luminoso....
l'af-s 24-70 è un sogno...economicamente per me inarrivabile...
e stò pensando fortemente al sigma 24-70 2.8 hsm....
il budget è il ricavato del 16-85 che, a malincuore, venderei...piú quello che aggiungerei per arrivare intorno agli 800....
pareri? consigli? alternative?
grazie a tutti...
Black Bart
Jul 21 2011, 01:16 PM
QUOTE(simonespe @ Jul 21 2011, 02:07 PM)

ciao a tutti....
su d7000 utilizzo con soddisfazione il 16-85...
ma mi piacerebbe prendere qualcosa di piú luminoso....
l'af-s 24-70 è un sogno...economicamente per me inarrivabile...
e stò pensando fortemente al sigma 24-70 2.8 hsm....
il budget è il ricavato del 16-85 che, a malincuore, venderei...piú quello che aggiungerei per arrivare intorno agli 800....
pareri? consigli? alternative?
grazie a tutti...
Uno zoom standard su DX è sicuramente l'ottimo 17-55 e...come si legge sempre più spesso su questo forum...se non pensi già ad una FX.
Antonio Canetti
Jul 21 2011, 01:20 PM
con 24mm di base perdi la ripresa grand'angolo se perte non è un problema ne può valere la pena.
Antonio
simonespe
Jul 21 2011, 01:39 PM
non mi pongo problemi sul grandangolo....
utilizzo un sigma 8-16...
non ho prospettive future di ff ma cmq preferirei un'ottica che non si limitasse al solo dx....
il 17-55 in questo senso mi sembra un pò troppo caro....
diebarbieri
Jul 21 2011, 01:48 PM
Ho avuto il Sigma 24-70mm f/2.8 HSM e non mi è piaciuto per nulla.
Non aveva particolari problemi di messa a fuoco, e nonostante questo il mio esemplare rendeva bene da f/3,5 in su, quindi addio obiettivo luminoso.
Ho il 17-55 che continuo a usare su D300s e mi trovo benissimo. Nemmeno da mettere a confronto con nessun'altra ottica Sigma.
Usato si trova allo stesso prezzo del Sigma nuovo, ma è tutta un'altra cosa.
Ciao!
laplace82
Jul 21 2011, 01:53 PM
Da possessore del 24-70 ti dico di non aver fretta e mettere i soldi da parte, quando sarà lo prenderai
Un 24-70 è per sempre!
Lutz!
Jul 21 2011, 03:23 PM
QUOTE(laplace82 @ Jul 21 2011, 02:53 PM)

Da possessore del 24-70 ti dico di non aver fretta e mettere i soldi da parte, quando sarà lo prenderai
Un 24-70 è per sempre!

35-70 f/2.8
enrico.cocco
Jul 21 2011, 04:15 PM
QUOTE(laplace82 @ Jul 21 2011, 02:53 PM)

Da possessore del 24-70 ti dico di non aver fretta e mettere i soldi da parte, quando sarà lo prenderai
Un 24-70 è per sempre!

Venduto da poco
Enrico
laplace82
Jul 21 2011, 04:25 PM
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 21 2011, 05:15 PM)

Venduto da poco
Enrico
Arghhh bestemmia!!!
Sei un eretico!!!
FRANCESCOCAL
Jul 21 2011, 04:29 PM
IL 16/85 è un'ottima ottica dalle prestazioni considerevoli, nulla da invidiare al sigma 24/70, anzi credo che sia di gran lunga superiore, salvo la luminosità. Al tuo posto terrei il 16/85 e acquisterei perora dei fissi luminosi tipo una coppia 35 1.8 e 85 1.8 se ti interessano quelle focali, oppure un 20 2.8 e un 50 1.4 meraviglioso, con il budjet siamo là.
In ottiche terze non investirei un soldo, ho avuto delle esperienze passate di alternative luminose, ma sono sempre state molto deludenti, così si finisce per benedire

i soldi spesi in ottiche nikon.
simonespe
Jul 21 2011, 04:58 PM
mah...sulle terze parti non sarei daccordo...
sinceramente ho un sigma 8-16....e un tamron 90 macro 2.8 che mi fanno benedire i soldi non spesi....
per i fissi luminosi oltre al tamron ho un af-s 35 1.8 e sono a posto....
sto cercando uno zoom range medio 2.8...e solo questo....
leggo recensioni e prove entusiaste del sigma 24-70 ma a quanto pare qui trovo un riscontro negativo...
Luigi_FZA
Jul 21 2011, 05:15 PM
Guarda io quando avevo la "mamma" della tua Settemila (DNovanta) tenevo sia il 16 85 che il 24 70 (Nikkor). Li tenevo entrambi per vari motivi, non ultimo il fatto che pensavo di passare prima o poi al formato pieno vendendo la Dx e di conseguenza le ottiche per quel formato; cosa che poi ho fatto.
Sta lunga premessa per dirti che io la differenza tra 16 85 e 24 70 la vedevo ed, ovviamente, era tutta a favore del secondo; il mio suggerimento e' di valutare di prenderlo usato il 24 70 : si riesce a trovare in ottime condizioni a cifre non superiori ai 1100 euro (io tanto lo pagai e, oltre ad essere perfetto in ogni sua parte aveva ancora un anno di garanzia non Nital).
Aggiungo un ultimo dettaglio : ad oggi io in quel range di focale (24 70) non ho ottiche fisse, ma solo un parziale overlapping dovuto alla parte di 16 35 che copre una parte di quel range, cio' significa che non sono in grado di dire quanto sia meglio tenere dei 24/35/50/60mm come ottiche fisse.
Saluti,
Luigi
CVCPhoto
Jul 21 2011, 05:21 PM
QUOTE(simonespe @ Jul 21 2011, 02:07 PM)

ciao a tutti....
su d7000 utilizzo con soddisfazione il 16-85...
ma mi piacerebbe prendere qualcosa di piú luminoso....
l'af-s 24-70 è un sogno...economicamente per me inarrivabile...
e stò pensando fortemente al sigma 24-70 2.8 hsm....
il budget è il ricavato del 16-85 che, a malincuore, venderei...piú quello che aggiungerei per arrivare intorno agli 800....
pareri? consigli? alternative?
grazie a tutti...
Se non hai intenzione a breve di 'uppare' al full frame, ti consiglio il nostro stupendo 17-55 f/2,8 DX che con un po' di pazienza riesci a pescare nel mercato dell'usato alla cifra che hai budgetizzato: 800 euro, al massimo, in eccellenti condizioni.
Carlo
QUOTE(simonespe @ Jul 21 2011, 02:39 PM)

non mi pongo problemi sul grandangolo....
utilizzo un sigma 8-16...
non ho prospettive future di ff ma cmq preferirei un'ottica che non si limitasse al solo dx....
il 17-55 in questo senso mi sembra un pò troppo caro....
In caso di passaggio a FX lo rivenderesti allo stesso prezzo che lo hai pagato.
Carlo
Giacomo.terra
Jul 21 2011, 06:43 PM
Prendere il sigma 24-70 HSM non ha molto senso...davvero con pochissimo di piu ti fai il 24-70 nikon che usati se ne trovano tanti!...
Io ho il sigma 24-70, ma la versione macro pagato in offerta 430 euro...li mi conveniva realmente tanto perchè è vero che a TA non è il massimo ma non è neanche vero che è da cestinare, quindi se fotografi solo al chiuso o in ambienti scomodi spendi qualcosa in più per il nikon e stai davvero a posto per sempre...
Umbi54
Jul 21 2011, 07:52 PM
Ciao, per restare in casa Nikon non hai pensato al 24-85 F.2,8/4?
Umberto
tommasog.
Jul 21 2011, 09:18 PM
simonespe
Jul 22 2011, 11:26 AM
un 70-200 poco centra con quello che cerco....
cmq sarei giunto ad una conclusione....
mi tengo il 16-85 vr2 e pace
tommasog.
Jul 22 2011, 08:43 PM
[quote name='simonespe' date='Jul 21 2011, 02:07 PM' post='2552893']
ciao a tutti....
su d7000 utilizzo con soddisfazione il 16-85...
ma mi piacerebbe prendere qualcosa di piú luminoso....
l'af-s 24-70 è un sogno...economicamente per me inarrivabile...
e stò pensando fortemente al sigma 24-70 2.8 hsm....
il budget è il ricavato del 16-85 che, a malincuore, venderei...piú quello che aggiungerei per arrivare intorno agli 800....
pareri? consigli? alternative?
grazie a tutti...
se lo vendi contattatami privatamente maso77@alice.it
Aquilonista
Jul 23 2011, 07:51 AM
Se non hai problemi di grandangolo, perchè non un 28-70 AF-s?
Stessa cifra, ma tutt'altra lente.
marce956
Jul 23 2011, 09:28 PM
Quoto un 17-55 usato, dovresti stare attorno al tuo budget di 800 Euro
sandrofoto
Jul 24 2011, 08:43 AM
QUOTE(simonespe @ Jul 22 2011, 12:26 PM)

un 70-200 poco centra con quello che cerco....
cmq sarei giunto ad una conclusione....
mi tengo il 16-85 vr2 e pace

Il 16-85 l'obiettivo più amato e odiato che esiste, amato per la sua qualità, odiato per la sua luminosità, troppo bassa!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.