Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreapam
E' la prima volta che scrivo sul forum , anche se leggo con grande attenzione tutto cio' che viene scritto,soprattutto riguardo alle varie tipologie di attrezzature fotografiche.Attualmente possiedo una splendida D3s con tanti obbiettivi nikon.Dovendo partire per destinazioni europee,Austria,Germania,Alsazia e forse Spagna,vorrei essere aiutato nella scelta delle ottiche da portare nei miei viaggi,premettendo che le mie preferenze fotografiche sono rivolte verso street,ritratto ambientato,paesaggi, ,reportage.Ho pensato a tre opzioni lasciando aperte altre possibilita' che potrete suggerirmi.
14-24 35 1,4 105 dc
14-24 35 1,4 85 1,4 135 dc
18 2,8 24 1,4 35 1,4 85 1,4 135 dc
Se possibile vorrei conoscere il vostro parere su queste opzioni ed eventualmente altre soluzioni che pensate possibili,prendendo in esame anche altre ottiche.Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi un consiglio.
Giacomo.terra
Hai una D3s, hai 4 obbiettivi da 2000 e 1500 euro l'uno!...e chiedi a noi cosa portare?
Wow! rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(andreapam @ Jul 21 2011, 11:41 PM) *
E' la prima volta che scrivo sul forum , anche se leggo con grande attenzione tutto cio' che viene scritto,soprattutto riguardo alle varie tipologie di attrezzature fotografiche.Attualmente possiedo una splendida D3s con tanti obbiettivi nikon.Dovendo partire per destinazioni europee,Austria,Germania,Alsazia e forse Spagna,vorrei essere aiutato nella scelta delle ottiche da portare nei miei viaggi,premettendo che le mie preferenze fotografiche sono rivolte verso street,ritratto ambientato,paesaggi, ,reportage.Ho pensato a tre opzioni lasciando aperte altre possibilita' che potrete suggerirmi.
14-24 35 1,4 105 dc
14-24 35 1,4 85 1,4 135 dc
18 2,8 24 1,4 35 1,4 85 1,4 135 dc
Se possibile vorrei conoscere il vostro parere su queste opzioni ed eventualmente altre soluzioni che pensate possibili,prendendo in esame anche altre ottiche.Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi un consiglio.


Quella che ho evidenziato in grassetto, secondo i miei gusti è la preferibile. Potresti lasciare a casa anche il 135mm e partire così:

14-24 + 35 + 85

Carlo
andreapam
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 22 2011, 12:46 AM) *
Quella che ho evidenziato in grassetto, secondo i miei gusti è la preferibile. Potresti lasciare a casa anche il 135mm e partire così:

14-24 + 35 + 85

Carlo

Non pensi che mi mancherebbe un medio tele per i particolari e per i ritratti a distanza di sicurezza.Pensi sarebbe meglio del 135 il 180 2,8?Grazie per la tua disponibilita',saluti Andrea.
laplace82
QUOTE(andreapam @ Jul 22 2011, 11:38 AM) *
Non pensi che mi mancherebbe un medio tele per i particolari e per i ritratti a distanza di sicurezza.Pensi sarebbe meglio del 135 il 180 2,8?Grazie per la tua disponibilita',saluti Andrea.

Fai prima a dire che ottiche ti mancano del catalogo Nikon così possiamo consigliarti tra tutte le altre! tongue.gif
andreapam
QUOTE(laplace82 @ Jul 22 2011, 11:46 AM) *
Fai prima a dire che ottiche ti mancano del catalogo Nikon così possiamo consigliarti tra tutte le altre! tongue.gif

Mi mancano i teleobbiettivi oltre i 200mm,per il rimanente delle focali,sono abbastanza coperto.saluti Andrea.
paori
seguendo il tuo consiglio di prendere in considerazione anche altre ottiche, direi:

14-24
24-70
70-210

gli ultimi due ovviamente 2,8 cool.gif

buon viaggio.

paori

andreapam
QUOTE(paori @ Jul 22 2011, 12:01 PM) *
seguendo il tuo consiglio di prendere in considerazione anche altre ottiche, direi:

14-24
24-70
70-210

gli ultimi due ovviamente 2,8 cool.gif

buon viaggio.

paori

Forse volevi scrivere 70-200(non 210),comunque la triade e' troppo pesante ed ingombrante,in piu' c'e' la mia predilezione per i fissi.L'unico zoom che mi piace per il tipo di utilizzo e per la sua resa e' il 14-24.
a.mignard
14-24 2,8 - 35 1,4 - 85 1,4 - 70-200 2,8
se il 70-200 è ingombrante portati il 180 2,8.

Ciao

Andrea
andreapam
QUOTE(a.mignard @ Jul 22 2011, 12:14 PM) *
14-24 2,8 - 35 1,4 - 85 1,4 - 70-200 2,8
se il 70-200 è ingombrante portati il 180 2,8.

Ciao

Andrea

Quella del 180 era anche una mia ipotesi,pero' anche il 135dc e' da prendere in considerazione visto la sua versatilita'e la splendida resa cromatica.Saluti Andrea
paori
allora la tua proposta:
14-24
35
85
135
mi sembra ottimale. Pollice.gif

Paori
andreapam
QUOTE(paori @ Jul 22 2011, 12:34 PM) *
allora la tua proposta:
14-24
35
85
135
mi sembra ottimale. Pollice.gif

Paori

Ti ringrazio per la tua disponibilita' e vorrei chiederti ancora di soddisfare una mia curiosita':per quale motivo preferite tutti il 14-24 alla coppia 18 2,8 24 1,4? Grazie per la vostra pazienza e disponibilita'.Saluti Andrea
DighiPhoto
Ciao!

14-24 + 35 1.4 + 85 1.4

Alternativa da "fissati per i fissi": 24 1.4 + 35 1.4 + 85 1.4 (Io partirei così, con il 50 1.4 o il 35 1.4 fisso sulla macchina...)

Ti offro 1000€ per 24 1.4 + 35 1.4 + 85 1.4! NO vero...?
aculnaig1984
non conosco gli obiettivi da te proposti, perchè per le mie tasche costano troppo. Comunque penso anch'io 14-24, 35, 85, 135/180.
Sul medio tele, non so se il 135 basta per ritratti rubati a distanza di sicurezza, ma tu lo possiedi e sicuramente lo sai. Nel caso non basta prendi il 180. Tanto credo che come pesi e dimensioni stiamo li....

Gianluca

P.S. Credo che tutti preferiscano il 14-24 agli altri 2 perchè essendo uno zoom è più versatile e da come so, assolutamente paragonabile ad un fisso da 2000€. E poi ti porteresti un solo pezzo con molte focali sfruttabili, piuttosto che 2 pezzi....
mirco mugnai
35-85-180 questo è quello che porterei...
ciao
andreapam
QUOTE(aculnaig1984 @ Jul 22 2011, 02:16 PM) *
non conosco gli obiettivi da te proposti, perchè per le mie tasche costano troppo. Comunque penso anch'io 14-24, 35, 85, 135/180.
Sul medio tele, non so se il 135 basta per ritratti rubati a distanza di sicurezza, ma tu lo possiedi e sicuramente lo sai. Nel caso non basta prendi il 180. Tanto credo che come pesi e dimensioni stiamo li....

Gianluca

P.S. Credo che tutti preferiscano il 14-24 agli altri 2 perchè essendo uno zoom è più versatile e da come so, assolutamente paragonabile ad un fisso da 2000€. E poi ti porteresti un solo pezzo con molte focali sfruttabili, piuttosto che 2 pezzi....

Credo che tu abbia ragione per il 14-24,ma siccome mi piace molto la resa del 24 1,4,cercavo un "alibi"......per il 180 lo trovo un po lungo e meno usabile del 135,che per me e' un classico.Grazie per il tuo consiglio che sicuramente seguiro'.Saluti andrea

QUOTE(westys @ Jul 22 2011, 02:41 PM) *
35-85-180 questo è quello che porterei...
ciao

Con questa soluzione sarei scoperto sui grandangoli per panorami ed architettura .
valerio74
Dipende molto da quanti km farai viaggiando in macchina, con l'attrezzatura appoggiata al sedile, e quanti km invece farai con tutto il peso sulle spalle. Personalmente preferisco viaggiare abbastanza leggero e in un recente viaggio a Malta ho optato per due sole ottiche che mi hanno soddisfatto. Vista la tua dotazione, andrei con 18/2.8, 35/1.4 e 85/1.4. Sentirei magari la mancanza di un'ottica più lunga, ma questa (un eventuale 70-200/2.8) aumenterebbe notevolmente il peso di tutta la strumentazione, a meno di non optare per un piccolo ma ancora valido 180/2.8. Aggiungerei un bel filtro pola e un ND per qualche effetto particolare, più un immancabile, piccolo, leggero ma sufficientemente robusto, treppiede.
andreapam
QUOTE(valerio74 @ Jul 22 2011, 03:49 PM) *
Dipende molto da quanti km farai viaggiando in macchina, con l'attrezzatura appoggiata al sedile, e quanti km invece farai con tutto il peso sulle spalle. Personalmente preferisco viaggiare abbastanza leggero e in un recente viaggio a Malta ho optato per due sole ottiche che mi hanno soddisfatto. Vista la tua dotazione, andrei con 18/2.8, 35/1.4 e 85/1.4. Sentirei magari la mancanza di un'ottica più lunga, ma questa (un eventuale 70-200/2.8) aumenterebbe notevolmente il peso di tutta la strumentazione, a meno di non optare per un piccolo ma ancora valido 180/2.8. Aggiungerei un bel filtro pola e un ND per qualche effetto particolare, più un immancabile, piccolo, leggero ma sufficientemente robusto, treppiede.

Premesso che viaggio in camper,trovo il tuo suggerimento molto valido anche per il mio modo fotografare.Ho visto le tue foto e debbo riconoscere un ottimo gusto nell'inquadrature e nella scelta dei soggetti.Se penso che tutto cio' sia stato realizzato con 18mm e 85mm,mi rendo conto che molto spesso si portano in giro svariati KG.di attrezzatura inutilmente.Penso che 18 2,8 35 1,4 85 1,4 e,forse 180 2,8 sia una scelta giusta e abbastanza portabile in termini di peso,anche perche' molto spesso lascio in camper 1 o 2 obbiettivi.Grazie per l'attenzione e per i tuoi consigli e ti rinnovo i miei complimenti per le tue belle foto.Saluti Andrea.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.