QUOTE(capooro77 @ Jul 21 2011, 11:47 PM)

Buona sera a tutti, ho da pochissimo acquistato una Nikon D7000 con il suo nikkor 18-105
Sono passato al digitale, dopo "conversione" unicamente per la praticita' rispetto all'analogico e , pur avendo conservato le mie Contax con relative ottiche Zeiss, le rimpiango poiche' trovo che l'obiettivo in questione vignetta visibilmente,
Ora chiedevo a voi "navigati Nikonisti" cosa consigliate, vale a dire basta chiudere il diaframma a f.11 oppure c'e' un obiettivo, che vorrei fosse unico per evitare sostituzioni noiose, che possa dare risultati di sicura soddisfazione.
Vi ringrazio dell'attenzione. Cordiali saluti.
Gian Antonio
Ciao Antonio, benvenuto nel mondo Nikon. Anch'io come te ero un pellicolaro che scattava con Contax/Zeiss e ora con il digitale ho scelto il meglio.
Come già ti è stato detto, non è necessario chiudere così tanto il diaframma, ma già a f/5,6 la vignettatura sparisce.
Il 18-105 è un obiettivo tuttofare, economico, ma dotato di un'ottima resa. Non puoi tuttavia pretendere i miracoli. Piano piano ti consiglio di farti un corredo con obiettivi zoom f/2,8 che anche se molto costosi, alla fine ti offrono rese superlative, anche a tutta apertura.
La vignettatura, comunque, è normale in tutte le lenti se utilizzate a diaframmi molto aperti scattando con un cielo azzurro molto limpido. Se imposti gli scatti in RAW puoi comunque correggere la vignettatura eventuale con Capture NX2. Nei ritratti invece, la vignettatura spesso la si cerca volutamente, per dare maggior risalto al soggetto. Della serie, non tutto il male vien per nuocere.
Carlo