Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
enrico.cocco
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 396.2 KB

mad.gif

enrico
nview
cosa comporterebbe?
Antonio Canetti
niente specchio e pentaprisma, tutta roba costosa e inutile!


Antonio
lhawy
io leggo che non avrebbe la baionetta F e il sensore è grande quanto quello di una coolpix.
disappunto condiviso.
enrico.cocco
QUOTE(lhawy @ Jul 22 2011, 10:44 AM) *
io leggo che non avrebbe la baionetta F e il sensore è grande quanto quello di una coolpix.
disappunto condiviso.


Esatto, la cosa più grave è la dimensione del sensore mad.gif
RobMcFrey
se le possono anche tenere...
truciolo56
Tanto valeva aderire al consorzio 4/3, e fare una micro 4/3...
Ma mi pare comunque una stranezza: che senso avrebbe un progetto che butta a mare la compatiblità, anche solo meccanica, con l'esistente? Anche perché, per quel che si capisce, non è che si introduca chissà che rivoluzione: le strade son già battute, e con interventi "secondari" si può solo rincorrere...

Mah...
Io resterò con il mio "sistemone", anche perché a me piacciono specchio e pentaprisma...

ciao
Marco
gianngar
Sarà come la Pentax Q.... hmmm.gif

Era meglio una con sensore aps-c... Fulmine.gif
enrico.cocco
QUOTE(truciolo56 @ Jul 22 2011, 10:57 AM) *
Tanto valeva aderire al consorzio 4/3, e fare una micro 4/3...
Ma mi pare comunque una stranezza: che senso avrebbe un progetto che butta a mare la compatiblità, anche solo meccanica, con l'esistente? Anche perché, per quel che si capisce, non è che si introduca chissà che rivoluzione: le strade son già battute, e con interventi "secondari" si può solo rincorrere...

Mah...
Io resterò con il mio "sistemone", anche perché a me piacciono specchio e pentaprisma...

ciao
Marco


Si però secondo me qui il discorso non è così semplice ...
Specchio e pentaprisma piacciono anche a me, però è anche vero che il mercato delle mirrorless oggi offre ai brand un target fino a ieri non immeginabile ...
Detto questo, a me utilizzatore non sarebbe per niente dispiaciuta una evil del calibro di fuji ma col marchio nikon, purtroppo ci sono oggi dei limiti non valicabili a causa dei quali con quel sensore lì la qualità non potrà comunque essere paragonabile ad alternative m4/3 o APSC.
A questo punto tanto vale prendere un P7000 ...

Non vi pare?

enrico
89stefano89
secondo me se é vero creeranno un altro mercato parallelo.. probabilmente la baionetta cambia per questioni di spazio! anzi sicuramente.
umbertocapuzzo
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 22 2011, 10:03 AM) *
Si però secondo me qui il discorso non è così semplice ...
Specchio e pentaprisma piacciono anche a me, però è anche vero che il mercato delle mirrorless oggi offre ai brand un target fino a ieri non immeginabile ...
Detto questo, a me utilizzatore non sarebbe per niente dispiaciuta una evil del calibro di fuji ma col marchio nikon, purtroppo ci sono oggi dei limiti non valicabili a causa dei quali con quel sensore lì la qualità non potrà comunque essere paragonabile ad alternative m4/3 o APSC.
A questo punto tanto vale prendere un P7000 ...

Non vi pare?

enrico

Condivido tutto.
Anch'io speravo in qualcosa di più "serio"!!! Ma rimarrò con Olympus e Panasonic che sono avviate verso maturazione dei loro sistemi m4/3.
Sicuramente Nikon produrrà un adattatore per montare il vasto parco ottiche del sistema reflex su questa nuova eventuale e futuribile mirrorless.

Ma il sensore-unghia non ci voleva....

Umby
enrico.cocco
QUOTE(89stefano89 @ Jul 22 2011, 11:06 AM) *
secondo me se é vero creeranno un altro mercato parallelo.. probabilmente la baionetta cambia per questioni di spazio! anzi sicuramente.


Ma si sicuramente, il problema è lo spazio, stiamo a vedere che razza di ottiche tirano fuori con quella baionetta, però tutti i dubbi sul sensore restano ...

Spero solo che non ci mettano più di 10 mpx ... e comunque da quel che vedo il sensore è addirittura più piccolo di quello attualmente su P7000 / G12 ...

enrico
89stefano89
ho gia visto delle compattone con ottiche intercambiabili, mi sembra della sony!? sono praticamente l´equivalente dei plasticotti, ottiche compatte (ovviamente visto che il fattore di ingrandimento sará enorme) e di qualitá mediocre...
spidbol
Ne state parlando come se fosse un annuncio ufficiale di Nikon, mi pare invece di capire che sia solo uno dei tanti rumors...
enrico.cocco
QUOTE(spidbol @ Jul 22 2011, 11:22 AM) *
Ne state parlando come se fosse un annuncio ufficiale di Nikon, mi pare invece di capire che sia solo uno dei tanti rumors...


Beh non è proprio così, credo che la strada sia tracciata ... cerotto.gif
cuomonat
Per carità... facessro una mirrorless stile fuji x100 con sensore FX altrimenti niente.
enrico.cocco
QUOTE(cuomonat @ Jul 22 2011, 12:40 PM) *
Per carità... facessro una mirrorless stile fuji x100 con sensore FX altrimenti niente.


Costerebbe come la leica M9 ... rolleyes.gif
Mattia BKT
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 22 2011, 03:38 PM) *
Costerebbe come la leica M9 ... rolleyes.gif


Con la differenza che a 12800 ISO ci scatti... laugh.gif

Poi dai, un po' meno della Leica... Leica è overprized per definizione.
dottor_maku
fuji x100 tutta la vita
gianngar
QUOTE(dottor_maku @ Jul 22 2011, 04:05 PM) *
fuji x100 tutta la vita



Sicuramente Nikon ha la tecnologia per sviluppare qualcosa di simile alla X100 ma andrebbe a sconvolgere la propria fascia di mercato.

Fujifilm lo ha potuto fare perchè ormai è fuori dal mercato delle reflex.

Così Nikon farà la sua compattina con ottiche intercambiabili e un bel anello adattatore!

Come dire.... ne carne e ne pesce! mad.gif
Antonio Canetti
QUOTE(dottor_maku @ Jul 22 2011, 04:05 PM) *
fuji x100 tutta la vita


messicano.gif diventerà obsoleta anche lei! messicano.gif


Antonio
Franco_
Ma Nikon lo vede quello che fa la concorrenza ? blink.gif

Speriamo che sia una bufala... mad.gif
dottor_maku
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 22 2011, 04:11 PM) *
messicano.gif diventerà obsoleta anche lei! messicano.gif
Antonio


secondo me invece con una x100 si puo' andare avanti a scattare una vita.

esempio: io ho la GRD1, e nonostante sia uscita la GRD3 non sento la necessita' di un upgrade alla versione migliore. anzi, mi tengo stretto la GRD1 con tutti i sui difetti, pregi. anzi, la tengo di piu' per i difetti che per i pregi.
enrico.cocco
QUOTE(dottor_maku @ Jul 22 2011, 04:19 PM) *
....... anzi, la tengo di piu' per i difetti che per i pregi.


blink.gif cioè? non ho capito ...

enrico
Enrico_Luzi
un'altra porcata per fare cassa
maxiclimb
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 22 2011, 04:59 PM) *
blink.gif cioè? non ho capito ...

enrico


Penso che si riferisca soprattutto al rumore.
Usata in BN è molto apprezzata da che fa street, ha un noise molto "pellicolaro" (a grana grossa!)
enrico.cocco
QUOTE(maxiclimb @ Jul 22 2011, 06:27 PM) *
Penso che si riferisca soprattutto al rumore.
Usata in BN è molto apprezzata da che fa street, ha un noise molto "pellicolaro" (a grana grossa!)


Ah, ok, grazie max wink.gif
enrico
miz
Sono rimasto molto colpito anch'io dalla scelta di Nikon. Con un sensore di quelle dimensioni se riescono a raggiungere risultati accettabili a, che so, 1600 ISO, allora vuol dire che l'evoluzione è enorme, quindi c'è da aspettarsi sensori FX con possibilità di scattare in qualità a 200.000 ISO.
Ma sinceramente ne dubito...

Mi colpisce invece un'altra cosa, il materiale che costituisce il corpo, sembra metallo, se così fosse sarebbe una scelta coraggiosa e, a mio giudizio, apprezzabile.
fabco77
QUOTE(lhawy @ Jul 22 2011, 10:44 AM) *
io leggo che non avrebbe la baionetta F e il sensore è grande quanto quello di una coolpix.
disappunto condiviso.

QUOTE(truciolo56 @ Jul 22 2011, 10:57 AM) *
.............Ma mi pare comunque una stranezza: che senso avrebbe un progetto che butta a mare la compatiblità, anche solo meccanica, con l'esistente?...........


La butto la: magari mirrorless e DSLR hanno tiraggi diversi. Ergo non montano l'F-Mount per evitare di accoppiarci direttamente gli obiettivi delle DSLR ma prevedono degli adattatori appositi per risolvere la questione. E' solo una ipotesi.

QUOTE(Franco_ @ Jul 22 2011, 04:18 PM) *
Ma Nikon lo vede quello che fa la concorrenza ? blink.gif

Speriamo che sia una bufala... mad.gif


rolleyes.gif Lo vedi? Non è questione di AF, FX, mirrorless ecc ecc... E' che ai samurai gialloneri piace soffrire!!! laugh.gif laugh.gif
FZFZ
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 22 2011, 04:59 PM) *
blink.gif cioè? non ho capito ...

enrico


Te l'ha spiegato maxiclimb
In effetti la GRD1 è l' unica compatta che non applica alcun tipo di noise reduction sul Jpeg
Quindi grana a volontà , estremamente apprezzabile per b&n di "carattere"
Ma non solo, ha anche altre caratteristiche uniche...ad esempio la costruzione , l'ergonomia, etc, etc
Una delle pochissime compatte che non è mai invecchiata

La x100 è un'altra di quelle macchine che vedo benissimo anche tra 5 o 10 anni, a differenza di quasi qualsiasi altra digitale


Federico
BBottantotto
Con un sensore di quelle dimensioni non ci affranco nemmeno una letterina per Puffetta.. dry.gif
enrico.cocco
Go ahead ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.4 KB


Buone cose.

Enrico
studioraffaello
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 22 2011, 04:11 PM) *
messicano.gif diventerà obsoleta anche lei! messicano.gif
Antonio

PROVA A FARCI 4 FOTO....altro che obsoleta...e' una manna dal cielo..
gianngar
Ormai il 24 Agosto inizia ad avvicinarsi...

Dalle dichiarazioni di Nikon speriamo di aspettarci qualcosa di veramente interessante!

http://nikonrumors.com/2011/07/28/nikon-ex...l-cameras.aspx/

Speriamo che Nikon non ci deluda.... purtroppo con le compatte non ci ha entusiasmato molto....
Cooperman
ma che senso una fotocamera con un sensore grosso come una caccola quando c'è la Sony che produce le Nex ?
enrico.cocco
QUOTE(Cooperman @ Jul 29 2011, 01:54 PM) *
ma che senso una fotocamera con un sensore grosso come una caccola quando c'è la Sony che produce le Nex ?


il senso di proporre una fotocamera digitale con um ingombro molto ridotto, anche nel comparto delle ottiche.

Infatti, il formato APSC richiede comunque delle ottiche grandi e pesanti, quindi la maneggevolezza che è uno dei punti di forza delle mirrorless, và a farsi benedire ...

Già questa qui sotto, pur essendo una micro 4/3, se ci attacchi lo zoom non è propriamente "tascabile" ... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 37.9 KB

Restano tutte da chiarire ovviamente le prestazioni di sti sensori ... unsure.gif

Buone cose

Enrico
Max Lucotti
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 29 2011, 02:12 PM) *
il senso di proporre una fotocamera digitale con um ingombro molto ridotto, anche nel comparto delle ottiche.

Infatti, il formato APSC richiede comunque delle ottiche grandi e pesanti, quindi la maneggevolezza che è uno dei punti di forza delle mirrorless, và a farsi benedire ...

Già questa qui sotto, pur essendo una micro 4/3, se ci attacchi lo zoom non è propriamente "tascabile" ... rolleyes.gif

Restano tutte da chiarire ovviamente le prestazioni di sti sensori ... unsure.gif

Buone cose

Enrico

La nex con il pancake 16 mm è compatta come una pen o una GF1 con ottica analoga. wink.gif

Max
enrico.cocco
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 29 2011, 03:55 PM) *
La nex con il pancake 16 mm è compatta come una pen o una GF1 con ottica analoga. wink.gif

Max


Max, nessuno lo mette in dubbio, io parlo degli zoom, con sensori stile "unghia" le dimensioni sarebbero estremamente ridotte ...

Se veramente fuji proporrà una x300 ad ottiche intercambiabili, vedremo lato obiettivi cosa si inventeranno, le dimensioni saranno comunque importanti, e ovviamente non parlo dei fissi stile pancake wink.gif

ciao

Enrico
lorenzobix
io aspetto a pronunciarmi prima di avere notizie certe e magari qualche prova/recensione sotto mano.
tuttavia se devo aspettarmi qualcosa da nikon guardando a come sono state pensate tutte le non reflex fino ad oggi mi viene da pensare male.
una cosa che non capirei proprio è, se dovesse essere confermata, la differente baionetta... un nuovo sistema di ottiche ad hoc? mah... secondo me improbabile, vediamo cosa succederà!
FZFZ
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 29 2011, 04:18 PM) *
Max, nessuno lo mette in dubbio, io parlo degli zoom, con sensori stile "unghia" le dimensioni sarebbero estremamente ridotte ...

Se veramente fuji proporrà una x300 ad ottiche intercambiabili, vedremo lato obiettivi cosa si inventeranno, le dimensioni saranno comunque importanti, e ovviamente non parlo dei fissi stile pancake wink.gif

ciao

Enrico


La futura Fuji ad ottiche intercambiabili avrà solamente ottiche fisse
Piccole e luminose

Per me , ora che è arrivato lo zuiko 24 F2 per m4/3 gli zoom hanno davvero poco senso sui sistemi mirrorless....anche se comunque pesano ed ingombrano meno della meta degli equivalenti per reflex
E non è poco....
bat21
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 22 2011, 11:03 AM) *
Si però secondo me qui il discorso non è così semplice ...
Specchio e pentaprisma piacciono anche a me, però è anche vero che il mercato delle mirrorless oggi offre ai brand un target fino a ieri non immeginabile ...
Detto questo, a me utilizzatore non sarebbe per niente dispiaciuta una evil del calibro di fuji ma col marchio nikon, purtroppo ci sono oggi dei limiti non valicabili a causa dei quali con quel sensore lì la qualità non potrà comunque essere paragonabile ad alternative m4/3 o APSC.
A questo punto tanto vale prendere un P7000 ...

Non vi pare?

enrico

Straquoto!
cuomonat
Secondo me la generazione D4 salta.
La evil servirà a mantenere in funzione le linee produttive sperando che il tunnel non sia troppo lungo.
Dopo l'uscita del formato FX e gli sforzi per realizzarlo puntare su formati ridotti mi pare un significativo passo indietro.

Contingenza economica e gli effetti del terremoto spingono a procedere con piedi di piombo.

Come sempre accade in tempi di crisi economica il progresso tecnologico subisce una battuta d'arresto ma guai a fermare la spinta ai consumi, pertanto il marketing deve fare di tutto per convincere il popolo bue che le nuove uscite guardano al futuro e a dimenticare presto le velleità di progresso reale.
enrico.cocco
QUOTE(cuomonat @ Aug 3 2011, 11:47 AM) *
Secondo me la generazione D4 salta.
La evil servirà a mantenere in funzione le linee produttive sperando che il tunnel non sia troppo lungo.
Dopo l'uscita del formato FX e gli sforzi per realizzarlo puntare su formati ridotti mi pare un significativo passo indietro.

Contingenza economica e gli effetti del terremoto spingono a procedere con piedi di piombo.

Come sempre accade in tempi di crisi economica il progresso tecnologico subisce una battuta d'arresto ma guai a fermare la spinta ai consumi, pertanto il marketing deve fare di tutto per convincere il popolo bue che le nuove uscite guardano al futuro e a dimenticare presto le velleità di progresso reale.


Si ma attenzione che il target è diverso ...

Stiamo parlando di evil, e per pur belle e complete che possano essere, io non concepisco una spesa maggiore di 1.500 euro per queste "macchinette", e non sono pochi.
Quello che voglio dire è che stiamo comunque parlando di un formato m4/3 o al massimo APSC, che visto i prezzi annunciati delle varie pen3, non credo che una pen pro possa posizionarsi molto al di sotto di questa cifra ...
A questo punto mettiamo in conto tre fissi, grandangolo, normale e tele, al prezzo medio di 600-700 va a finire che per cavarmi lo sfizio devo spendere 3500 euro!

Esticazzi, allora mi piglio la fuji x100 e buona notte al secchio ... rolleyes.gif

Enrico
cuomonat
QUOTE(enrico.cocco @ Aug 3 2011, 12:21 PM) *
A questo punto mettiamo in conto tre fissi, grandangolo, normale e tele, al prezzo medio di 600-700 va a finire che per cavarmi lo sfizio devo spendere 3500 euro!

Esticazzi, allora mi piglio la fuji x100 e buona notte al secchio ... rolleyes.gif

Enrico

Quando ho iniziato con il digitale son partito con la Coolpix 8400 (850 €) poi la accessoriai con pola dedicato, paraluce e driver... carina ma lontana anni luce dal pur primitivo sistema di maf della d50. per non parlare della lentezza di registrazione del NEF... inutile farla lunga, la evil si rivolge al neofita appassionato Nikon.
Solo per il genere reportagistico in condizioni sfavorevoli alla reflex potrei fare un pensiero per una diavoleria del genere, ma non mi spingo a tanto.
dottor_maku
QUOTE(FZFZ @ Jul 23 2011, 04:00 PM) *
Te l'ha spiegato maxiclimb
In effetti la GRD1 è l' unica compatta che non applica alcun tipo di noise reduction sul Jpeg
Quindi grana a volontà , estremamente apprezzabile per b&n di "carattere"
Ma non solo, ha anche altre caratteristiche uniche...ad esempio la costruzione , l'ergonomia, etc, etc
Una delle pochissime compatte che non è mai invecchiata

La x100 è un'altra di quelle macchine che vedo benissimo anche tra 5 o 10 anni, a differenza di quasi qualsiasi altra digitale
Federico


x100, ci ho giochicchiato giusto ieri. il viewfinder ibrido e' davvero la fine del mondo.
enrico.cocco
QUOTE(dottor_maku @ Aug 3 2011, 12:34 PM) *
x100, ci ho giochicchiato giusto ieri. il viewfinder ibrido e' davvero la fine del mondo.


Tentatore wink.gif

Guarda, l'unica cosa che mi blocca è il 35 mm (equivalente) fisso, poichè come focale non è proprio tra le mie preferite...

Per il resto la prenderei subito, se solo ci potessi montare davanti il nuovo olympus 12 f2.0 rolleyes.gif

Aspettiamo ...

Enrico
FZFZ
QUOTE(cuomonat @ Aug 3 2011, 12:33 PM) *
Quando ho iniziato con il digitale son partito con la Coolpix 8400 (850 €) poi la accessoriai con pola dedicato, paraluce e driver... carina ma lontana anni luce dal pur primitivo sistema di maf della d50. per non parlare della lentezza di registrazione del NEF... inutile farla lunga, la evil si rivolge al neofita appassionato Nikon.
Solo per il genere reportagistico in condizioni sfavorevoli alla reflex potrei fare un pensiero per una diavoleria del genere, ma non mi spingo a tanto.


Già la GF1 Panasonic aveva un buffer , una velocità di scrittura , una costruzione, un'ergonomia, un'af che erano tutt'altro che paragonabili a qualsiasi compatta
Non parliamo, poi , delle nuove generazioni, come la GH2 , tranquillamente all'altezza di una D90 , con la metà degli ingombri, un AF più veloce e ben altra discrezione....

Queste sono macchine tranquillamente utilizzabili per un uso serio...le compatte tradizionali appartengono ad un altro mondo...


QUOTE(dottor_maku @ Aug 3 2011, 12:34 PM) *
x100, ci ho giochicchiato giusto ieri. il viewfinder ibrido e' davvero la fine del mondo.


Impressionante la luminosità , vero?
Neanche la D700 o la D3..... rolleyes.gif
miz
in effetti fino a qualche tempo fa avevo molti dubbi sulle evil.
Poi ne ho presa in mano e provata qualcuna e oggi sono soddisfattissimo della mia G3 Panasonic, appena corredata - oltre che dello zoom di serie - del 20 mm e del 14 mm.

devo dire onestamente che la qualità effettiva dei file che tira fuori non è, come pulizia, al livello di quelli D700, ma l'autofocus è velocissimo, il mirino elettronico di alta qualità, il display orientabile comodissimo, il sistema touch per la scelta del punto di messa a fuoco una grandissima invenzione.
Poi la qualità ottica del 20 mm è davvero alta, molto buona anche quella del 14 mm. Appena posso prendo anche un medio tele di qualità, dopodichè dirò addio agli zoom su questo sistema.
FZFZ
QUOTE(miz @ Aug 3 2011, 07:15 PM) *
in effetti fino a qualche tempo fa avevo molti dubbi sulle evil.
Poi ne ho presa in mano e provata qualcuna e oggi sono soddisfattissimo della mia G3 Panasonic, appena corredata - oltre che dello zoom di serie - del 20 mm e del 14 mm.

devo dire onestamente che la qualità effettiva dei file che tira fuori non è, come pulizia, al livello di quelli D700, ma l'autofocus è velocissimo, il mirino elettronico di alta qualità, il display orientabile comodissimo, il sistema touch per la scelta del punto di messa a fuoco una grandissima invenzione.
Poi la qualità ottica del 20 mm è davvero alta, molto buona anche quella del 14 mm. Appena posso prendo anche un medio tele di qualità, dopodichè dirò addio agli zoom su questo sistema.


Perfettamente d'accordo
Per un fotoamatore il sistema EVIL rappresenta un pochino quello che poteva essere una Contax G2
Ha senso , quindi, proprio con i fissi
Massima portabilità , qualità ottica elevata , discrezione massima....

Per chi si avvicina alla fotografia , invece, ci sono gli zoom , di cui alcuni di ottima qualità...

Arriveranno macchine di fascia ancor più elevata
Il sistema , già oggi, vanta diverse soluzioni di ottima qualità ed una buona differenziazione di prodotti , su diversi livelli di costi....

Attendo con impazienza anche i nuovi prodotti Voigtlander....se mi presentano un 50 F1.0 ( ma andrebbe benissimo anche un 75 F1.2....) degno del 25 f0.95 chiudo il corredo in bellezza....
bat21
Ho preso una Pen EPL1 usata di tre mesi, con ancora quasi tutta la garanzia (500 euro, compreso 14-42, 17, mirino elettronico). Se solo Nikon avesse avuto una cosa del genere...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.