E' un obbiettivo degli anni '90, venne presentato assieme alla Nikon F90, se non ricordo male.
Le caratteristiche qualitative sono nettamente inferiori a quelle del suo omologo "pro" dell'epoca, vale a dire il 35-70/2,8 tuttora non a caso a listino.
Ormai non mi pare una realizzazione interessante, anche se le prestazioni non erano certo disprezzabili, e comunque migliori degli zoometti entry-level plasticosi di oggidì per le slr pellicola.
Come al solito, distorsione ben percepibile alla focale minima, calo di nitidezza a quella massima, esigenza di diaferammare un po' per avere qualità anche ai bordi. Il solito minestrone, insomma, ma con resa dignitosa.
Sul Dx avrebbe un'escursione equivalente 42-105, quindi richiederebbe di combinarsi con qualche altra ottica ben più corta (almeno intorno a 18-20mm di focale minima).