Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DEBS_89
Salve, una domanda banale, ma che potrebbe essere di fondamentale importanza per me: l'anno scorso acquistai presso un grande negozio di elettronica la mia prima reflex, con tanto di obiettivo af-s dx zoom 18-55mm f/3.5-5.6g ed II incluso.. Il mio dubbio, purtroppo sorto solo ora perchè, in buona fede, non pensavo minimamente ad una eventuale fregatura, è che me lo abbiano spacciato per uno stabilizzato dry.gif Ora, premetto e sono cosciente del fatto che non sono proprio un'esperta della materia, però, a cose normali, uno stabilizzato, nella sua dicitura, nonchè lungo la sua stessa ghiera, non dovrebbe contenere le due letterine VR per essere effettivamente tale?? Credete possa avere speranze nel "protestare" per l'eventuale errore commesso dai commercianti??

Grazie a tutti per l'attenzione e per eventuali risposte!! smile.gif
buzz
dipende se nello scatolo c'è scritto che doveva essere il VR ti hanno presa in giro, ma se nella scatola non è specificato, vuol dire che l'ottica di base è quella senza stabilizzatore.
marce956
Non posso che confermare: se sulla scatola non c'è scritto VR, vuol dire che non è stabilizzato hmmm.gif.
DEBS_89
bene, non posso che essere al settimo cielo... mad.gif :(
marce956
Se ti puo' consolare, il VR sul 18-55 serve a poco dry.gif
Antonio Canetti
anzi rallenta la prontezza dello scatto!


Antonio
DEBS_89
non ne ho dubbi..infatti sono in lotta per il prossimo acquisto tra un SIGMA 70-300mm f/4-5.6 APO DG Macro per Nikon 6030600 e il NIKON 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX.. smile.gif però, se permetti, domani la soddisfazione di fargli una ramanzina al venditore non me la toglie nessuno..ecchecccc..!! biggrin.gif
non so se potrà servire a qualcosa, ma almeno godrò nel vedere come diventeranno piccoli piccoli appena gli spiego il misfatto.. smile.gif
larsenio
direi meglio il 55/200 VR niikon wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE(DEBS_89 @ Jul 24 2011, 09:50 PM) *
smile.gif però, se permetti, domani la soddisfazione di fargli una ramanzina al venditore non me la toglie nessuno..ecchecccc..!! biggrin.gif



se ho capito bene ti hanno detto verbalmente che era un VR, mentre non lo era, ma protestare dopo un anno ti diranno che sei tu che non ti ricordi bene, purtroppo!


Antonio
hasitro
... io di ottiche con il VR non ce le ho! e le foto le faccio ugualmente ....
francamente non ne sento l'esigenza ... ammetto però che in alcune cirsùcostanze può servire hmmm.gif

MAXdiLARA
QUOTE(DEBS_89 @ Jul 24 2011, 08:29 PM) *
Salve, una domanda banale, ma che potrebbe essere di fondamentale importanza per me: l'anno scorso acquistai presso un grande negozio di elettronica la mia prima reflex, con tanto di obiettivo af-s dx zoom 18-55mm f/3.5-5.6g ed II incluso.. Il mio dubbio, purtroppo sorto solo ora perchè, in buona fede, non pensavo minimamente ad una eventuale fregatura, è che me lo abbiano spacciato per uno stabilizzato dry.gif Ora, premetto e sono cosciente del fatto che non sono proprio un'esperta della materia, però, a cose normali, uno stabilizzato, nella sua dicitura, nonchè lungo la sua stessa ghiera, non dovrebbe contenere le due letterine VR per essere effettivamente tale?? Credete possa avere speranze nel "protestare" per l'eventuale errore commesso dai commercianti??

Grazie a tutti per l'attenzione e per eventuali risposte!! smile.gif


Io posso essere sicuro di una cosa,che la scritta VR non significa che l'obiettivo e' stabilizzato.Dalla traduzione in inglese VR significa regolazione della vibrazione.
Io possedevo un 18-200 mm VR di prima generazione e sull'obiettivo avevo tre pulsanti;uno con la scritta che hanno tutti AF on/off,il pulsante sotto con la scritta VR on/off,il terzo pulsante con la scritta stabilizzatore(scritta in inglese) on/off. smile.gif


MAX
MAXdiLARA
Da questa foto tratta da e-bay si puo' notare il terzo pulsante che dicevo io che e' lo stabilizzatore.


http://cgi.ebay.it/Nikon-D7000-Body-18-200...ht_10446wt_1139

MAX
edate7
QUOTE(hasitro @ Jul 24 2011, 10:24 PM) *
... io di ottiche con il VR non ce le ho! e le foto le faccio ugualmente ....
francamente non ne sento l'esigenza ... ammetto però che in alcune cirsùcostanze può servire hmmm.gif


Specie con i moderni obiettivi, ahimè tutti piuttosto bui...
Ciao!
CVCPhoto
QUOTE(DEBS_89 @ Jul 24 2011, 09:50 PM) *
non ne ho dubbi..infatti sono in lotta per il prossimo acquisto tra un SIGMA 70-300mm f/4-5.6 APO DG Macro per Nikon 6030600 e il NIKON 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX.. smile.gif però, se permetti, domani la soddisfazione di fargli una ramanzina al venditore non me la toglie nessuno..ecchecccc..!! biggrin.gif
non so se potrà servire a qualcosa, ma almeno godrò nel vedere come diventeranno piccoli piccoli appena gli spiego il misfatto.. smile.gif


Ritengo che non abbiano voluto fregarti, ma che quanto accaduto sia frutto dell'incompetenza, soprattutto se l'acquisto l'hai fatto in un centro commerciale.

Carlo
odo
Finchè ho usato il 18-55, la stabilizzazione mi ha fatto comodo in più situazioni, dire che non serve a nulla è un'esagerazione. E' vero, rallenta lo scatto, ma se da un lato potresti perdere l'occasione di scattare due foto, dall'altro lato hai la possibilità di ottenere 5 foto accettabili che senza stabilizzazione non potresti fare. rolleyes.gif

Per quel che riguarda il Sigma 70-300 contro il Nikon 55-200...
Lascia il Sigma dov'è!! Il 55-200 è decisamente meglio!
reverse
QUOTE(MAXdiLARA @ Jul 24 2011, 10:34 PM) *
Io posso essere sicuro di una cosa,che la scritta VR non significa che l'obiettivo e' stabilizzato.Dalla traduzione in inglese VR significa regolazione della vibrazione.
Io possedevo un 18-200 mm VR di prima generazione e sull'obiettivo avevo tre pulsanti;uno con la scritta che hanno tutti AF on/off,il pulsante sotto con la scritta VR on/off,il terzo pulsante con la scritta stabilizzatore(scritta in inglese) on/off. smile.gif
MAX



Salve Max, non capisco come tu possa essere "sicuro" che VR non significhi nulla. La sigla sulle ottiche Nikon vuol dire Vibration Reduction, che non vuol dire in italiano Regolazione della Vibrazione, non so quale vocabolario o traduttore tu abbia consultato, ma da quando Nikon ha introdotto questo sistema sulle ottiche il significato è univoco. Quindi se nella sigla dell'obiettivo sono inserite le 2 lettere VR vuol dire che l'ottica è stabilizzata. Non capisco neppure dove tu abbia preso le sigle accanto ai pulsanti del 18-200 che dici di aver avuto, in particolare del terzo cursore. I primi due sono come dici tu, ma il terzo con la scritta in inglese "stabilizzazione on/off? Ma sei sicuro di quello che scrivi? Il terzo pulsante ha come scritte Normal/Active e serve a selezionare la modalità del VR, ossia se deve agire su tutti gli assi o meno a seconda del tipo di vibrazione da smorzare.
Cerchiamo di non dare indicazioni fuorvianti spacciandole per certe. Basta cercare qualche immagine più chiara su internet per rendersene conto.
Ad esempio:

http://www.dpreview.com/lensreviews/nikon_...s_n15/page2.asp

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report

I pulsanti sono identici su entrambe le versioni del 18-200, l'ultima presenta in più un quarto pulsante per bloccare la focale a 28mm evitando l'allungamento del barilotto e per chi possa interessare , il sitema VR è di seconda generazione su entrambe le versioni.

Saluti a tutti,

reverse
laplace82
QUOTE(MAXdiLARA @ Jul 24 2011, 10:34 PM) *
Io posso essere sicuro di una cosa,che la scritta VR non significa che l'obiettivo e' stabilizzato.

Infatti VR sta per Vibration Reduction ma tu se vuoi puoi tradurlo come più ti aggrada.

-missing
QUOTE(MAXdiLARA @ Jul 24 2011, 10:34 PM) *
Io posso essere sicuro di una cosa,che la scritta VR non significa che l'obiettivo e' stabilizzato.Dalla traduzione in inglese VR significa regolazione della vibrazione.

A dire il vero significa Vibration Reduction. Ovvero camera-shake compensation.

E a cosa servirebbe tutto questo marchingegno se non a fungere da stabilizzatore?

hmmm.gif texano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(paolodes @ Jul 25 2011, 12:04 PM) *
A dire il vero significa Vibration Reduction. Ovvero camera-shake compensation.

E a cosa servirebbe tutto questo marchingegno se non a fungere da stabilizzatore?
hmmm.gif texano.gif

In effetti me lo chiedo anche io; deve essere la classica trovata per toglierci soldi dalla tasca; al Governo (come Ministro delle Finanze) manderei sta gente qui!! hmmm.gif

L.
MAXdiLARA
QUOTE(reverse @ Jul 25 2011, 10:18 AM) *
Salve Max, non capisco come tu possa essere "sicuro" che VR non significhi nulla. La sigla sulle ottiche Nikon vuol dire Vibration Reduction, che non vuol dire in italiano Regolazione della Vibrazione, non so quale vocabolario o traduttore tu abbia consultato, ma da quando Nikon ha introdotto questo sistema sulle ottiche il significato è univoco. Quindi se nella sigla dell'obiettivo sono inserite le 2 lettere VR vuol dire che l'ottica è stabilizzata. Non capisco neppure dove tu abbia preso le sigle accanto ai pulsanti del 18-200 che dici di aver avuto, in particolare del terzo cursore. I primi due sono come dici tu, ma il terzo con la scritta in inglese "stabilizzazione on/off? Ma sei sicuro di quello che scrivi? Il terzo pulsante ha come scritte Normal/Active e serve a selezionare la modalità del VR, ossia se deve agire su tutti gli assi o meno a seconda del tipo di vibrazione da smorzare.
Cerchiamo di non dare indicazioni fuorvianti spacciandole per certe. Basta cercare qualche immagine più chiara su internet per rendersene conto.
Ad esempio:

http://www.dpreview.com/lensreviews/nikon_...s_n15/page2.asp

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report

I pulsanti sono identici su entrambe le versioni del 18-200, l'ultima presenta in più un quarto pulsante per bloccare la focale a 28mm evitando l'allungamento del barilotto e per chi possa interessare , il sitema VR è di seconda generazione su entrambe le versioni.

Saluti a tutti,

reverse



Si e' vero hai ragione,ho sbagliato a scrivere regolazione di vibrazione,ho scritto questa cosa senza rendermene conto e ho inviato il mess. senza averlo riletto,facevo riferimento come hai detto tu a "Vibration Reduction"

MAX



Comunque chiedo umilmente perdono guru.gif se mi sono permesso di esprimere una mia opinione se pur sbagliata,non credevo esistessero cosi' tanti maestri!
DEBS_89
Wai wait wait!! Non alimentiamo polemiche inutili.. wink.gif
Stamani mi sono recata in negozio, e mi hanno dato pienamente ragione, ovvero VR è la sigla che designa che un obiettivo è stabilizzato. Ragion per cui, essendo loro nell'errore, nonostante sia già passato un anno, non hanno esitato a sostituirlo con l'oggetto che doveva esserci dall'inizio.. wink.gif

Per quanto riguarda i suggerimenti sul mio prossimo acquisto, grazie davvero a tutti, mi state rendendo sicuramente la cosa più facile, visto che io sono solo alle prime armi, quindi me ne posso intendere il giusto.. grazie.gif

PS: se volete, continuate pure a dire la vostra..la cosa non può che essermi gradita.. biggrin.gif

Ciao a tutti!! smile.gif

Debs
cere86
QUOTE(DEBS_89 @ Jul 25 2011, 09:00 PM) *
Wai wait wait!! Non alimentiamo polemiche inutili.. wink.gif
Stamani mi sono recata in negozio, e mi hanno dato pienamente ragione, ovvero VR è la sigla che designa che un obiettivo è stabilizzato. Ragion per cui, essendo loro nell'errore, nonostante sia già passato un anno, non hanno esitato a sostituirlo con l'oggetto che doveva esserci dall'inizio.. wink.gif

Per quanto riguarda i suggerimenti sul mio prossimo acquisto, grazie davvero a tutti, mi state rendendo sicuramente la cosa più facile, visto che io sono solo alle prime armi, quindi me ne posso intendere il giusto.. grazie.gif

PS: se volete, continuate pure a dire la vostra..la cosa non può che essermi gradita.. biggrin.gif

Ciao a tutti!! smile.gif

Debs


Sono stati veramente corretti...non so quanti lo avrebbero fatto....
buzz
QUOTE(MAXdiLARA @ Jul 25 2011, 07:49 PM) *
Comunque chiedo umilmente perdono guru.gif se mi sono permesso di esprimere una mia opinione se pur sbagliata,non credevo esistessero cosi' tanti maestri!


Non era una opinione, ma una affermazione.
E non è necessario essere maestri per capire che non era corretta.
Antonio Canetti
QUOTE(DEBS_89 @ Jul 25 2011, 09:00 PM) *
. Ragion per cui, essendo loro nell'errore, nonostante sia già passato un anno, non hanno esitato a sostituirlo con l'oggetto che doveva esserci dall'inizio.. wink.gif



quasi da non credere!!!

buono per te.


Antonio
reverse
QUOTE(MAXdiLARA @ Jul 25 2011, 07:49 PM) *
Si e' vero hai ragione,ho sbagliato a scrivere regolazione di vibrazione,ho scritto questa cosa senza rendermene conto e ho inviato il mess. senza averlo riletto,facevo riferimento come hai detto tu a "Vibration Reduction"

MAX
Comunque chiedo umilmente perdono guru.gif se mi sono permesso di esprimere una mia opinione se pur sbagliata,non credevo esistessero cosi' tanti maestri!



Salve MAX,

Scusa se sono stato un po' brusco ma la tua affermazione mi aveva un po' infastidito non perché mi senta un maestro, ma per il semplice motivo che spesso gli utenti dei forum spendono diversi soldini anche in base ai consigli che ricevono, ragion per cui prima di affermare qualcosa bisognerebbe cercare di essere sicuri. Le opinioni naturalmente hanno un'altra valenza, ma il tuo intervento era tutt'altro che una opinione. Non hai espresso il tuo punto di vista sull'utilità del VR, ma hai fornito una descrizione errata di una importante caratteristica funzionale di un obiettivo e di uno dei pulsanti ad essa associata. Mi scuso anche con coloro che hanno letto il mio intervento trovandolo fuori luogo per i toni.

Buona giornata a tutti,

reverse
Luigi_FZA
QUOTE(reverse @ Jul 26 2011, 08:18 AM) *
Salve MAX,

Scusa se sono stato un po' brusco ma la tua affermazione mi aveva un po' infastidito non perché mi senta un maestro, ma per il semplice motivo che spesso gli utenti dei forum spendono diversi soldini anche in base ai consigli che ricevono, ragion per cui prima di affermare qualcosa bisognerebbe cercare di essere sicuri. Le opinioni naturalmente hanno un'altra valenza, ma il tuo intervento era tutt'altro che una opinione. Non hai espresso il tuo punto di vista sull'utilità del VR, ma hai fornito una descrizione errata di una importante caratteristica funzionale di un obiettivo e di uno dei pulsanti ad essa associata. Mi scuso anche con coloro che hanno letto il mio intervento trovandolo fuori luogo per i toni.

Buona giornata a tutti,

reverse


Pollice.gif
L.
MAXdiLARA
QUOTE(reverse @ Jul 26 2011, 08:18 AM) *
Salve MAX,

Scusa se sono stato un po' brusco ma la tua affermazione mi aveva un po' infastidito non perché mi senta un maestro, ma per il semplice motivo che spesso gli utenti dei forum spendono diversi soldini anche in base ai consigli che ricevono, ragion per cui prima di affermare qualcosa bisognerebbe cercare di essere sicuri. Le opinioni naturalmente hanno un'altra valenza, ma il tuo intervento era tutt'altro che una opinione. Non hai espresso il tuo punto di vista sull'utilità del VR, ma hai fornito una descrizione errata di una importante caratteristica funzionale di un obiettivo e di uno dei pulsanti ad essa associata. Mi scuso anche con coloro che hanno letto il mio intervento trovandolo fuori luogo per i toni.

Buona giornata a tutti,

reverse


Vai tranquillo non e' successo niente,la colpa e' anche mia che seppur convinto di una cosa(giusta o sbagliata che sia),dovevo informarmi meglio prima di dire cose che non andavano bene,rischiando oltretutto di mettere in confusione i nostri "colleghi" che avevano chiesto un semplice consiglio.
Per farmi perdonare offro da bere Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.