Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio. Sono in possesso di una d3100 con 18-105 e volevo fare un upgrade delle ottiche e vorrei comperare degli obiettivi che abbiano queste 4 caratteristiche (ovviamente in grado sensibilmente maggiore del mio attuale 18-105 che andrei a sostituire):
1)permettano un bel sfocato (tenendo ovviamente conto delle solite regole per ottenerlo)
2)diano dei buoni risultati anche in controluce
3)abbiano ovviamente una buona risoluzione (anche se so che il 18-105 già di suo è abbastanza buona sotto questo punto di vista)
4) abbiano una velocità AF decente
Ovviamente non avendo autofocus interno avrei optato per questa prima soluzione
1)35mm nikkor 1.8
2)50-150 sigma (che mi pare di capire sia meglio del tokina 50-135?)
3) macro 90mm tamron
...costo tot. 1300 euro
Seconda opzione invece:
1)d90 (o d7000 se ne vale proprio la pena)
2)17-50 tamron 2.8
3)85mm nikkor 1.8
4) sigma 150 macro
....costo tot. 1550 euro
nella prima mi domando: il fatto di avere un 35 mm non è un pò limitante dal punto di vista grandangolare? dovrei di nuovo tirare fuori il 18-105...quindi so che non costa tanto...ma avrebbe senso comprarlo?..da qui ...
....la seconda opzione in cui invece mi domando: il 150mm sigma lo userei in un certo senso anche per compensare la mancanza completa di tele...è un'idea praticabile o il fatto di essere un'ottica pensata per le macro è troppo lenta come AF?...e seconda cosa..
..l'85mm è consigliato per ritratti..ma io non ne faccio tantissimi...si può usare lo stesso come ottica per fare altri tipi di foto (visto che a confronto col sigma 50-150 non è che ci sia tutto questo divario in quanto a risoluz) o a questo punto uso il tamron 90 e mi prendo piuttosto per quelle pochisime volte in cui faccio foto tele un 70-300 magari?