Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DEBS_89
Non credo che servino altre spiegazioni circa quello che mi piacerebbe sapere..ma per essere più precisa, cerco di specificare..: dovrei fare un viaggio tra una duna e l'altra del Sahara.. Considerando la possibilità che il vento faccia alzare la sabbia, anche stando comodamente in una jeep, rischio di sciupare la lente dell'obiettivo..no?? (Ah, come sempre premetto che sto cercando di avvicinarmi a piccoli passi, anche grazie ai vostri consigli, a questo mondo, per cui perdonate l'ignoranza in materia..) Suggerimenti?? smile.gif

grazie.gif

Debs
Antonio Canetti
un filtro neutro sull'ottica e una borsa pronto adatta alla tua fotocamera o una borsa larga da mettere la fotocamera ed tirarla fuori solo al momento dello scatto.


Antonio
_Lucky_
QUOTE(DEBS_89 @ Jul 26 2011, 10:46 PM) *
.... dovrei fare un viaggio tra una duna e l'altra del Sahara.. Considerando la possibilità che il vento faccia alzare la sabbia.....


la sabbia fine del deserto, alzata dal vento, e' quanto di peggio esiste per l'attrezzatura, esclusa forse l'acqua di mare......
per cui, filtro neutro sull'obiettivo, paraluce innestato e sacchetto di plastica trasparente in cui inserire macchina ed obbiettivo, da fissare sul paraluce dell'ottica e sul gommino dell'oculare con elastici o scotch, niente cambi di obbiettivo, e macchina fuori dalla borsa solo per il tempo dello scatto...... Se il vento diventa forte, meglio evitare di togliere la macchina dalla borsa, anzi meglio infilare la intera borsa in una busta di plastica sigillata.......
una volta arrivati in albergo, smonti il sacchetto e pulisci l'attrezzatura con un pennello fine e pulito, avendo cura di non "spingere" polvere e sabbia sotto le ghiere, ma al contrario di allontanarla.
Meglio essere un po' "scomodi" durante l'utilizzo, che dover portare quasi certamente macchina ed ottica in assistenza a causa della sabbia penetrata sotto le ghiere.... wink.gif
paori
Pollice.gif
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 27 2011, 01:59 AM) *
la sabbia fine del deserto, alzata dal vento, e' quanto di peggio esiste per l'attrezzatura, esclusa forse l'acqua di mare......
per cui, filtro neutro sull'obiettivo, paraluce innestato e sacchetto di plastica trasparente in cui inserire macchina ed obbiettivo, da fissare sul paraluce dell'ottica e sul gommino dell'oculare con elastici o scotch, niente cambi di obbiettivo, e macchina fuori dalla borsa solo per il tempo dello scatto...... Se il vento diventa forte, meglio evitare di togliere la macchina dalla borsa, anzi meglio infilare la intera borsa in una busta di plastica sigillata.......
una volta arrivati in albergo, smonti il sacchetto e pulisci l'attrezzatura con un pennello fine e pulito, avendo cura di non "spingere" polvere e sabbia sotto le ghiere, ma al contrario di allontanarla.
Meglio essere un po' "scomodi" durante l'utilizzo, che dover portare quasi certamente macchina ed ottica in assistenza a causa della sabbia penetrata sotto le ghiere....

Pollice.gif
ti suggerisco di tenere in tasca anche una compatta, qualora proprio non te la sentissi di tirare fuori la reflex (possono capitare le condizioni),per non perdere comunque le suggestioni del deserto.

Ciao

Paori
DEBS_89
eheheh..la compatta in tasca sempre!! metti che sia proprio una frana con la reflex, che potrei anche aver timore di tirar fuori, almeno qualche immaginetta la riporto comunque a casa.. biggrin.gif

come paraluce secondo voi va bene quello a baionetta? l'ho in dotazione con l'obiettivo.. (non ho idea se ne esistano di altri tipi specifici..quindi, come sempre, ribadisco il concetto: scusate l'ignoranza momentanea..)

grazie.gif a tutti per i preziosissimi consigli!! smile.gif

Debs
rogopao
...ciao, per proteggere il corpo macchina, esistono anche degli involucri in plastica trasparante che coprono obiettivo, corpo e eventuale flash...ma stai tranquilla che le nostre compagne di viaggio qualche maltrattamento lo tollerano! ; )
Io quando avevo la d80 l'ho portata a fotografare le cascate del niagara con tanti di quegli spruzzi che la dovetti asciugare per bene dopo..ed ha continuato a fare egregiamente il suo lavoro...
paori


QUOTE(DEBS_89 @ Jul 27 2011, 02:16 PM) *
eheheh..la compatta in tasca sempre!! metti che sia proprio una frana con la reflex, che potrei anche aver timore di tirar fuori, almeno qualche immaginetta la riporto comunque a casa.. biggrin.gif


grazie.gif a tutti per i preziosissimi consigli!! smile.gif

Debs

Dai Debs 89, non lo dicevo per quello smile.gif :
per esempio a me è capitato, mentre ero sulla jeep in movimento, che le altre auto alzassero un gran polverone, e io proprio non me la sono sentita di tirare fuori la reflex, ed ho scattato comunque con una buona compatta,poi, una volta a bassa velocità o fermi...... reflex tutta la vita.

ciao

Paori
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.