Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
matteomatto
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed avrei bisogno di un vostro parere:
ho una Nikon D7000 con vari obiettivi e vorrei orientarmi su un'ottica fissa. Stavo pensando al "cinquantino", ma ho visto che la scelta è fra tre lenti:

NIKKOR AF 50/1.8 D

NIKKOR AF-S 50/1.8 G

NIKKOR AF-S 50/1.4 G

Le ho messe in ordine di prezzo, per il terzo dovrei fare ancora qualche sforzo economico, mentre per gli altri due non avrei problemi.

Cosa mi consigliate??...Eventualmente ditemi pro e contro o se qualcosa fosse incompatibile col mio corpo macchina...per quanto riguarda l'autofocus la D7000 dovrebbe averle già nel corpo macchina sbaglio?? Considerate che un giorno possa salire di gradino sulla macchina sempre rimanendo in nikon.

Aspetto un vostro parere...parto sabato!!!!

ciao e grazie mille

matteo

sandrofoto
Ciao Matteo, benvenuto nel forum, ci sono, se cerchi, una marea di discussioni riguardo a questi obiettivi e le sue differenze, più i rispettivi club con tutte le spiegazioni.
Comunque sono tutti compatibili con la tua D7000 e sono tutti ottimi, l' ordine di qualità è lo stesso di quello del prezzo che hai fatto tu, quindi la tua scelta è vincolata solo dal tuo badge.
Il mio consiglio è il nuovo 50 1,8G.
matteomatto
QUOTE(sandrofoto @ Jul 27 2011, 08:59 AM) *
Ciao Matteo, benvenuto nel forum, ci sono, se cerchi, una marea di discussioni riguardo a questi obiettivi e le sue differenze, più i rispettivi club con tutte le spiegazioni.
Comunque sono tutti compatibili con la tua D7000 e sono tutti ottimi, l' ordine di qualità è lo stesso di quello del prezzo che hai fatto tu, quindi la tua scelta è vincolata solo dal tuo badge.
Il mio consiglio è il nuovo 50 1,8G.



grazie mille...in questi giorni avevo letto già qualche discussione a riguardo ma niente di specifico con un D7000...quindi mi era preso qualche dubbio sul fatto della compatibilità...

Grazie ancora ciao ciao
reclinato
QUOTE(matteomatto @ Jul 27 2011, 09:24 AM) *
grazie mille...in questi giorni avevo letto già qualche discussione a riguardo ma niente di specifico con un D7000...quindi mi era preso qualche dubbio sul fatto della compatibilità...

Grazie ancora ciao ciao


personalmente su dx non mi piace l'angolo di campo del 50, a volte troppo lungo e a volte troppo corto. Infatti ho preso il 35 che su dx è in pratica l'angolo di campo di un 50ino su fx. Pensaci bene, se hai uno zoom prova entrambi le focali e scegli.


prospero
SeleSnia
35 f2, è un'FX e sulla tua revlex diventa magicamente un 52,5, quini un 50ino...
matteomatto
grazie.gif
Luigi_FZA
QUOTE(SeleSnia @ Jul 27 2011, 09:33 AM) *
35 f2, è un'FX e sulla tua revlex diventa magicamente un 52,5, quini un 50ino...

BLUF:
la focale non cambia mai.

...ti ricordo che la focale e' e rimane sembre quella : 35mm.

quello che cambia, grazie alle diverse dimensioni del sensore, e' l'angolo di campo, che fara' sembrare la foto come se fosse stata presa con l'angolo di campo (e non la focale) di un 52.5mm.

Che il 35 f/2 e' un Fx significa semplicemente che e' stato progettato per "far passare" luce che andra' a colpire un sensore a pellicola (nel suo caso) oppure se digitale di dimensioni a formato "pieno"; viceversa un 35mm Dx, significa che e'stato progettato per ottimizzare il passaggio di luce che andra' ad interessare un sensore di dimensioni ridotte (Dx).

easy don't you?

L.

sandrofoto
QUOTE(matteomatto @ Jul 27 2011, 09:24 AM) *
grazie mille...in questi giorni avevo letto già qualche discussione a riguardo ma niente di specifico con un D7000...quindi mi era preso qualche dubbio sul fatto della compatibilità...

Grazie ancora ciao ciao


Quali ottiche hai in tuo possesso? E' hai pensato al cinquanta per un motivo specifico?
matteomatto
Corpo d7000 - nikkor 18 105- nikkor 70 300 vr - nikkor 105 macro - tokina 11 16

Niente in particolare se non qualche ritratto...
Luigi_FZA
visto che hai scartato a priori l'85 f/1.8 e visto che hai la Settemila, prenderei il meno costoso dei 50mm.

Ma questo e' come mi regolerei io.

L.
SeleSnia
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 27 2011, 09:53 AM) *
BLUF:
la focale non cambia mai.

...ti ricordo che la focale e' e rimane sembre quella : 35mm.

quello che cambia, grazie alle diverse dimensioni del sensore, e' l'angolo di campo, che fara' sembrare la foto come se fosse stata presa con l'angolo di campo (e non la focale) di un 52.5mm.

Che il 35 f/2 e' un Fx significa semplicemente che e' stato progettato per "far passare" luce che andra' a colpire un sensore a pellicola (nel suo caso) oppure se digitale di dimensioni a formato "pieno"; viceversa un 35mm Dx, significa che e'stato progettato per ottimizzare il passaggio di luce che andra' ad interessare un sensore di dimensioni ridotte (Dx).

easy don't you?

L.


Si esatto, ma con quell'ottica su D7000 ti ritrovi con un'angolo di campo pari a quello di un 50ino? Giusto?
matteomatto
Dici così perché non perdo niente??...tipo Autofocus no...altre cose??
DighiPhoto
QUOTE(matteomatto @ Jul 27 2011, 10:20 AM) *
Corpo d7000 - nikkor 18 105- nikkor 70 300 vr - nikkor 105 macro - tokina 11 16

Niente in particolare se non qualche ritratto...


Per i ritratti hai già l'ottimo 105 macro, io gli affiancherei un 35 per uso generale o un 50 per ritratti a figura intera e mezzo busto...
Con il 35 fai dei buoni ritratti ambientati e poi lo utilizzeresti come universale: street, reportage, uscite serali..
Spesa? Intorno ai 210€

QUOTE(matteomatto @ Jul 27 2011, 10:33 AM) *
Dici così perché non perdo niente??...tipo Autofocus no...altre cose??


Si, mantieni l'autofocus perchè la tua D7000 ha il motorino Af integrato e quindi anche con gli obiettivi NON AFS mantieni la funzione dell'autofocus.
sandrofoto
QUOTE(matteomatto @ Jul 27 2011, 10:20 AM) *
Corpo d7000 - nikkor 18 105- nikkor 70 300 vr - nikkor 105 macro - tokina 11 16

Niente in particolare se non qualche ritratto...


OK allora io ti consiglio il 50 AFS 1,8G, è perfetto per ritrattini ed è ottimo già alla massima apertura al contrario del cinquantino vecchio che devi chiuderlo almeno a 2,8 per un risultato soddisfacente.
lucamontipo
Non so consigliarti perchè ho provato solo il 50mm f1,4G che reputo davvero ottimo!!!
Lo uso però su d700 e non su d7000
Ingrandimento full detail : 84 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 105 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 99.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.1 KB

queste 3 le ho fatte con quell'accoppiata... postproduzione minima perchè non sono bravissimo... per me è un'ottica super!!
rvetrugno
QUOTE(matteomatto @ Jul 27 2011, 10:33 AM) *
Dici così perché non perdo niente??...tipo Autofocus no...altre cose??


Se posso darti un piccolo consiglio, faresti meglio a usare ancora un per po' quello che hai, in modo da capire bene cosa ti serve davvero.

Siccome è la testa che fa una bella foto, secondo me l'acquisto di un obbiettivo deve essere finalizzata al raggiungimento di uno scopo specifico.

Quando arriverai a dire, che so, mi serve un 50mm luminoso perchè ci devo fare dei ritratti in condizioni di scarsa luce, piuttosto che "ho bisogno di ottiche leggere da portare in giro" - allora saprai anche cosa comprare e magari potrai chiedere sul forum un parere sulle diverse ottiche che il mercato offre.

Lo so benissimo che a vedere gli scatti dei nostri amici bravi viene una gran voglia di correre dallo spacciatore di fiducia e di allargare i cordoni della borsa... messicano.gif

Ora potresti comprare il 50 f/1.8 e poi tra due mesi scoprire che era meglio l'f/1.4, o viceversa. Non è meglio chiarirsi le idee e fare un acquisto meditato?

Ciao e non me ne volere !
sandrofoto
QUOTE(rvetrugno @ Jul 27 2011, 10:54 AM) *
Lo so benissimo che a vedere gli scatti dei nostri amici bravi viene una gran voglia di correre dallo spacciatore di fiducia e di allargare i cordoni della borsa... messicano.gif
Ciao e non me ne volere !


Parole sante... parole sante...!!!
Quando guardo gli scatti fatti con una D3s e l'85 1,4G...... ohmy.gif
Mi sembra di avere in mano una compatta!
Luigi_FZA
QUOTE(rvetrugno @ Jul 27 2011, 10:54 AM) *
Siccome è la testa che fa una bella foto, secondo me l'acquisto di un obbiettivo deve essere finalizzata al raggiungimento di uno scopo specifico.

Io, considero utile avere in mano le ottiche ed usarle.
l'OP non ha chiesto di acquistare un 135 DC (giusto per citarne uno); quel 50ino non costa molto, soprattutto se preso usato.

L.
matteomatto
QUOTE(rvetrugno @ Jul 27 2011, 10:54 AM) *
Se posso darti un piccolo consiglio, faresti meglio a usare ancora un per po' quello che hai, in modo da capire bene cosa ti serve davvero.

Siccome è la testa che fa una bella foto, secondo me l'acquisto di un obbiettivo deve essere finalizzata al raggiungimento di uno scopo specifico.

Quando arriverai a dire, che so, mi serve un 50mm luminoso perchè ci devo fare dei ritratti in condizioni di scarsa luce, piuttosto che "ho bisogno di ottiche leggere da portare in giro" - allora saprai anche cosa comprare e magari potrai chiedere sul forum un parere sulle diverse ottiche che il mercato offre.

Lo so benissimo che a vedere gli scatti dei nostri amici bravi viene una gran voglia di correre dallo spacciatore di fiducia e di allargare i cordoni della borsa... messicano.gif

Ora potresti comprare il 50 f/1.8 e poi tra due mesi scoprire che era meglio l'f/1.4, o viceversa. Non è meglio chiarirsi le idee e fare un acquisto meditato?

Ciao e non me ne volere !



Sie te ne voglio...figurati i consigli ed i pareri in un forum sono sempre ben accetti..altrimenti non posterei alcun argomento.
Quello che hai detto è corretto certo...io cercavo un obiettivo leggero da portare in più occasioni e che mi potesse risultare utile anche per ritrattistica. Avendo una D7000 ho escluso il classico 85 ottimo (se non sbaglio) per i ritratti perché cmq non sarebbe il "classico 85". Ho pensato ad un'ottica da 50 da sfruttare adesso con una Dx e in futuro come vero e proprio "cinquantino". Eventualmente per ritratti prenderò un ottimo 85 quando non avrò più una Dx.
Non credo che sia una spesa o buttata al vento o rischiosa...credo invece che ogni lente sia adatta a determinate richieste o caratteristiche di scatto e quindi sono sicuro di trovare il modo di usarlo.

La frase scritta sulle foto postate è bellissima!!!....condivido in pieno...e comunque siamo tutti d'accordo che la FOTOGRAFIA è veramente una DROGA!!!!

ciao ciao
robermaga
QUOTE(matteomatto @ Jul 27 2011, 01:09 PM) *
Sie te ne voglio...figurati i consigli ed i pareri in un forum sono sempre ben accetti..altrimenti non posterei alcun argomento.
Quello che hai detto è corretto certo...io cercavo un obiettivo leggero da portare in più occasioni e che mi potesse risultare utile anche per ritrattistica. Avendo una D7000 ho escluso il classico 85 ottimo (se non sbaglio) per i ritratti perché cmq non sarebbe il "classico 85". Ho pensato ad un'ottica da 50 da sfruttare adesso con una Dx e in futuro come vero e proprio "cinquantino". Eventualmente per ritratti prenderò un ottimo 85 quando non avrò più una Dx.
Non credo che sia una spesa o buttata al vento o rischiosa...credo invece che ogni lente sia adatta a determinate richieste o caratteristiche di scatto e quindi sono sicuro di trovare il modo di usarlo.

La frase scritta sulle foto postate è bellissima!!!....condivido in pieno...e comunque siamo tutti d'accordo che la FOTOGRAFIA è veramente una DROGA!!!!

ciao ciao

Di 50ini io ho il "vecchio" 1,8 AFD. Ma visto il tuo bel corredo credo che quello che ti manca sia proprio un 50 luminoso da usare ai diaframmi aperti. Fai uno sforzo e vai sull'1,4 AFS e se non ci arrivi sull'1,4 AFD. Sono oggetti di qualità che ti rimarranno in futuro e usati fra 1,4 e 2,8 non c'è storia.

Ciao
Roberto
erolo
QUOTE(lucamontipo @ Jul 27 2011, 10:45 AM) *
Non so consigliarti perchè ho provato solo il 50mm f1,4G che reputo davvero ottimo!!!
Lo uso però su d700 e non su d7000
Ingrandimento full detail : 99.8 KB
Ingrandimento full detail : 96.1 KB

queste 3 le ho fatte con quell'accoppiata... postproduzione minima perchè non sono bravissimo... per me è un'ottica super!!



che belle le tue foto
lucamontipo
QUOTE(robermaga @ Jul 27 2011, 01:24 PM) *
Di 50ini io ho il "vecchio" 1,8 AFD. Ma visto il tuo bel corredo credo che quello che ti manca sia proprio un 50 luminoso da usare ai diaframmi aperti. Fai uno sforzo e vai sull'1,4 AFS e se non ci arrivi sull'1,4 AFD. Sono oggetti di qualità che ti rimarranno in futuro e usati fra 1,4 e 2,8 non c'è storia.

Ciao
Roberto



usavo ottiche f2,8 prima.. ma adesso dopo aver provato un f1,4........... provare per credere!!!
Non mi era mai capitato di abbassare gli iso.. in situazioni con scarsa luce 3200 iso e f1,4 porti a casa tanti scatti che altrimenti lasceresti..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.