cio' che vedo io in questa foto e' un contrasto stridente tra le divise dei bambini, pulite e ordinate, e tutto il resto!
la bruciatura c'e' ma per come la vedo io crea una specie di orizzonte sullo sfondo, e non mi disturba piu' di tanto.
anche l'auto mi piace, bella lucida e bella stridente con il contesto.
forse avrei provato, potendo, a non avere la persona dietro ai bambini, ma capisco che era difficile.
Bianca
ps:
sono d'accordo con quasi tutto cio' che ho letto qui...
il problema e' che a volte e' difficile restare "obiettivi" nella lettura delle fotografie
la lettura
evoluta, da cio' che capisco io, dovrebbe esere quella che ci fa prescindere dalle nostre esperienze e ricordi personali, per guardare una foto nel suo insieme, tecnica e composizione, contenuti e sensazioni.
insommma.....dovremmo essere in grado di toglierci di dosso le emozioni
nostre per lasciar passare solo quelle che ci sono dentro le fotografie, e se sono ben fatte sono visibili dalla maggior parte degli spettatori!!!
come dice Alex, chi e' stato in quei luoghi sa che la miseria e l'approssimazione della vita normale sono dilaganti,
ma che i bambini vanno a scuola con divise sempre perfette! e per me e' quasi miracoloso!
io ne resto colpita ogni volta....e mi fanno pensare ad una sorta "travestimento" che li nasconde ad un futuro non roseo, per portarli fuori da quella condizione, e nei paesi emergenti, a volte, e' anche vero!!
..ma questa e' una consideazione mia personale, puro ricordo e pura emozione!!