Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pochaccone
Salve,

quale obiettivo mi consigliate per delle foto a figura intera, da accoppiare con una D90?

Possibilmente con una buona apertura del diaframma.

Grazie saluti
klain
Dipende anche dalla distanza a cui poni il soggetto e dalla prospettiva che vuoi dargli: se hai un po di spazio, potresti pensare al 35 f1.8, luminoso e con un'inquadratura piu' o meno equivalente al 50 mm dell'era analogica.

Se non hai spazio e se non ti necessita isolare il soggetto dallo sfondo, puoi pensare al 28 f 2.8.

Valuta anche l'uso di un buono zoom f 2.8, tipo il 17-55 ,che ti potrebbe coprire un po tutte le esigenze.
pochaccone
QUOTE(klain @ Jul 29 2011, 08:12 AM) *
Dipende anche dalla distanza a cui poni il soggetto e dalla prospettiva che vuoi dargli: se hai un po di spazio, potresti pensare al 35 f1.8, luminoso e con un'inquadratura piu' o meno equivalente al 50 mm dell'era analogica.

Se non hai spazio e se non ti necessita isolare il soggetto dallo sfondo, puoi pensare al 28 f 2.8.

Valuta anche l'uso di un buono zoom f 2.8, tipo il 17-55 ,che ti potrebbe coprire un po tutte le esigenze.


Ciao grazie della risposta,
in realtà sono possessore del 35mm f1.8 AFS, acquistato tempo fa per accoppiarlo alla precedente D40. Mi stava cascando l'occhio sul classico AF 50mm f1.8 di cui ho letto molto su internet, e vorrei chiedere quale è l'utilizzo specifico di tale lente? si possono realizzare figure intere o mezzi busti e si puo fare anche foto generiche tipo street o palazzi dei centri storici?

Saluti smile.gif
klain
Per poterle fare...non è vietato! messicano.gif

Bisogna vedere se i palazzi del centro storico ecc. sono alla giusta distanza per poterli inquadrare come tu ritieni. Sinceramente la vedo difficile....

I mezzi busti invece li puoi fare, ed anche un certo tipo di street, anche se questo è un capitolo in cui ognuno ha le sue preferenze.
decarolisalfredo
Se sei in casa, per un ritratto intero ci vuole almeno il 35 che hai, se sei all'aperto io le figure intere le faccio anche con il 180, basta camminare.

Con il 50 ci fai tantissime cose, ma hai il 35 che è abbastanza vicino non so se ti conviene spendere per questa ottica che comunque è alla portata di tutti.
pochaccone
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 31 2011, 06:32 PM) *
Se sei in casa, per un ritratto intero ci vuole almeno il 35 che hai, se sei all'aperto io le figure intere le faccio anche con il 180, basta camminare.

Con il 50 ci fai tantissime cose, ma hai il 35 che è abbastanza vicino non so se ti conviene spendere per questa ottica che comunque è alla portata di tutti.


Grazie,
il mio dubbio riguarda se orientarmi sul 50ino, si economico, ma forse troppo simile al 35 come focale o sul 85 1.8 AF, molto più indicato per i ritratti però ho il dubbio se sia troppo stretto e specifico solo per quell'utilizzo lì.. ho chiesto anche nell'altra discussione aperta da me , se volete dare un parere anche sul confronto 50-85.. smile.gif
Saluti poch
decarolisalfredo
L'85 ti va egregiamente per ritratti dipende sempre dallo spazio che hai.

Se fai solo un viso l'85 va anche in casa.

Io non posso consigliarti bene perchè amo le focali lunghe per i ritratti, mentre o notato che tu preferisci le più corte.
DEVILMAN 79
Io sulla D90 per ritratto uso il 50ino, molto versatile, ci fai un po' tutto dal primo piano alla figura intera e tutto egregiamente.
Con l'85 invece hai bisogno di spazio, io per quello uso un Ai 105 f2.5...

Comunque 35 o 50 penso sia solo una questione di gusti, il mio punto di vista è 28-50-105 (oppure 85), possiedo anche il 24 e 35 ma li uso pochissimo, il 24 a volte per ritratti ambientati e street.

Il 50ino per quello che costa e per quello che si rivende, trovo che sia una lente che và provata comunque, c'è chi lo adora (come me) e chi gli resta indifferente.

Vincenzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.