Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marnik07
tra 17-50 tamron non vc
17.50 sigma hsm os
16-50 tokina

come qualità ottica mi interessa principalmente (resistenza controluce, buon sfocat quando serve, e ovviamente risoluzione a f2.8 che è il motivo per cui prendo un'ottica...f2.8...

grazie
Giacomo.terra
QUOTE(gdc84ts @ Jul 29 2011, 12:22 AM) *
tra 17-50 tamron non vc
17.50 sigma hsm os
16-50 tokina

come qualità ottica mi interessa principalmente (resistenza controluce, buon sfocat quando serve, e ovviamente risoluzione a f2.8 che è il motivo per cui prendo un'ottica...f2.8...

grazie


Se vuoi queste cose compra il 17-55 nikon...
sandrofoto
QUOTE(gdc84ts @ Jul 29 2011, 12:22 AM) *
tra 17-50 tamron non vc
17.50 sigma hsm os
16-50 tokina

come qualità ottica mi interessa principalmente (resistenza controluce, buon sfocat quando serve, e ovviamente risoluzione a f2.8 che è il motivo per cui prendo un'ottica...f2.8...

grazie


Sono tutti simili, come costruzione da carrarmato è meglio il Tokina, come resa cromatica è meglio il Tamron come nitidezza hanno tutti e tre una differenza tra centro e bordi marcata, come resistenza al controluce nessuno dei tre vince in assoluto.
Comunque la via giusta tra qualità/prezzo la vince il Tamron.
Ma io non li prenderei , sarà perchè avendoli avuti tutti nessuno per un motivo o per l'altro, mi ha soddisfatto.
LucaCorsini
Quindi ?
La soluzione quale sarebbe ?

Gianluca Rasile
Ciao, io ho provato il Sigma e il Tamron, prima di comprare quest'ultimo, e mi è sembrato più nitido e contrastato del primo ... non ho mai provato il Tokina, di cui ne sento parlare bene, ma visto il costo, preferisco tenermi ben stretto il Tamron 17-50 2.8 non-VC, che mi è costato poco sopra i 300 euro e ne sono molto soddisfatto.

Qui trovi un pò di scatti che ho fatto con quest'ottica sulla D7000 http://www.flickr.com/search/?w=55945199@N...7-50&m=text non sono molti, ma d'altra parte, ce l'ho da poco tempo texano.gif
-JuL-
QUOTE(gdc84ts @ Jul 29 2011, 12:22 AM) *
tra 17-50 tamron non vc
17.50 sigma hsm os
16-50 tokina

come qualità ottica mi interessa principalmente (resistenza controluce, buon sfocat quando serve, e ovviamente risoluzione a f2.8 che è il motivo per cui prendo un'ottica...f2.8...

grazie


Giusto per aggiungerne altri..

Io ho un sigma 17-70 2.8 OS Macro, credo che sia intorno alla fascia di prezzo fra quelli proposti, e mi sto trovando veramente bene smile.gif
effeverde73
Ciao,
io ho il Tamron 17-50 VC AF 2.8 quello con il diametro da ,72!
...
Secondo me, non VC, è il modello vecchio. Quello con il diametro da ,67 che ha parecchie differenze con questa nuova.

Io la uso su una nikon d300s.
Mi trovo molto bene. (ma non so quanto posso esserti di aiuto in quanto alle prime armi...)

Rapporto qualità/prezzo è sicuramente buono. L'ho pagato 368€, on line da un sito fidato.



Ciao
bergat@tiscali.it
Ma che centrà questo thread negli obiettivi nikkor? rolleyes.gif
micki.cen83
QUOTE(gdc84ts @ Jul 29 2011, 12:22 AM) *
tra 17-50 tamron non vc
17.50 sigma hsm os
16-50 tokina

come qualità ottica mi interessa principalmente (resistenza controluce, buon sfocat quando serve, e ovviamente risoluzione a f2.8 che è il motivo per cui prendo un'ottica...f2.8...

grazie



Io ti consiglio il Tamron 17-50 VC.E' veramente buono.Nitidezza eccellente.Qualità/prezzo davvero buona.Come seconda opzione considererei il Sigma 17-50 OS.Se la vedono alla pari penso.
Io ho preso il tammy e mi trovo benissimo!
marnik07
QUOTE(sandrofoto @ Jul 29 2011, 09:06 AM) *
Sono tutti simili, come costruzione da carrarmato è meglio il Tokina, come resa cromatica è meglio il Tamron come nitidezza hanno tutti e tre una differenza tra centro e bordi marcata, come resistenza al controluce nessuno dei tre vince in assoluto.
Comunque la via giusta tra qualità/prezzo la vince il Tamron.
Ma io non li prenderei , sarà perchè avendoli avuti tutti nessuno per un motivo o per l'altro, mi ha soddisfatto.

ti ringrazio intanto...e quindi quale prenderesti?

il mio dubbio è se prendere un 17-50 per la versatilità durante i viaggi (fotografare monumenti, o street) o prendere il 35 fisso e rimanere col mio vecchio 18-105 se ho bisogno di piu grandangolo...vero è che lo sfocato (il motivo per cui avevo considerato questi obiettivi) prima dei 35 mm mi sa è un pò impossibile farlo no? quindi tanto vale tenere 18-105 piu 35mm?

Ovviamente considerato che non ho voglia de spendere tutti quei soldi per un 17-55 nikkor...
marnik07
QUOTE(micki.cen83 @ Jul 29 2011, 10:43 AM) *
Io ti consiglio il Tamron 17-50 VC.E' veramente buono.Nitidezza eccellente.Qualità/prezzo davvero buona.Come seconda opzione considererei il Sigma 17-50 OS.Se la vedono alla pari penso.
Io ho preso il tammy e mi trovo benissimo!


ma la versione vc non dicono tutti esser meno nitida della precendente liscia?
marnik07
nessuno risponde?
sandrofoto
QUOTE(gdc84ts @ Jul 30 2011, 12:53 PM) *
nessuno risponde?


Si è così, la differenza è prevalentemente ai bordi dell'immagine, comunque ti consiglio il Tamron vecchia versione, ottimo perde solo un poco alla massima focale, ma chiudi il diaframma di uno stop è recupera alla grande.
Paolo56
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 29 2011, 10:37 AM) *
Ma che centrà questo thread negli obiettivi nikkor? rolleyes.gif

Pollice.gif hmmm.gif
sebabello
QUOTE(gdc84ts @ Jul 29 2011, 12:31 PM) *
ti ringrazio intanto...e quindi quale prenderesti?

il mio dubbio è se prendere un 17-50 per la versatilità durante i viaggi (fotografare monumenti, o street) o prendere il 35 fisso e rimanere col mio vecchio 18-105 se ho bisogno di piu grandangolo...vero è che lo sfocato (il motivo per cui avevo considerato questi obiettivi) prima dei 35 mm mi sa è un pò impossibile farlo no? quindi tanto vale tenere 18-105 piu 35mm?

Ovviamente considerato che non ho voglia de spendere tutti quei soldi per un 17-55 nikkor...


Ciao,
e non lo ritieni già versatile il 18-105 per i viaggi considerando,a mio avviso,che è un'ottica "tuttofare"?! Poi dipende da cosa vuoi ottenere,io ho il 35mm e lo uso per interni e anche per ritratti e cmq se fai street non ingombra più di tanto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.