Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fukka75
Da perfetto ignorante al riguardo, in molti topic si parla della bellezza dello sfuocato di un obiettivo rispetto ad un altro. Potreste fare alcuni esempi di quando uno sfuocato è "bello" e quando invece è "brutto" ? blink.gif
BrunoCi
QUOTE(fukka75 @ Oct 19 2005, 08:37 PM)
Da perfetto ignorante al riguardo, in molti topic si parla della bellezza dello sfuocato di un obiettivo rispetto ad un altro. Potreste fare alcuni esempi di quando uno sfuocato è "bello" e quando invece è "brutto" ? blink.gif
*


Uhm...speriamo che qualcuno ci dia una risposta...E' un fatto che incuriosisce anche me. hmmm.gif

Bruno.
andreotto
Ciao Fukka75 penso che questo link ti possa essere d'aiuto
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...596&hl=sfuocato
Buone foto a tutti andreotto
Roberto Romano
Beh, sembrerà una cosa ovvia ma per ottenere un bello sfuocato bisogna aprire il diaframma e molti obbiettivi di classe economica non ci arrivano specie alle focali più lunghe.
Personalmente posso inserire due sfuocati con il 28-200 che a 5.6 e a 6.3 da questi risultati non esaltanti

user posted image

user posted image
Roberto Romano
Questo è, invece, il 105DC a TA

user posted image

o a f4.0

user posted image
Roberto Romano
Questo è il 180 a f5.6

user posted image

e questo è il 70-200VR

user posted image

agonelli
credo non serva altro biggrin.gif

da notare che nella foto con il 180 si contano i 9 settori del diaframma wink.gif

complimenti rromano

ciao
Andrea

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.