Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
simonespe
ciao a tutti...

utilizzo con soddisfazione su d7000 un 70-300 vr....

avendo un budget di 1000 euro stavo pensando a un cambio col SIGMA 150-500 5-6.3 OS APO HSM NIKON....avrei sicuramente più portata....

lo utilizzerei soprattutto in natura e a mano libera....mi chiedevo se potesse essere una scelta sensata o se magari potesse esserci qualche alternativa più valida.... wink.gif
sarogriso
QUOTE(simonespe @ Jul 30 2011, 03:30 PM) *
avendo un budget di 1000 euro stavo pensando a un cambio col SIGMA 150-500 5-6.3 OS APO HSM NIKON....avrei sicuramente più portata....


Mille euro più il ricavato dalla del 70/300??
Cercati un buon af-s 300 f4 e aggiungi tc 14/17 Ell è hai molto di più che col sigmone.
Calcola che con 300mm su 7000 (dx) + moltiplicatore tc 14 hai un angolo di campo simile ad un 630mm a 5,6 di apertura conservando quasi tutte le qualità dell'ottica,se poi riesci a chiudere il diaframma a 6.3 o 8 la resa risale,molti lo usano pure con il tc 17,
con un variabile (buio) spinto alla massima focale sei qualitativamente al di sotto.

saro
daniele.littlebridge
QUOTE(sarogriso @ Jul 30 2011, 04:18 PM) *
Cercati un buon af-s 300 f4 e aggiungi tc 14/17 Ell è hai molto di più che col sigmone.


Curiosita’ mia: parli per esperienza personale oppure perche’ e’ usanza dire cosi’ sopratutto qui..?

Ho avuto 300afs che moltiplicavo sia con tc/14eII che tc/17eII. Usato su d2x, d300 3 d700. Entrambe le accoppiate vanno bene. La prima meglio della seconda, inteso sopratutto come AF.
Poi son stato costretto alla vendita del tutto.
Ultimamente ho avuto la possibilita’ di farmi il sigma 150-500 che utilizzo su d300, tanto per far passare la stagione estiva amando la caccia fotografica. Invece devo dire che vale i soldi spesi, e sopratutto vale piu’ di quel che spesso si legge. Per la vagante e’ ottimo, contando che puoi portare a casa scatti con 1/100 senza trep o monopiede, e sei a 500mm. Provate col 300afs moltiplicato a scattare con quei tempi.
Comunque son gusti e probabilmente sono io ad essere di bocca buona.

PS ho anche il 70-300 che non ho venduto essendo piccolo e comodo da portare in giro. Il sigma oppure il 300afs sono piu’ impegnativi da portare a spasso
simonespe
QUOTE(sarogriso @ Jul 30 2011, 04:18 PM) *
Mille euro più il ricavato dalla del 70/300??
Cercati un buon af-s 300 f4 e aggiungi tc 14/17 Ell è hai molto di più che col sigmone.
Calcola che con 300mm su 7000 (dx) + moltiplicatore tc 14 hai un angolo di campo simile ad un 630mm a 5,6 di apertura conservando quasi tutte le qualità dell'ottica,se poi riesci a chiudere il diaframma a 6.3 o 8 la resa risale,molti lo usano pure con il tc 17,
con un variabile (buio) spinto alla massima focale sei qualitativamente al di sotto.

saro


ho pensato al 300 f4 ma non è stabilizzato....per un uso a mano libera sarei in difficoltà.....

QUOTE(daniele.littlebridge @ Jul 30 2011, 04:40 PM) *
Ultimamente ho avuto la possibilita’ di farmi il sigma 150-500 che utilizzo su d300, tanto per far passare la stagione estiva amando la caccia fotografica. Invece devo dire che vale i soldi spesi, e sopratutto vale piu’ di quel che spesso si legge. Per la vagante e’ ottimo, contando che puoi portare a casa scatti con 1/100 senza trep o monopiede, e sei a 500mm. Provate col 300afs moltiplicato a scattare con quei tempi.
Comunque son gusti e probabilmente sono io ad essere di bocca buona.

PS ho anche il 70-300 che non ho venduto essendo piccolo e comodo da portare in giro. Il sigma oppure il 300afs sono piu’ impegnativi da portare a spasso


l'af com'è???

differenze di nitidezza col 70-300???
daniele.littlebridge
L’AF del sigma lo trovo ok. Per paragoni vado a memoria, ma non mi sembra ci siano grandi differenze.

Il sigma, se vedi in rete, lo devi chiudere almeno ad f/8, ma anche il 300 moltiplicato andrebbe chiuso di uno stop / stop e mezzo a seconda del tc.

Penso che il sigma sia sulla stessa linea del 70-300vr, sia come AF che nitidezza. Fatto sta che sarebbe sempre meglio poter provare, il controllo qualita’ sigma non ha una grande fama, anche se mi sembra che ultimamente ci siano meno lamentele o comunque ne leggo meno in giro.

Ho visto che hai chiesto anche su juza: vai nella sezione uccelli e vedi gli scatti fatti col sigma, credo ci si riesca a divertirsi. Se non erro c’e’ l’utente franco borsi che ha una gran bella galleria
simonespe
QUOTE(daniele.littlebridge @ Jul 30 2011, 05:04 PM) *
L’AF del sigma lo trovo ok. Per paragoni vado a memoria, ma non mi sembra ci siano grandi differenze.

Il sigma, se vedi in rete, lo devi chiudere almeno ad f/8, ma anche il 300 moltiplicato andrebbe chiuso di uno stop / stop e mezzo a seconda del tc.

Penso che il sigma sia sulla stessa linea del 70-300vr, sia come AF che nitidezza. Fatto sta che sarebbe sempre meglio poter provare, il controllo qualita’ sigma non ha una grande fama, anche se mi sembra che ultimamente ci siano meno lamentele o comunque ne leggo meno in giro.

Ho visto che hai chiesto anche su juza: vai nella sezione uccelli e vedi gli scatti fatti col sigma, credo ci si riesca a divertirsi. Se non erro c’e’ l’utente franco borsi che ha una gran bella galleria


ok ti ringrazio per la segnalazione wink.gif

lo utilizzi a mano libera?....su monopiede?....
daniele.littlebridge
solo mano libera finora

ciao
sarogriso
QUOTE(daniele.littlebridge @ Jul 30 2011, 04:40 PM) *
Curiosita’ mia: parli per esperienza personale oppure perche’ e’ usanza dire cosi’ sopratutto qui..?

Diciamo che hai ragione al 50%,nel senso che non ho e non avro mai il sigma 150/500,se si parla poi di Sigma 500/4,5 APO EX DG HSM allora il discorso cambia parecchio e pure il prezzo lo segue,
mentre ho il 300+tc 14,
recentemente se ne è parlato del suo uso con i moltiplicatori quì.
Le usanze si applicano in altri campi. biggrin.gif

ciao
saro
Sethman
Come si comporta nella foto sportiva il 300 f/4?
simonespe
non mi sembra il caso di ripartire col solito "io ce l'ho più lungo"

ho chiesto precise informazioni su un tele ed eventuali alternative stabilizzate intorno ai 1000 euro....è chiaro che aumentando il prezzo aumenta la qualità...

QUOTE(daniele.littlebridge @ Jul 30 2011, 05:04 PM) *
Ho visto che hai chiesto anche su juza: vai nella sezione uccelli e vedi gli scatti fatti col sigma, credo ci si riesca a divertirsi. Se non erro c’e’ l’utente franco borsi che ha una gran bella galleria


ho visto il sito dell'utente....

così....a naso....mi sembra riesca a raggiungere risultati eccellenti....cercherò di contattarlo vediamo che mi dice wink.gif
daniele.littlebridge
QUOTE(sarogriso @ Jul 30 2011, 09:22 PM) *
Le usanze si applicano in altri campi. biggrin.gif

grazie.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.