Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcobcc
Secondo voi tra questi due obiettivi quale si comporta meglio in termini di qualità?
RobMcFrey
10mm o 12mm ? quanto per te sono importanti 2mm (che su dx è tanto come angolo di campo) ?
quanto invece conta la distorsione? (perchè qua il tokina è bestiale)

tokina (da possessore)

PRO:
-costruzione (veramente da ottica pro)
-distorsione (ce n'è pochissima, anche a 12mm.. e comunque facilmente recuperabile)
-nitidezza (è buona specie a focali >14mm, e tiene tantissimo ai bordi anche a TA f4)
-qualità\prezzo (il rapporto è alto)

CONTRO:
-aberrazioni cromatiche (ma sinceramente a me non disturbano più di tanto perchè riesco sempre a recuperarle tutte)
-flare (ci devi stare attento perchè sono sempre in agguato, nonostante io abbia la versione DXII, che dovrebbe avere un trattamento migliore. Su questo tipo di lenti comunque i flare ci sono sempre.. il migliore è il 12-24 nikon sotto quest'aspetto)

sigma (da non possessore)

Ti dico perchè non l'ho preso: In primis perchè sigma mi mette paura sul controllo qualità, ti può capitare il buon esemplare come quello che fa totalmente schifo. Poi perchè in tanti dicono che spappoli ai bordi, che abbia una distorsione a onda al centro, e perchè in generale l'estetica e la finitura dell'obiettivo non mi piace.

Gli ho preferito il Tokina sopratutto per i pro, costruzione, e distorsione... aspetti importanti almeno per me. Abito in Sardegna e mi piace fare paesaggi di mare, e anche di architettura..

A te la scelta insomma smile.gif
nuvolarossa
Io possiedo il Sigma (versione "vecchia")
Pro:
- Costruzione ottima, look professionale
- Motore af interno
- Flare contenuto, tenuto conto del fatto che dato l'angolo di campo piuttosto ampio, è facile comprendere il sole nell'inquadratura,
- Poca caduta di luce ai bordi
- Nitidezza più che accettabile, ottima ai diaframmi chiusi
- Nessuna vignettatura anche con il polarizzatore montato
- ottima dotazione "di serie", comprendente paraluce a petalo e custodia semirigida.

Contro:
NULLA se non ti capita il modello sfigato! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 150.9 KB
89stefano89
QUOTE(RobMcFrey @ Aug 1 2011, 02:06 PM) *
sigma (da non possessore)

Ti dico perchè non l'ho preso: In primis perchè sigma mi mette paura sul controllo qualità, ti può capitare il buon esemplare come quello che fa totalmente schifo. Poi perchè in tanti dicono che spappoli ai bordi, che abbia una distorsione a onda al centro, e perchè in generale l'estetica e la finitura dell'obiettivo non mi piace.

Gli ho preferito il Tokina sopratutto per i pro, costruzione, e distorsione... aspetti importanti almeno per me. Abito in Sardegna e mi piace fare paesaggi di mare, e anche di architettura..

A te la scelta insomma smile.gif


parlo del sigma 10-20 4-5,6 (esemplare "vecchio")
-vero che esiste l´esemplare sfortunello e non ci puo fare niente
f-also che spappoli i bordi, o melgio, non piú della concorrenza
-distorsione é vero ma tutti i grandangoli sono affetti da una propria distorsione "caratteristica" daltronde non pregiudica la riuscita di uno scatto , si nota appena su un orizzonte piano, correggibile
-estetica e finiture, FALSO l´obiettivo é robusto compatto e rifinito a dir poco alla grande, la ghiera della maf é morbida e offre resistenza al punto giusto, lo stesso per lo zoom.
le finiture osn davvero ottime sembra una di quelle lenti che se ti cade rimbalza!
inoltre come detto sopra la dotazione é davvero notevole, degna di un ottica professionale, con paraluce e custodia semirigida imbottita, sembra una cacata ma se devi portarlo in giro raramente ci sta in un comune fodero o porta obiettivo visto il diametro.
enrico.cocco
QUOTE(89stefano89 @ Aug 2 2011, 10:53 AM) *
parlo del sigma 10-20 4-5,6 (esemplare "vecchio")
-vero che esiste l´esemplare sfortunello e non ci puo fare niente
f-also che spappoli i bordi, o melgio, non piú della concorrenza
-distorsione é vero ma tutti i grandangoli sono affetti da una propria distorsione "caratteristica" daltronde non pregiudica la riuscita di uno scatto , si nota appena su un orizzonte piano, correggibile
-estetica e finiture, FALSO l´obiettivo é robusto compatto e rifinito a dir poco alla grande, la ghiera della maf é morbida e offre resistenza al punto giusto, lo stesso per lo zoom.
le finiture osn davvero ottime sembra una di quelle lenti che se ti cade rimbalza!
inoltre come detto sopra la dotazione é davvero notevole, degna di un ottica professionale, con paraluce e custodia semirigida imbottita, sembra una cacata ma se devi portarlo in giro raramente ci sta in un comune fodero o porta obiettivo visto il diametro.


anch'io parlo del sigma 10-20 (esemplare vecchio), l'ho avuto per un mese, poi me ne sono liberato ... rolleyes.gif

- vero che esiste l'esemplare sfortunello, io quello avevo dry.gif
- vero che spappola i bordi, o meglio , PIU' della concorrenza
- vero che distorce, e lo fa in maniera difficilmente rimediabile in PP
- vero che la costruzione è ottima, grande aspetto di solidità, degna di una ottica pro
- vero che complice la finitura ruvida accumula un sacco di polvere
- vero che gli accessori sono di più della concorrenza, con custodia imbottita semirigida

Insomma tutto vero, almeno per me.

Rispedito al mittente, ovvero al mio negoziante di (s)fiducia.

Ad altri sarà andata meglio.

Saluti

Enrico
nickoff
scusate ma per vedere se il sigmone 10 20 non e' ciccato?......
nuvolarossa
QUOTE(nickoff @ Aug 2 2011, 06:43 PM) *
scusate ma per vedere se il sigmone 10 20 non e' ciccato?......


Si va in un negozio fornito e lo si prova!... rolleyes.gif
Oppure lo si acquista sulla baia, con provenienza da hongkong (come ho fatto io) e si spera che vada tutto bene cerotto.gif
In realtà nell'inserzione c'era scritto "luogo: Italia", ma poi l'ottica è arrivata direttamente da HK in TRE GIORNI!!! Non ho mai capito come fanno certi venditori....
Dob_Herr_Mannu
No ho avuto modo di provare direttamente né l'uno né l'altro, mi sono dovuto basare solo su recensioni e scatti altrui. Alla fine ho preso il Tokina e non me ne pento, poichè la resa cromatica la trovo indistinguibile da quella dei Nikkor.

I colori Sigma, fatte rare eccezioni, proprio non riesco a mandarli giù.. hmmm.gif
89stefano89
QUOTE(enrico.cocco @ Aug 2 2011, 05:24 PM) *
anch'io parlo del sigma 10-20 (esemplare vecchio), l'ho avuto per un mese, poi me ne sono liberato ... rolleyes.gif

- vero che esiste l'esemplare sfortunello, io quello avevo dry.gif
- vero che spappola i bordi, o meglio , PIU' della concorrenza

Saluti

Enrico


mah ho visto il reciproco tamron e i bordi erano praticamente uguali.
in merito alla versione sfortunata non ci si puo´far nulla purtroppo
enrico.cocco
QUOTE(89stefano89 @ Aug 3 2011, 08:22 AM) *
mah ho visto il reciproco tamron e i bordi erano praticamente uguali.
in merito alla versione sfortunata non ci si puo´far nulla purtroppo


Ovviamente parlo della mia esperienza, credo che il vero problema sia proprio quello della poca costanza nella qualità del prodotto.
Su questo fronte Tamron sembra fare meglio, a discapito però di una costruzione del barilotto veramente approssimativa ... wacko.gif

enrico
nuvolarossa
QUOTE
I colori Sigma, fatte rare eccezioni, proprio non riesco a mandarli giù


Scusami, senza alcun intento polemico, ma solo per sapere: si sente sempre parlare di "colori sigma", ma cosa si intende con questa definizione?
Sinceramente non riesco a capire questo luogo comune inteso come "colori sigma"... hmmm.gif

E' possibile vedere qualche esempio?
francesco spighi
QUOTE(marcobcc @ Aug 1 2011, 01:04 PM) *
Secondo voi tra questi due obiettivi quale si comporta meglio in termini di qualità?


Io ho preso il tokina, e non me ne pento...HO solo letto recensioni e mi sono basato su queste. Soffre un po' di flare, ma ha una nitidezza ed una resa cromatica secondo me eccezionali!

Un paio di foto di due anni fa, senza PP e senza polarizzatore...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 728.7 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 492 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 511.6 KB
Paolo66
Due bellissimi obiettivi!

Ero affascinato dal 10-20, ma scelsi il 12-24 per una serie di motivi che ritrovo anche elencati qui, ma soprattutto per che arrivare a 24 per me significava avere un'ottica montata per l'80% delgli scatti che facevo allora.

Ora che c'è punterei senza indugio al 10-24!
89stefano89
effettivamente coi 20mm ci fai pochino specialmente se ti capita un paesaggio dove vuoi includere una persona...
daltronde tra 10e12mm la differenza si sente.
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(nuvolarossa @ Aug 3 2011, 08:37 AM) *
Scusami, senza alcun intento polemico, ma solo per sapere: si sente sempre parlare di "colori sigma", ma cosa si intende con questa definizione?
Sinceramente non riesco a capire questo luogo comune inteso come "colori sigma"... hmmm.gif

E' possibile vedere qualche esempio?


http://www.pixel-peeper.com/

Vai alla sezione delle lenti Sigma e avrai tutti gli esempi che vuoi laugh.gif
Vadu
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Aug 3 2011, 11:28 PM) *
http://www.pixel-peeper.com/

Vai alla sezione delle lenti Sigma e avrai tutti gli esempi che vuoi laugh.gif

come sono? a me sembrano "normali"
lo metto tra virgolette perchè è difficile capire dato che ci hanno messo le mani sopra... oh ecco forse questa!
http://www.flickr.com/photos/10205055@N00/3413956509
e in questa pagina http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=3&p=4

cos'hanno?
89stefano89
non so cosa significhi "colori del sigma" ma devo ammettere che in postproduzione fatico di piu´ sulle foto fatte con i sigm apiuttosto che quelle dei nikon ma non sono ottiche euiparabili a livello di focali
Giacomo.terra
non conosco il tokina ma ho il sigma e mi trovo davvero bene, secondo me ha una buona nitidezza e non occorre lavorare troppo in pp...costruzione robusta e una ghiera fluida...io mi trovo benone...trovatemi uno zoom a 100mm che non distorce e fatemi sapere biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 869.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

dire che i colori sigma non si buttano giù mi suona strano...secondo me questo ha dei colori splendidi e in questi scatti in pp non sono minimamente intervenuto nei colori!
con D7000
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Vadu @ Aug 4 2011, 09:44 AM) *
come sono? a me sembrano "normali"
lo metto tra virgolette perchè è difficile capire dato che ci hanno messo le mani sopra... oh ecco forse questa!
http://www.flickr.com/photos/10205055@N00/3413956509
e in questa pagina http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=3&p=4

cos'hanno?


Logicamente la post-produzione poi vanifica il tutto o quasi, io intendo al naturale. Neanche io ti saprei dire con esattezza quali siano i toni coinvolti, ma c'è quel qualcosa di indefinito che, semplicemente, "non va". Ed anche qui, opinione totalmente soggettiva. Ma non è soggettivo che questa stessa sensazione sia condivisa da molta gente...

Allego uno scatto fatto con un Sigma 70-300 che mi fu prestato:
http://www.flickr.com/photos/dob_herr_mann.../in/photostream

Un altro con un Tamron 70-210 MF:
http://www.flickr.com/photos/dob_herr_mann...157626750301639

E un altro ancora col bighiera Nikkor 80-200:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tutti senza interventi sul colore. Quale appare più verosimile..?


QUOTE(89stefano89 @ Aug 4 2011, 12:10 PM) *
non so cosa significhi "colori del sigma" ma devo ammettere che in postproduzione fatico di piu´ sulle foto fatte con i sigm apiuttosto che quelle dei nikon ma non sono ottiche euiparabili a livello di focali


..?
Vadu
Dici quel giallo. Tipo l'erba
nuvolarossa
Secondo me il discorso sui "colori sigma" può avere senso se si scatta su diapositiva e si confrontano gli scatti proiettati fatti con le varie ottiche. Sul digitale non si può valutare nulla, specialmente da foto elaborate e ridotte per il web, oltretutto viste con monitor differenti.
E' vero comunque che su diapositiva alcune ottiche sigma viravano leggermente al giallo, cosa che peraltro faceva già di suo la pellicola kodak rolleyes.gif ...
Sul digitale l'unica cosa che ho notato è una leggera tendenza verso i colori freddi, peraltro ampiamente gestibile in pp.
89stefano89
in soldoni le mie ottiche sigma sfornano foto un po´slavate, personalemnte trovo problemi col verde, devo saturare molto e spesso faccio malanni biggrin.gif
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(nuvolarossa @ Aug 5 2011, 08:42 AM) *
Secondo me il discorso sui "colori sigma" può avere senso se si scatta su diapositiva e si confrontano gli scatti proiettati fatti con le varie ottiche. Sul digitale non si può valutare nulla, specialmente da foto elaborate e ridotte per il web, oltretutto viste con monitor differenti.
E' vero comunque che su diapositiva alcune ottiche sigma viravano leggermente al giallo, cosa che peraltro faceva già di suo la pellicola kodak rolleyes.gif ...
Sul digitale l'unica cosa che ho notato è una leggera tendenza verso i colori freddi, peraltro ampiamente gestibile in pp.


QUOTE(Vadu @ Aug 4 2011, 04:40 PM) *
Dici quel giallo. Tipo l'erba


QUOTE(89stefano89 @ Aug 5 2011, 09:22 AM) *
in soldoni le mie ottiche sigma sfornano foto un po´slavate, personalemnte trovo problemi col verde, devo saturare molto e spesso faccio malanni biggrin.gif


Direi che l'empirica si è espressa anche qui rolleyes.gif

Ma oltre quei gialli e verdi, ammesso che tali siano, io ho notato una tendenza calda, al pari delle ottiche canon. Altro che colori freddi... Basta guardare l'ultima foto postata da Giacomo. Ammesso che non sia il risultato della post-produzione hmmm.gif
nuvolarossa
QUOTE
io ho notato una tendenza calda, al pari delle ottiche canon. Altro che colori freddi.


Un altro esempio del fatto che anche noi, al pari delle ottiche sigma, non siamo tutti uguali... rolleyes.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Aug 5 2011, 12:13 PM) *
Direi che l'empirica si è espressa anche qui rolleyes.gif

Ma oltre quei gialli e verdi, ammesso che tali siano, io ho notato una tendenza calda, al pari delle ottiche canon. Altro che colori freddi... Basta guardare l'ultima foto postata da Giacomo. Ammesso che non sia il risultato della post-produzione hmmm.gif


Come detto non ho toccato i colori...migliorando livelli e curve anche i colori un pò prendono tono, è normale...ma non ho saturato...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.