gian189
Aug 1 2011, 12:43 PM
Ciao ragazzi,
sono da poco possessore di un 50mm f/1.8g, visto che ci sto prendendo gusto e sempre più difficilmenete lo toglierò dalla macchina volevo sapere se secondo voi ha senso acquistare un polarizzatore (Hoyas) prima di partire per le vacanze.
Ho una D7000 in vacanza porto con me anche il 18-105 del kit o un vecchio 24-120 f/3.5 ed ho per entrambe il polarizzatore.
Visto che la spesa per il filtro è pari a circa un terzo di quella fatta per l'obiettivo mi domandavo se ne valesse la pena o se non fosse più saggio usare lo zoom di giorno e magari lasciare il 50mm per le situazioni tipo all'imbrunire?
Voi che ne pensate?
grazie
ciao
gian189
gian189
Aug 1 2011, 01:19 PM
dimenticavo,
il fatto che la lente del 50mm f/1.8 sia parecchio infossata nell'obiettivo non può dare problemi di riflessi e quant'altro quando si monta un filtro su quest'ottica dal momento che lente dell'obiettivo e lente del filtro sono distanti?
Io temendo questo infatti non ho montato il filtro neutro, posto che cmq la lente è protetta in quanto infossata.
ciao
gian189
gianngar
Aug 1 2011, 01:37 PM
Senza dover "vendere un rene" poi optare per i filtri kenko che comunque sono una sottomarca dell' hoya. (Per me se non hanno lo stesso vetro ma a prezzi diversi poco ci manca...)
Se usi il polarizzatore togli il filtro neutro per evitare vignettature, riflessi e quant' altro.
Per il resto..
PS: Ci sono anche degli anelli di riduzione in commercio.
Se compri un polarizzatore diam. 67 mm puoi comprare gli anelli di riduzione:
67->62 / 62>52 (forse trovi anche 67>52) così lo puoi usare su otttiche diverse ma senza poter montare il paraluce (oppure dovresti comprare anche un paraluce in gomma dia. 67)
decarolisalfredo
Aug 1 2011, 05:49 PM
Con il polarizzatore il paraluce non serve, infatti funziona solo con il Sole alle spalle o quasi, comunque il consiglio degli anelli di riduzione potrebbe essere propio ciò che ti occorre.
-missing
Aug 1 2011, 05:55 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 1 2011, 06:49 PM)

Con il polarizzatore il paraluce non serve, infatti funziona solo con il Sole alle spalle o quasi ...
A dire il vero si mormora che funzioni al meglio col sole a 90°, o quasi...
CVCPhoto
Aug 1 2011, 10:13 PM
QUOTE(paolodes @ Aug 1 2011, 06:55 PM)

A dire il vero si mormora che funzioni al meglio col sole a 90°, o quasi...
Confermo!
E' tuttavia inutile e pure scomodo il paraluce quando si monta il pola. Tanto ci pensa il pola a filtrare i raggi laterali.
C'è un bellissimo Experience al riguardo:
qui!Carlo
claudio_omegna
Aug 2 2011, 09:31 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 1 2011, 06:49 PM)

Con il polarizzatore il paraluce non serve, infatti funziona solo con il Sole alle spalle o quasi, comunque il consiglio degli anelli di riduzione potrebbe essere propio ciò che ti occorre.
Veramente il polarizzatore con il sole alle spalle non serve a nulla.....
gian189
Aug 2 2011, 01:26 PM
Insomma vale la pena acquistarlo il polarizzatore per quest'ottica?
Mi dite di che marca sono gli anelli riduttori?
ciao
gian189
gianngar
Aug 2 2011, 01:42 PM
QUOTE(gian189 @ Aug 2 2011, 02:26 PM)

Insomma vale la pena acquistarlo il polarizzatore per quest'ottica?
Mi dite di che marca sono gli anelli riduttori?
ciao
gian189
Soligor, B.I.G. , ecc.
Attenzione perchè ci sono gli anelli step-up e step-down
cioè da piccolo a grande e da grande a piccolo...
pes084k1
Aug 2 2011, 05:46 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 1 2011, 11:13 PM)

Confermo!
E' tuttavia inutile e pure scomodo il paraluce quando si monta il pola. Tanto ci pensa il pola a filtrare i raggi laterali.
C'è un bellissimo Experience al riguardo:
qui!Carlo
E' vero solo in parte: se arrivano riflessi da nuvole, neve, ecc... poste di lato o abbiano cielo azzurro fra squrci di nuvole il paraluce fa molto.
A presto
Elio
decarolisalfredo
Aug 2 2011, 06:18 PM
Con Sole alle spalle intendevo comunque dietro di voi, non so che cosa abbiate capito o come utilizzate il pola.
Posto per l'ennesima volta:
gabricegni
Aug 2 2011, 08:04 PM
salve ragazzi..volevo aprire un post ma mi sa che non ce ne bisogno..sono tornato qui in italia x trovare la mia famiglia e ho trovato un vecchio giornale di foto del 2009 dice che con i filtri polarizzatori bisogna mettere il bilanciamento del bianco in automatico...confermate o è sbagliato ??
decarolisalfredo
Aug 2 2011, 10:30 PM
Il filtro polarizzatore è neutro, certo che va bene il bilanciamento automatico.
gian189
Aug 3 2011, 03:05 PM
Ciao ragazzi,
risolto comprato anello di riduzione 67-58 Marumi così pooso utilizzare il polarizzatore che ho per il 18-105 anche sul 50mm, grazie per i vostri consigli.
ciao
gian189
gianngar
Aug 3 2011, 03:08 PM
QUOTE(gian189 @ Aug 3 2011, 04:05 PM)

Ciao ragazzi,
risolto comprato anello di riduzione 67-58 Marumi così pooso utilizzare il polarizzatore che ho per il 18-105 anche sul 50mm, grazie per i vostri consigli.
ciao
gian189
Ottimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.