Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tommasog.
salve volevo sapere informazioni sul tamron 17-50 stabilizzato tamron 2.8 siccome ho venduto il classico 18-105 vr nikkon e volevo affiancare un obbiettivo al sigma 70-200 apo 2.8 per avere una focale che inferiore a 70 fatemi sapere come e questo obbiettivo se lo conoscete e datemi informazioni tecniche e se va bene e anche sul prezzo grazie
dimitri.1972
QUOTE(tommasog. @ Aug 2 2011, 06:35 PM) *
salve volevo sapere informazioni sul tamron 17-50 stabilizzato tamron 2.8 siccome ho venduto il classico 18-105 vr nikkon e volevo affiancare un obbiettivo al sigma 70-200 apo 2.8 per avere una focale che inferiore a 70 fatemi sapere come e questo obbiettivo se lo conoscete e datemi informazioni tecniche e se va bene e anche sul prezzo grazie



Ce l'ho e ne sono soddisfatto, nitido già a TA, comodo con poca luce.
micki.cen83
QUOTE(tommasog. @ Aug 2 2011, 06:35 PM) *
salve volevo sapere informazioni sul tamron 17-50 stabilizzato tamron 2.8 siccome ho venduto il classico 18-105 vr nikkon e volevo affiancare un obbiettivo al sigma 70-200 apo 2.8 per avere una focale che inferiore a 70 fatemi sapere come e questo obbiettivo se lo conoscete e datemi informazioni tecniche e se va bene e anche sul prezzo grazie



Nitidezza fantastica,molto comodo con poca luce e l'apertura 2,8 è fantastica per ritratti e non solo!Molto consigliato!Io l'ho trovato a 439 dindi su un noto sito di vendite!

striker58
QUOTE(tommasog. @ Aug 2 2011, 06:35 PM) *
salve volevo sapere informazioni sul tamron 17-50 stabilizzato tamron 2.8 siccome ho venduto il classico 18-105 vr nikkon e volevo affiancare un obbiettivo al sigma 70-200 apo 2.8 per avere una focale che inferiore a 70 fatemi sapere come e questo obbiettivo se lo conoscete e datemi informazioni tecniche e se va bene e anche sul prezzo grazie



ciao, io lo uso su D5000 ed è una lama nitido con AF ragionevolmente veloce a TA ha un bel bokeh ed i 2.8 sono ottimi con poca luce. L'ho preso sulla rete a 430 caffè. Per me è da avere nel corredo.

ciao rolleyes.gif
Vadu
ho sentito che tutti consigliano di prendere la versione non VC
mko61
QUOTE(Vadu @ Aug 3 2011, 08:54 AM) *
ho sentito che tutti consigliano di prendere la versione non VC


Premesso che le ho avute tutte e due (ora ho la VC) devo dire che dipende da cosa vuoi fare.

La non-VC è un pochino più nitida, ma ha un bokeh "spigoloso" a dir poco. É più compatta e leggera.

La VC ha il grande vantaggio del ... VC appunto - che è il motivo per il quale ho venduto il precedente non-VC per prenderla: estende molto la fruibilità dell'obbiettivo - e ha un bokeh molto più soft, di buona qualità. Per contro è un pochino meno nitida, ma siamo comunque ad altissimi livelli.

Colori e contrasto ok in entrambe.

Poi ci sono piccole differenze di aberrazione cromatica e resistenza al flare, a vantaggio del VC, ma per me non sono molto importanti.

claudio_omegna
QUOTE(mko61 @ Aug 3 2011, 08:59 AM) *
Premesso che le ho avute tutte e due (ora ho la VC) devo dire che dipende da cosa vuoi fare.

La non-VC è un pochino più nitida, ma ha un bokeh "spigoloso" a dir poco. É più compatta e leggera.

La VC ha il grande vantaggio del ... VC appunto - che è il motivo per il quale ho venduto il precedente non-VC per prenderla: estende molto la fruibilità dell'obbiettivo - e ha un bokeh molto più soft, di buona qualità. Per contro è un pochino meno nitida, ma siamo comunque ad altissimi livelli.

Colori e contrasto ok in entrambe.

Poi ci sono piccole differenze di aberrazione cromatica e resistenza al flare, a vantaggio del VC, ma per me non sono molto importanti.


Io ho l'ulitmo VC e non posso che parlarne bene, non conosco invece la versione precedente non stabilizzata e forse dico una ######### ma l'ultimo VC è un 72 mm di diametro lente mentre il precedente era più piccino esatto?
DighiPhoto
Ragazzi, è una discussione da BAR...
Siccome non ho la facoltà di spostare la discussione, vi consiglio di continuare a parlarne qui:

http://www.nikonclub.it/forum/Riassunto_Di...3d-t230948.html

Grazie
mko61
QUOTE(claudio_omegna @ Aug 3 2011, 09:22 AM) *
Io ho l'ulitmo VC e non posso che parlarne bene, non conosco invece la versione precedente non stabilizzata e forse dico una ######### ma l'ultimo VC è un 72 mm di diametro lente mentre il precedente era più piccino esatto?


sì esatto, 67 mm se non ricordo male

tutto l'obbiettivo VC è più grande

cuomonat
QUOTE(mko61 @ Aug 3 2011, 12:32 PM) *
sì esatto, 67 mm se non ricordo male

tutto l'obbiettivo VC è più grande

Conosco la versione senza motore (ottima per me) devo dedurre dalle misure maggiorate che ne abbia giovato anche la robustezza, unico tallone d'Achille della versione precedente. Nel suo range su DX è il best buy.
tommasog.
QUOTE(Vadu @ Aug 3 2011, 08:54 AM) *
ho sentito che tutti consigliano di prendere la versione non VC

iom vorrei prendere quella stabilizzata l ho trovato on line a 430 caffe enon stabilizzato a 310 caffe cosa mi consigliate secondo a 2.8 il vc alla fine non e poi cosi tanto importante
mko61
QUOTE(tommasog. @ Aug 3 2011, 10:18 PM) *
iom vorrei prendere quella stabilizzata l ho trovato on line a 430 caffe enon stabilizzato a 310 caffe cosa mi consigliate secondo a 2.8 il vc alla fine non e poi cosi tanto importante


Se non dai importanza al VC, il non-VC è leggermente meglio per risoluzione e dimensioni (e costo)

Se dai importanza alla qualità dello sfuocato, il VC è molto meglio.

Il consiglio quindi devi dartelo da solo ...

Non concordo comunque sul fatto che con f/2.8 il VC non è così importante: recentemente ho fatto scatti a mano libera a f/2.8 e 1/8s venuti nitidissimi e che senza VC mi scordavo ... infatti recentemente ho cambiato il non-VC per il VC e ne sono contento.

tommasog.
QUOTE(mko61 @ Aug 4 2011, 08:47 AM) *
Se non dai importanza al VC, il non-VC è leggermente meglio per risoluzione e dimensioni (e costo)

Se dai importanza alla qualità dello sfuocato, il VC è molto meglio.

Il consiglio quindi devi dartelo da solo ...

Non concordo comunque sul fatto che con f/2.8 il VC non è così importante: recentemente ho fatto scatti a mano libera a f/2.8 e 1/8s venuti nitidissimi e che senza VC mi scordavo ... infatti recentemente ho cambiato il non-VC per il VC e ne sono contento.

sono propenso di farlo quello vc pero conosco sito come helios 2000 pero non so come garanzia hanno tamron itali asapete dirmi qualche link di siti sicuri
mko61
QUOTE(tommasog. @ Aug 4 2011, 08:30 PM) *
sono propenso di farlo quello vc pero conosco sito come helios 2000 pero non so come garanzia hanno tamron itali asapete dirmi qualche link di siti sicuri


non si possono mettere link a siti commerciali ... ti mando un mp

0emanuele1
ragazzi qualcuno mi sa dire come mai la discussione non è stata ancora spostata al bar?xD
FZFZ
QUOTE(0emanuele1 @ Aug 5 2011, 01:36 AM) *
ragazzi qualcuno mi sa dire come mai la discussione non è stata ancora spostata al bar?xD



Perché è estate anche per lo Staff.... smile.gif

Sposto al bar...

Fate più attenzione al regolamento....


Federico
tommasog.
QUOTE(mko61 @ Aug 4 2011, 09:03 PM) *
non si possono mettere link a siti commerciali ... ti mando un mp

non lo sapevo cos e sto mp
Rinux.it
Prendilo e ti assicuro non te ne pentirai.
Io - il VR - l'ho preso da qualche mese e ancora non me l'ho son goduto appieno.
Colpa del... 50-ino f/1.4 preso poco dopo! wink.gif
Antonellom
Jpg come mamma Dnovanta l'ha fatto

F4 - 1/2000 sec

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.