Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sport310
Salve a tutti. Da poco mi sono avvicinato alle Reflex e ho una Nikon D5000 con un Tamron 18-270 (72mm) del quale, per le mie aspettative, sono soddisfatto. Ora vorrei avere la possibilità di fare qualche scatto macro senza dover cambiare ottica, cercando un compromesso tra praticità (prima che il grillo salti o la farfalla voli via per lo spavento), costi e qualità. Le lenti close up potrebbero essere una soluzione percorribile.... Quale/quali consigliate? grazie.gif
nickoff
QUOTE(sport310 @ Aug 3 2011, 12:44 PM) *
Salve a tutti. Da poco mi sono avvicinato alle Reflex e ho una Nikon D5000 con un Tamron 18-270 (72mm) del quale, per le mie aspettative, sono soddisfatto. Ora vorrei avere la possibilità di fare qualche scatto macro senza dover cambiare ottica, cercando un compromesso tra praticità (prima che il grillo salti o la farfalla voli via per lo spavento), costi e qualità. Le lenti close up potrebbero essere una soluzione percorribile.... Quale/quali consigliate? grazie.gif




90 tamron f 2.8

io usato in ottime condizioni pari al nuovo pagato 290 e
maurocrespi
Certo che consigliare un'ottica nuova ad una persona che ha affermato che non vuole cambiare obbiettivo... hmmm.gif
89stefano89
si ma anche non voler cambiare obiettivo a una reflex biggrin.gif
con le lenti close up non raggiungi mai il risultato che raggiungi con un obiettivo specifco. daltrond esono una buona soluzione anche se devi stare molto vicino al soggeto quindi diciamo che sei punto e a capo, inoltre quell a buon mercato soffrono di aberazione cromatica imbarazzante e comportano una notevole caduta in termini di nitidezza
Antonio Canetti
QUOTE(sport310 @ Aug 3 2011, 12:44 PM) *
, cercando un compromesso tra praticità (prima che il grillo salti o la farfalla voli via per lo spavento), costi e qualità. Le lenti close up potrebbero essere una soluzione percorribile....



le lenti close up sevono per capire come funziona la macrofotografia fai "quattro scatti" e poi rimangono nel cassetto perchè sono poco pratici e ti devi avvicinare troppo.

Per evitare quello che giustamente temi è meglio un ottica macro dai i 90mm in sù, capisco che non vuocambiare ottica, ma se vuoi dei risultati non rimane che cambiare ottica.


Antonio
Primo.
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 3 2011, 04:44 PM) *
l....Per evitare quello che giustamente temi è meglio un ottica macro dai i 90mm in sù, capisco che non vuoi cambiare ottica, ma se vuoi dei risultati non rimane che cambiare ottica.
Antonio


Concordo pienamente con la risposta di Antonio.


sport310
Ringrazio tutti per la partecipazione.
Un Tamron 90 prima o poi me lo regalerò. Ma per il momento vorrei solo cercare di ingrandire un po' fiori e insetti che incontro in una passeggiata in montagna con figli a carico e zaini già pieni di prudenti k-way, panini orsacchiotti e quant'altro. In queste passeggiate mi porto solo il Tamron 18-270 e vorrei semplicemente trovare un compromesso tra praticità e risultato. rolleyes.gif
89stefano89
beh la close up é comoda, la monti in pochi secondi se la hai a portata di mano hai i soliti svantaggi
aumento dei flare
aumento dell´aberazione cromatica
e ovviamente diminuzione della distanza minima di maf´(é fatta a posta...)
perdita di definizione generale

ovviamente questo vale per le lenti da due soldi che ho provato, magari se prendi una lente di qualitá maggiore funziona meglio...

esistono anche i tubi prolunga ma li tocca smontare e rimontare ogni volta l´obiettivo
Primo.
Ciao, sono ancora io. Se proprio vuoi provare a fare macro con lenti addizionali, prenditi i cosiddetti "doppietti acromatici" ce ne sono di Nikon e di Canon e sono di diversi diametri e di diverse diottrie. Costicchiano ma sono ottime. Con la funzione "cerca" dovresti trovare qualcosa, oppure con Google.
Non mi risulta che altre case costruiscano dei doppietti ma solo singole lenti. Queste le lascerei perdere. Buona luce.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.