Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vrex
Ciao a tutti,

qualche giorno fa ho pulito le mie lenti, quindi anche il 105mm AF f2.8 (un vecchio modello)
Ho sbloccato la ghiera e ho aperto al massimo il diaframma per valutare la presenza di polvere all'interno dell'ottica.
Quado ho rimontato la lente sulla D700, mi è comparso, sul display superiore della macchina, questo simbolo: ΔF 7, lo scatto mi risulta bloccato come la possibilità di variare i valori di diaframma.
Avete qualche consiglio da darmi per questa situazione ?

Grazie
Ciao
Mario
Fullspeedahead
QUOTE(vrex @ Aug 3 2011, 02:55 PM) *
Ciao a tutti,

qualche giorno fa ho pulito le mie lenti, quindi anche il 105mm AF f2.8 (un vecchio modello)
Ho sbloccato la ghiera e ho aperto al massimo il diaframma per valutare la presenza di polvere all'interno dell'ottica.
Quado ho rimontato la lente sulla D700, mi è comparso, sul display superiore della macchina, questo simbolo: ΔF 7, lo scatto mi risulta bloccato come la possibilità di variare i valori di diaframma.
Avete qualche consiglio da darmi per questa situazione ?

Grazie
Ciao
Mario


Il problema (che non dovrebbe essere niente di importante) l'ho incontrato anch'io ma non ricordo bene, per cui se hai pazienza appena torno a casa lo replico e ti racconto. Anch'io ho D700 e 105 micro D.
Credo comunque che tu non abbia richiuso i diaframmi e bloccato la ghiera.
vrex
QUOTE(Fullspeedahead @ Aug 3 2011, 02:59 PM) *
Il problema (che non dovrebbe essere niente di importante) l'ho incontrato anch'io ma non ricordo bene, per cui se hai pazienza appena torno a casa lo replico e ti racconto. Anch'io ho D700 e 105 micro D.
Credo comunque che tu non abbia richiuso i diaframmi e bloccato la ghiera.


Ciao e grazie per la risposta.
Mi pare proprio di aver ribloccato la ghiera dei diaframmi, però questa sera farò un controllo ulteriore.

Ciao
vrex
QUOTE(vrex @ Aug 3 2011, 03:05 PM) *
Ciao e grazie per la risposta.
Mi pare proprio di aver ribloccato la ghiera dei diaframmi, però questa sera farò un controllo ulteriore.

Ciao


La ghiera dei diaframmi è bloccata in modo corretto.... hmmm.gif
Temo un danno ma non capisco come posse essere avvenuto unsure.gif cerotto.gif
vrex
QUOTE(vrex @ Aug 4 2011, 01:07 PM) *
La ghiera dei diaframmi è bloccata in modo corretto.... hmmm.gif
Temo un danno ma non capisco come posse essere avvenuto unsure.gif cerotto.gif

Ciao a tutti,

ho fatto proprio ora un controllo, la ghiera dei diaframmi è chiusa.
Provando a inserire e togliere l'obiettivo, si è messo a funzionare, però in modo un pò strano.
Durante la messa a fuoco, infatti, il valore dei diaframmi cambiava da solo per poi stabilizzarsi una volta completata la messa a fuoco.
Poi ho tolto e rimesso ancora una volta e nuovamente il simbolo Δ7 (dove 7 rappresenta l'ottava posizione della ghiera dei diaframmi a 2.8 infatti il valre è Δ0).
Potrebbe essere un problema con i contatti ? Posso fare qualche verifica ?

Grazie a chi mi può dare qualche consiglio.

Mario
_Lucky_
pulisci accuratamente i contatti dell'ottica e quelli della macchina con una gomma da cancellare di quelle morbide per la matita, facendo attenzione che i frammenti di gomma non cadano dove non devono....
se anche dopo questo tentativo l'obbiettivo continua a funzionare male, non resta che fargli fare un giro in assistenza
vrex
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 7 2011, 08:30 PM) *
pulisci accuratamente i contatti dell'ottica e quelli della macchina con una gomma da cancellare di quelle morbide per la matita, facendo attenzione che i frammenti di gomma non cadano dove non devono....
se anche dopo questo tentativo l'obbiettivo continua a funzionare male, non resta che fargli fare un giro in assistenza

Grazie mille per la tua risposta.
Ho fatto la pulizia dei contatti ma non è cambiato un gran che.
Vi descrivo le ultime sintomatologie che ho riscontrato:
il simbolo ∆7 compare a fuoco infinito.
In questa posizione l'AF non funziona più e l'esposimetro passa automaticamente su semispot.
Giro il selettore (sull'obiettivo) della messa a fuoco e lo porto su M, appena sposto il fuoco, anche di pochissimo, il valore del diaframma compare nuovamente e l'esposimetro torna su matrix.
Muovendo la ghiera della messa a fuoco, al variare della distanza cambia il valore del diaframma (3m f2.8 - 1,5m f3 - 0,8m f3,2 - 0,6m f3,3 - 0,45 f3,5) non riesco a 0,45m a portare il diaframma a f2.8.
A questo punto torno in AF e l'obiettivo funziona, ma non appena arriva a fuoco all'infinito (fine scala) torna il simbolo ∆7 e si blocca tutto.
Il selettore LIMIT e FULL ( qualcuno può spiegarmi il significato per favore) sembra non avere effetti.
Mi sa che devo fare un giro in assistenza cerotto.gif

Ringrazio se per gli eventuali commenti.

Mario
Luigi_FZA
QUOTE(vrex @ Aug 8 2011, 11:03 PM) *
................Il selettore LIMIT e FULL qualcuno può spiegarmi il significato.........

credo che la funzione sia utile per accellerare la maf : basandoci sulla distanza tra macchina e soggetto impostiamo una delle due selezioni, cosi da avere una maggiore velocita' di maf.

L.
Dr.Pat
QUOTE
Muovendo la ghiera della messa a fuoco, al variare della distanza cambia il valore del diaframma (3m f2.8 - 1,5m f3 - 0,8m f3,2 - 0,6m f3,3 - 0,45 f3,5) non riesco a 0,45m a portare il diaframma a f2.8.

questo è normale su tutti gli obiettivi macro

QUOTE
A questo punto torno in AF e l'obiettivo funziona, ma non appena arriva a fuoco all'infinito (fine scala) torna il simbolo ∆7 e si blocca tutto.

questo no
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.