Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
69andbros
Come da titolo,
sono tentato dall'8-16 per quei 2mm in pił ma č 4.5/5.6 e non monta filtri.

Il 10-20 f3.5 monta i filtri ed č quel tantino pił luminoso che serve sempre.

Considerate foto di viaggio e architettura, cosa mi consigliereste?

Vale la pena rinunciare ai filtri per avere 2mm in pił?

Grazie
89stefano89
non conosco il grandangolo in questione daltronde due mm si sentono!
ad ogni modo per foto d“architettura usare 10mm é DAVVERO DIFFICILE le linee cadenti e la distorsione possono mandare a monte quasi tutti gli scatti se non si é pratici ad usarlo!

tra f3,5e4,5 passa davvero pochissimo quasi nulla, soprattutto se consideri i tempi di sicurezza davvero miseri (anche se con i grandangoli la famosa regoletta si distorce un po“)
inotlre ti servirį dettaglio (quindi chiudere almeno un po“ il diaframma) e soprattutto sarį indispensabile un trepiede quindi non cosiderare l“f vincolante.

a questo punto SECONDO ME guarda la qualitį complessiva delle ottiche e non il diaframma!

per farti un esempio a notre dame a parigi ho scattato tranquillamente a f5,6 con 1600iso senza problemi, o meglio le foto erano chiaramente non nitidissime, anzi per nulla, ma in un grandangolo é la visione d“insieme che conta.

ad ogni modo ti sconsiglio il grandangolo per architettura.
69andbros
QUOTE(89stefano89 @ Aug 4 2011, 04:24 PM) *
non conosco il grandangolo in questione daltronde due mm si sentono!
ad ogni modo per foto d“architettura usare 10mm é DAVVERO DIFFICILE le linee cadenti e la distorsione possono mandare a monte quasi tutti gli scatti se non si é pratici ad usarlo!

tra f3,5e4,5 passa davvero pochissimo quasi nulla, soprattutto se consideri i tempi di sicurezza davvero miseri (anche se con i grandangoli la famosa regoletta si distorce un po“)
inotlre ti servirį dettaglio (quindi chiudere almeno un po“ il diaframma) e soprattutto sarį indispensabile un trepiede quindi non cosiderare l“f vincolante.

a questo punto SECONDO ME guarda la qualitį complessiva delle ottiche e non il diaframma!

per farti un esempio a notre dame a parigi ho scattato tranquillamente a f5,6 con 1600iso senza problemi, o meglio le foto erano chiaramente non nitidissime, anzi per nulla, ma in un grandangolo é la visione d“insieme che conta.

ad ogni modo ti sconsiglio il grandangolo per architettura.


"2mm si sentono" ne sono convinto, anche in architettura ho visto splendidi "giochini" che sfruttano bene le caratteristiche di un grandangolare spinto.

Quei due mm mi fanno propendere per il 8-16; ma l'impossibilitą di montare filtri??!!

In viaggio un polarizzatore č spesso sulle mie lenti, soprattutto quando mi capita di scattare in orari pessimi senza avere la possibilitą di tornare sul posto.
89stefano89
sui polarizzatori mi sto informando solo di recente, per farmi un po“di cultura.
daltronde credo che il grandangolo sia cosķ spinto che il polarizzatore diventi controproducente o meglio, polarizzi solo o meglio alcune zone rispetto ad altre creando effetti strani ma, come ti dicevo, sono ancora all“abc dei filtri quindi cedo la parola ad altri.

69andbros
Non so se si possa fare, ma credo che un buon negoziante meriti d'essere menzionato.

Sono entrato per la prima volta da Union Foto Market a Milano, mi hanno dato cortesia, assistenza, possibilitą di provare diverse ottiche, ..., come mai mi era successo nemmeno dove ho acquistato tutte le mie attrezzature.

Sono uscito con il Sigma 8-16 e una sd da 4g ad un prezzo difficile da trovare anche on-line.

Scrivo questo perchč credo se lo siano meritato.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.