Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emiD5000
Ciao a tutti, per me è la prima volta che scrivo, non posso nascondere l'emozione; a giugno del 2010 ho realizzato il mio sogno di possedere un reflex Nikon (D5000), grazie ad un gruppo di amici. Non voglio annoiarvi con la mia storia. Dopo che e da poco che sono entrato in questo mondo vi chiedo qualche consiglio, nella Nikon abbiamo la stessa differenza che c'è tra la Canon con gli obiettivi, mi spiego meglio, quelli economici e quelli professionali con colore diverso, spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti e buone vacanze. rolleyes.gif
Marco (Kintaro70)
Si, ci sono più o meno le stesse differenze a livello di resa, con la differenza che in canon i PRO hanno la righina rossa (solo i tele sono di altro colore), in nikon i PRO ce l'hanno color oro la righina.
emiD5000
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 5 2011, 10:16 AM) *
Si, ci sono più o meno le stesse differenze a livello di resa, con la differenza che in canon i PRO hanno la righina rossa (solo i tele sono di altro colore), in nikon i PRO ce l'hanno color oro la righina.


Grazie chiarissimo.
emiD5000
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 5 2011, 10:16 AM) *
Si, ci sono più o meno le stesse differenze a livello di resa, con la differenza che in canon i PRO hanno la righina rossa (solo i tele sono di altro colore), in nikon i PRO ce l'hanno color oro la righina.


Grazie chiarissimo.
Luigi_FZA
In pratica si presenta cosi, (nota la righina dorata verso il frontale della lente):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB
emiD5000
Bellissimo obiettivo complimenti.
massimodav73
ma la righina d oro e anche sui fissi professionali o solo sui zoom?
il afs50F1.4G e calcolato un professionale o un amatoriale? grazie.gif
Luigi_FZA
Grazie, anche io lo trovo un bell'obiettivo, a giudicare da cosa mi permette di realizzare.

L.
Luigi_FZA
QUOTE(massimodav73 @ Aug 6 2011, 10:07 AM) *
ma la righina d oro e anche sui fissi professionali o solo sui zoom?
il afs50F1.4G e calcolato un professionale o un amatoriale? grazie.gif

Non conosco il 50.
Posso dirti che il righino lo porta sia il 105 VR micro, che il 16 35; francamente vederlo su quest'ultimo (il righino) mi ha lasciato perplesso : non mi sembra la stessa costruzione del 70 200 e del 24 70. hmmm.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 963.3 KB

L.
cerion86
Magari mi sono perso qualcosa ma non sapevo proprio la storia del "righino" in nikon... non ditemi che il 16-35 è professionale e il 50mm no però... :|

a mio avviso più semplicemente tra i nuovi distingui quelli full frame come "pro" e gli altri no.. wink.gif
Luigi_FZA
Ma, come ho detto, sto righino sul 16 35 mi lascia perplesso; ancora di piu' se guardo il 135 DC : non c'e' manco n'accenno di riga dorata, e pensare che a vederla ed a saperla usare (propriamente) sta lente serve un corso con attestato di frequenza rilasciato dallo Space Center di Houston smile.gif

L.
FZFZ
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 7 2011, 12:43 PM) *
Ma, come ho detto, sto righino sul 16 35 mi lascia perplesso; ancora di piu' se guardo il 135 DC : non c'e' manco n'accenno di riga dorata, e pensare che a vederla ed a saperla usare (propriamente) sta lente serve un corso con attestato di frequenza rilasciato dallo Space Center di Houston smile.gif

L.



Non è sempre stato così , il righino dorato non c'è su tutte le ottiche pro
Esempio : il 28 f1.4 non ce l'ha....fprse non è una lente pro?
Neanche l'85 f1.4 AFD....eppure...è un vero capolavoro.....

Non è nemmeno questione di tempi...l'Ais 180 f2.8 ED la righina d'oro ce l'aveva....

ang84
QUOTE(FZFZ @ Aug 7 2011, 02:52 PM) *
Non è sempre stato così , il righino dorato non c'è su tutte le ottiche pro
Esempio : il 28 f1.4 non ce l'ha....fprse non è una lente pro?
Neanche l'85 f1.4 AFD....eppure...è un vero capolavoro.....

Non è nemmeno questione di tempi...l'Ais 180 f2.8 ED la righina d'oro ce l'aveva....


Ma allora con che logica la mettono?? smile.gif
Primo.
QUOTE(ang84 @ Aug 7 2011, 04:07 PM) *
Ma allora con che logica la mettono?? smile.gif


Con la regola del: ndo cojo cojo!! messicano.gif



cere86
QUOTE(Primo. @ Aug 7 2011, 04:22 PM) *
Con la regola del: ndo cojo cojo!! messicano.gif




messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(FZFZ @ Aug 7 2011, 02:52 PM) *
Non è sempre stato così , il righino dorato non c'è su tutte le ottiche pro


sembra simile alla storia del colore usato per la sigla VR ...... su alcuni e' un rosso (105VR micro) su altri dorata (16 35 f/4) eppure, in entrambi i casi, e' la stessa 2^ Gen. di VR. hmmm.gif

L.
_Lucky_
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 7 2011, 07:04 PM) *
sembra simile alla storia del colore usato per la sigla VR ...... su alcuni e' un rosso (105VR micro) su altri dorata (16 35 f/4) eppure, in entrambi i casi, e' la stessa 2^ Gen. di VR.


Appunto..... con la regola del: ndo cojo cojo!! rolleyes.gif wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 7 2011, 09:19 PM) *
Appunto..... con la regola del: ndo cojo cojo!! rolleyes.gif wink.gif

Nce Gniente da fa : manco i Giappi sono piu' quelli di una volta! hmmm.gif

L.
Lutz!
Non c'e' nessuna ghiera, disegno o altro che distingue ottiche professionali o no.
Ogni ottica e' a se, anche perche la distinzione di un ottica professionale e non professionale solo Canon poteva inventarsela, e non vuole dire niente.
edate7
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 7 2011, 09:39 PM) *
Nce Gniente da fa : manco i Giappi sono piu' quelli di una volta! hmmm.gif

L.


Infatti le ottiche e le macchine made in Japan sono ormai abbastanza rare... messicano.gif
Ciao!
castorino
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra di ricordare che il primo obiettivo a portare il golden ring sia stato il 180 ED proprio per il fatto di montare le lenti ED! Infatti se ci fate caso tutte le lenti che montano vetri ED portano il golden ring, ottiche anche di prestigio ma prive di lenti ED, tipo 50mm f1,4 AF-G non lo portano, ciao Rino
castorino
Però l'85 PC-E ha l'anello dorato ma non monta lenti ED hmmm.gif mah! Misteri del marketing, ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.