Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
simone 1974
Buongiorno a tutti,innanzitutto complimenti per il forum e per le persone che lo alimentano con infinita pazienza e passione!!! Veniamo al dunque sperando che qualche amina pia mi venga in aiuto. Possiedo da qualche mese una d 90 comprata in kit con il 18-55. Provengo da Canon eos 400 la quale mi dava soddisfazione per un neofita come me. La scelta di passare a Nikon è dovuta purtroppo al lascito di un'eredità di due obbiettivi e due macchine (analogiche) lasciatomi da una mia zia appassionatissima di fotografia, per questo sapendo che questi obbiettivi potevano ancora farmi ricordare di lei decisi di comprare la macchina in questione. Gli obbiettivi sono un 70-210 AF nikkor 1:4-5.6 D ed un 35-105Af 1:3.5-4.5. Ora chiedo, visto che sto partendo per le vacanze ed amo(anche se ricordo di essere un neofita) fare ritratti al mio bimbo di 2 anni, secondo voi di che obbiettivo avrei bisogno per migliorare il mio corredo? Grazie a tutti per le vostre risposte.....ho anche un flash speedlight sb 22 ma non so se sia compatibile......
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

se ci sai fare le ottiche che hai vanno tutte bene, specialmente il 70-210.

l'SB22 lo puoi solo usare impostandolo in A e in M.


Antonio
robermaga
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 9 2011, 12:16 PM) *
Benvenuto sul Forum

se ci sai fare le ottiche che hai vanno tutte bene, specialmente il 70-210.

l'SB22 lo puoi solo usare impostandolo in A e in M.
Antonio

Concordo con Antonio.
Proprio perche hai parlato di ritratti ad un bambino di 2 anni, se dovessi prendere qualcosa prenderei il 50 f1,8 AF D. Con poco più di 100 sei fuori e usato sicuramente sotto i 100, si trova facile ora che è uscito l'AF S.

Benvenuto e buone foto
Roberto
alexgagliardini
Ciao Simone, benvenuto.
Ho avuto per molto tempo il 70-210 D che hai tu. L'ho utilizzato sulla mia F601 e poi sulla D200. E' un ottimo obiettivo, tienilo stretto. Come ti hanno gia' detto per il ritratto potresti utilizzare bene ciò che già hai, ma il 50 1.8 ha senza dubbio una luminosità e uno sfuocato importanti, ora c'e' anche la versione AF-S in giro...
ppaolo22
Ciao Simone e benvenuto. Utilizza pure il 70-210 e poi se ne sentirai l'esigenza potrai passare ad altra ottica.
simone 1974
grazie delle tempestive risposte.....anch'io ho capito che il 70-210 era ancora valido e comunque volevo implementare con un cinquantino alla luce, proprio il caso di dirlo che tante foto le faccio in casa ......ma secondo voi prendere un'obbiettivo tuttofare per le vacanze tipo 18-105 vr sarebbe inutile? Il 35-105 lo uso poco anche perchè se non blocco la ghiera mi da errore e non riesco a scattare foto....consigli? Comunque sia...visto l'affetto permuterei solo il 18-55 anche perche ho una F 401 e una F 601 completamente funzionanti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.