QUOTE(OmarZanetti @ Oct 23 2005, 03:16 PM)
Normalmente i filtri a inserimento posteriore,se sono stati inseriti dal fabbricante (e nel caso del 300 non saprei)fanno parte e sono pensati per quel gruppo ottico quindi sono un tutt'uno e non degradano l'immagine.Diverso il discorso dell'inserimento del filtro da parte tua,in tal caso non lo inserirei se non necessario.
Il filtro L37C e' un UV.
Omar

quando comprai questo obiettivo,le digitali non esistevano ancora,è il primo 300mm af,
è predisposto per l'inserimento di questi filtri,
ho fatto delle prove obiettivo su cavalletto,con filtro e senza,usando l'AF ,se metto a fuoco con filtro,poi togliendolo,corregge sempre la messa a fuoco,e viceversa
QUOTE
quello che non c'è non può fare fastidio.
Secondo questo principio va da sé che l'aggiunta di un qualsiasi materiale influisce sull'immagine.
Teoricamente anche una lente correttiva inerente lo schema ottico costruisce un problema pur risolvendone un altro. Oviamnete la tecnica è fatta di compromessi, e ricercare il meno dannoso e più vantaggioso è il giusto equilibrio.
buzz,l'ho tolto,sembra che sia migliorata la resa
ciao
micro