QUOTE(Buck81 @ Aug 14 2011, 12:59 PM)

Ciao! Io uso un Reflecta CrystalScan 7200... Va benino.. Non so se sono io che non lo uso a dovere(molto probabile..),ma talvolta scansiono un fotogramma e lo fa perfetto.. quello dopo,magari"esce bruciato",pur essendo dello stesso rullino,esposto correttamente ed utilizzando le stesse impostazioni dello scanner.... Buh!! Ma nel complesso,mi trovo bene!! Forse,7200dpi,sono persino eccessivi per l'utilizzo che ne faccio io,dei negativi scansionati... Se guardi nel mio ClickOn,ci sono parecchie foto scansionate col suddetto scanner!
LO RPS 7200 è nettamente superiore, specie come ottica. Sono usciti anche nuovi driver e firmware, uso soltanto Vuescan calibrato IT-8. Altrimenti il nuovo 3600 dpi. I 7200 dpi hanno pixel piccolissimi e bisogna controllare sempre l'esposizione con le dia per evitare bruciature. Inoltre il gamut delle dia è enorme e porta facilmente a saturare lo spazio colore (sRGB o Adobe). Io scansiono sempre in ProPhoto, elaboro su Vuescan/PS/PSE con compensazione colori su schermo sRGB e solo alla fine converto in sRGB o Adobe per la stampa, mantenendo il master con tutti i pixel utili in ProPhoto.
A presto
Elio
QUOTE(dottor_maku @ Aug 14 2011, 04:54 PM)

io uso il plustek 7400.
il bn lo scanna che è un amore, a colori raramente ho tirato fuori cose pregiate.
.... calibrazione IT-8 e controllo esposizione vanno fatti per bene, creandosi a tavolino una procedura standard, anche per non perdere tempo con il driver e scassando il resto del PP (vedi sopra). l Reflecta top per me sono migliori, ma non disprezzo Plustek.
A presto
Elio