Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
secondsky
Ciao a tutti, vorrei comprare uno scanner per pellicola, senza spender troppo magari.
Ne ho trovato modelli tra i 50 e i 70 euro in rete, a 5 megapixel.
Di alcuni diceva che andavano bene per 35mm e 110mm.
110 non l'ho mai sentito, significa che posso mettere anche le comuni 120 mm medio formato?
Grazie
marco.pesa
Sto cercando anch'io, per ora sto valutando il Reflecta 3600.
Altrimenti per per 135 e 120 lo scanner piano epson v500.
dadoj
QUOTE(secondsky @ Aug 12 2011, 12:34 AM) *
Ciao a tutti, vorrei comprare uno scanner per pellicola, senza spender troppo magari.
Ne ho trovato modelli tra i 50 e i 70 euro in rete, a 5 megapixel.
Di alcuni diceva che andavano bene per 35mm e 110mm.
110 non l'ho mai sentito, significa che posso mettere anche le comuni 120 mm medio formato?
Grazie

Il formato 110 era stato introdotto dalla Kodak negli anni '70 per permettere la realizzazione di fotocamere veramente tascabili; infatti la dimensione del fotogramma era di appena 13x17 mm.
La produzione mi pare sia cessata negli anni '90.
Quindi gli scanner a cui tu fai cenno non accettano il formato 120 per il quale occorrono scanner più "professionali".
Se fai una ricerca nel forum troverai tutti i suggerimenti del caso.
Saluti.
_____________
dado
Buck81
Ciao! Io uso un Reflecta CrystalScan 7200... Va benino.. Non so se sono io che non lo uso a dovere(molto probabile..),ma talvolta scansiono un fotogramma e lo fa perfetto.. quello dopo,magari"esce bruciato",pur essendo dello stesso rullino,esposto correttamente ed utilizzando le stesse impostazioni dello scanner.... Buh!! Ma nel complesso,mi trovo bene!! Forse,7200dpi,sono persino eccessivi per l'utilizzo che ne faccio io,dei negativi scansionati... Se guardi nel mio ClickOn,ci sono parecchie foto scansionate col suddetto scanner!
dottor_maku
io uso il plustek 7400.

il bn lo scanna che è un amore, a colori raramente ho tirato fuori cose pregiate.
pes084k1
QUOTE(Buck81 @ Aug 14 2011, 12:59 PM) *
Ciao! Io uso un Reflecta CrystalScan 7200... Va benino.. Non so se sono io che non lo uso a dovere(molto probabile..),ma talvolta scansiono un fotogramma e lo fa perfetto.. quello dopo,magari"esce bruciato",pur essendo dello stesso rullino,esposto correttamente ed utilizzando le stesse impostazioni dello scanner.... Buh!! Ma nel complesso,mi trovo bene!! Forse,7200dpi,sono persino eccessivi per l'utilizzo che ne faccio io,dei negativi scansionati... Se guardi nel mio ClickOn,ci sono parecchie foto scansionate col suddetto scanner!


LO RPS 7200 è nettamente superiore, specie come ottica. Sono usciti anche nuovi driver e firmware, uso soltanto Vuescan calibrato IT-8. Altrimenti il nuovo 3600 dpi. I 7200 dpi hanno pixel piccolissimi e bisogna controllare sempre l'esposizione con le dia per evitare bruciature. Inoltre il gamut delle dia è enorme e porta facilmente a saturare lo spazio colore (sRGB o Adobe). Io scansiono sempre in ProPhoto, elaboro su Vuescan/PS/PSE con compensazione colori su schermo sRGB e solo alla fine converto in sRGB o Adobe per la stampa, mantenendo il master con tutti i pixel utili in ProPhoto.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(dottor_maku @ Aug 14 2011, 04:54 PM) *
io uso il plustek 7400.

il bn lo scanna che è un amore, a colori raramente ho tirato fuori cose pregiate.


.... calibrazione IT-8 e controllo esposizione vanno fatti per bene, creandosi a tavolino una procedura standard, anche per non perdere tempo con il driver e scassando il resto del PP (vedi sopra). l Reflecta top per me sono migliori, ma non disprezzo Plustek.

A presto telefono.gif

Elio
marco.pesa
QUOTE(pes084k1 @ Aug 17 2011, 09:57 PM) *
Altrimenti il nuovo 3600 dpi.

Elio


Elio intendi questo?
http://www.fowa.it/reflecta/iscan3600.htm

pes084k1
QUOTE(marco.pesa @ Aug 18 2011, 11:18 AM) *


No, questa è la vecchia serie (io avevo il 1800 dpi fino a 6 anni fa e non era male). Intendevo il Pro Scan 7200 (però sempre a 3600 dpi), apparentemente non ancora importato da Fowa, ma acquisibile direttamente dal sito Reflecta (www.reflecta.de). Siamo ancora nell'Eurozona, o no? Gli scanner sono prodotti "informatici" e quindi "spendibili", è difficile e costoso ripararli, ma a casa mia sono finiti sempre per obsolescenza. In fondo, anche un RPS 7200 costa come una compatta di qualità e rende molto di più.

A presto telefono.gif

Elio
francegar
Salve,

Posso chiedere anch'io?

Non tenendo conto del prezzo, dovendo scegliere tra il reflecta 7200 con silverfast ed il plustek 7600i Se plus (dovrebbero essere entrambi i modelli di punta e con un buon corredo software, e come prezzo non si discostano molto l'uno dall'altro) quale consigliereste per qualità, risoluzione, gamma dinamica, etc. etc...

e magari sapere (da chi li usa) in quali situazioni 'toppano'.

Grazie per i consigli che darete.

Saluti,
Francesco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.