Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cere86
Ciao a tutti ho il 70-300 vr e devo dire che fino ad ora mi sono sempre trovato bene ...
Ma ho trovato un'occasione per un 80-200 af-d usato...buono stato buon prezzo...

Secondo voi vale la pena fare questo cambio oppure no???

Chiedo pareri specialmente a chi possiede l'80-200 non avendolo mai usato non saprei proprio...

grazie.gif
maurizio angelin
L'80-200 ha una qualità indubbiamente superiore.
Se rinunciare ai 100mm (da 200 a 300) non é un problema e se la velocità di messa a fuoco e il VR nemmeno farei il passo.
Ciao

Maurizio
the skywalker
dipende in che situazioni scatti... se il tele lo usi solo di giorno, fossi in te terrei quello che hai.
cere86
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 12 2011, 12:04 PM) *
L'80-200 ha una qualità indubbiamente superiore.
Se rinunciare ai 100mm (da 200 a 300) non é un problema e se la velocità di messa a fuoco e il VR nemmeno farei il passo.
Ciao

Maurizio


Il problema sono proprio quei 100mm a volte mi sembra corto il 300...figuriamoci...
Ma se la qualità è così superiore... hmmm.gif

QUOTE(nrg69 @ Aug 12 2011, 12:07 PM) *
dipende in che situazioni scatti... se il tele lo usi solo di giorno, fossi in te terrei quello che hai.


Direi prevalentemente di giorno si...la sera non riesco ancora a staccare il 14-24 biggrin.gif
robermaga
Avevo la possibilità di prendere il Bighiera usato a buon prezzo, ma il peso mi ha scoraggiato e ho preso il 70-300VR.
Oggi come oggi ne sono contentissimo, me lo porto spessissimo dietro, cosa che sicuramente (conoscendomi) non avrei fatto con l'80-200. E arrivare a 300 non è poca cosa.

Ciao
Roberto
massimodav73
io ho venduto 80/200f2,8 bighiera e secondo me e stato un grave errore

se adesso potessi lo riprenderei subito
Kio
Io li ho tutti e due, il mio 80-200 però è il monoghiera seconda serie.

Secondo me sono due obiettivi diversissimi ed uno non esclude l'altro; infatti all'inizio volevo vendere il 70-300 poi ho deciso di tenerli.

L'utilizzo che faccio io dell' 80-200 è prevalentemente ritrattistico, infatti le cromie, l'apertura delle ombre ed il poco contrato che offre (ma soprattutto il fantastico bokeh) lo rendono perfetto per i ritratti e meno adatto alla caccia fotografica ed alle foto a distanza.
Al contrario il 70-300 a dispetto della scarsa luminosità è molto più contrastato e restituisce immagini sulle quali dovrai lavorare di meno in PP.

Sarò un romantico ma secondo me l'80-200 è une lente fantastica! E' morbido ed allo stesso tempo (chiuso a 4,5) nitidissimo.

Tu che uso ne faresti?
marcgast92
secondo me non c'è paragone, ho l'80.200 e ho provato il 70-300; altro mondo
robermaga
QUOTE(robermaga @ Aug 12 2011, 01:31 PM) *
Avevo la possibilità di prendere il Bighiera usato a buon prezzo, ma il peso mi ha scoraggiato e ho preso il 70-300VR.
Oggi come oggi ne sono contentissimo, me lo porto spessissimo dietro, cosa che sicuramente (conoscendomi) non avrei fatto con l'80-200. E arrivare a 300 non è poca cosa.

Ciao
Roberto

Non vorrei essere frainteso: sulla qualità non ci sono dubbi a favore dell'80-200, dopotutto si tratta di un confronto fra un'ottica pro e un'ottica prettamente amatoriale, per di più una delle migliori uscite da casa Nikon.
La mia osservazione riguarda il mio modo di usare lo zomm, la leggerezza e il risparmio effettivo, cosa che naturalmente vale per ME e non per gli altri.

Ciao
Roberto

-missing
QUOTE(robermaga @ Aug 12 2011, 04:13 PM) *
... sulla qualità non ci sono dubbi a favore dell'80-200, dopotutto si tratta di un confronto fra un'ottica pro e un'ottica prettamente amatoriale ...

Diciamo pure che il confronto è semplicemente improponibile, e facciamo prima. rolleyes.gif
saveden
QUOTE(paolodes @ Aug 12 2011, 04:49 PM) *
Diciamo pure che il confronto è semplicemente improponibile, e facciamo prima. rolleyes.gif


Non posso che condividere! wink.gif
Valejola
Io ho un vecchio 80-200 a pompa perchè non posso dedicare troppi soldi alla fotografia...fattostà comunque che è l'acquisto migliore che ho fatto finora!
Ha una resa pazzesca, e questo mi fà sorvolare senza il minimo ripensamento sul suo peso e la lentezza di maf.
Poi lo sfocato dei 200mm a 2.8 sono una cosa incredibile!!!
cere86
QUOTE(Kio @ Aug 12 2011, 01:57 PM) *
Io li ho tutti e due, il mio 80-200 però è il monoghiera seconda serie.

Secondo me sono due obiettivi diversissimi ed uno non esclude l'altro; infatti all'inizio volevo vendere il 70-300 poi ho deciso di tenerli.

L'utilizzo che faccio io dell' 80-200 è prevalentemente ritrattistico, infatti le cromie, l'apertura delle ombre ed il poco contrato che offre (ma soprattutto il fantastico bokeh) lo rendono perfetto per i ritratti e meno adatto alla caccia fotografica ed alle foto a distanza.
Al contrario il 70-300 a dispetto della scarsa luminosità è molto più contrastato e restituisce immagini sulle quali dovrai lavorare di meno in PP.

Sarò un romantico ma secondo me l'80-200 è une lente fantastica! E' morbido ed allo stesso tempo (chiuso a 4,5) nitidissimo.

Tu che uso ne faresti?


Grazie a per le risposte...lo userei per i ritratti prevalentemente...inizialmente volevo prendere un 85 1.8 e tenere il 70-300 poi ho trovato questo 80-200 in buone condizioni e pensavo di sostituirlo con il 70-300..ma a questo punto non mi sembra una bella idea... dry.gif
tribulation
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 12 2011, 12:04 PM) *
L'80-200 ha una qualità indubbiamente superiore.
Se rinunciare ai 100mm (da 200 a 300) non é un problema e se la velocità di messa a fuoco e il VR nemmeno farei il passo.
Ciao

Maurizio


benchè sia chiarissimo il tuo pensiero, espresso così sembrerebbe che il bighiera sia un 70-300 con 100mm, stabilizzatore e autofocus in meno! biggrin.gif
angelozecchi
QUOTE(cere86 @ Aug 13 2011, 07:48 AM) *
Grazie a per le risposte...lo userei per i ritratti prevalentemente...inizialmente volevo prendere un 85 1.8 e tenere il 70-300 poi ho trovato questo 80-200 in buone condizioni e pensavo di sostituirlo con il 70-300..ma a questo punto non mi sembra una bella idea... dry.gif



Pollice.gif

tra 70-300 e 80-200 non si fanno paragoni!

Angelo
maurizio angelin
QUOTE(tribulation @ Aug 14 2011, 09:53 AM) *
benchè sia chiarissimo il tuo pensiero, espresso così sembrerebbe che .....


Se il pensiero é chiarissimo non devono esserci dubbi interpretativi rolleyes.gif

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.