Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mr Burns
Buongiorno a tutti, sono recentemente passato ad una D700 e ho solo i seguenti obiettivi:

AF-S NIKKOR 28-70mm 1:2.8 D ED
AF-S NIKKOR 50mm F1.4 G
AF NIKKOR MICRO 105mm F2.8 D

quali sono gli obiettivi che tassativamente non devono mancare??? Inizialmente ero orientato alla classica triade 14-24 28-70 70-200, ma forse degli ottimi fissi andrebbero meglio???? Tra pochi giorni sarò a NY e magari sfruttavo il cambio per farmi un regalo... ho visto foto scattate con il AF-S NIKKOR 24mm f/1.4G ED ed erano stupende... sono un po' confuso... il 28-70 è comodissimo... venderlo???
E fare 24, 50, 85 e 70-200???? Da pazzi? Quanto vendere eventualmente il 28-70?

Grazie a chi potrà darmi qualche dritta!!
massimodav73
un bel 85F1.4 o 1.8 e un 70/200f2.8 e un bel 20mmf2.8
Luigi_FZA
QUOTE(Mr Burns @ Aug 12 2011, 09:46 PM) *
Quanto vendere eventualmente il 28-70?

Visto che vai a NY chiedi a "quello" che si trova al 420 della 9^ Avenue; ne ho visti alcuni in vendita all'equivalente di 700 - 800 euro.
Fossi in te lo terrei, e te lo dice chi ha il 24 70 (e' come dire che un GialloRosso riconosce un merito agli aquilotti).

L.
cere86
14-24, 70-200 e 85 1.8 (il 50 lo hai già tongue.gif )
klain
QUOTE(Mr Burns @ Aug 12 2011, 09:46 PM) *
Buongiorno a tutti, sono recentemente passato ad una D700 e ho solo i seguenti obiettivi:

AF-S NIKKOR 28-70mm 1:2.8 D ED
AF-S NIKKOR 50mm F1.4 G
AF NIKKOR MICRO 105mm F2.8 D

quali sono gli obiettivi che tassativamente non devono mancare??? Inizialmente ero orientato alla classica triade 14-24 28-70 70-200, ma forse degli ottimi fissi andrebbero meglio???? ... sono un po' confuso...


Tra ottiche fisse e zoom di qualità c'è una sostanziale differenza d'uso: le prime sono più leggere, compatte, fascinose, spesso ma non sempre più economiche....ma poco comode e versatili a causa dell'unicità della focale coperta.
Gli zoom di qualità (la famosa triade per intenderci), per contro, sono pesanti ed ingombranti ma ti consentono, ognuno di loro, di coprire almeno tre focali classiche riducendo cambi d'ottica e, a conti fatti, anche peso trasportato e costi.

Anche io ho qualche fisso nel corredo, e quando so di dovermi dedicare a foto la cui specialità richiede quella specifica focale, uso quelli. Ma alla fine la comodità degli zoom, nel mio caso, prevale....

Esamina le tue abitudini fotografiche (gusti, interessi fotografci, pigrizia al cambio d'ottica, abilità nel maneggiare pesi ed ingombri, ecc...) e fai una scelta in base al risultato di queste considerazioni.
Non esistono obiettivi "obbligatori" in un corredo, io per esmpio ho la triade, piu qualche fisso dedicato alla macro, fish, e supertele, campi in cui la triade suddetta non arriva.

In bocca al luopo per il bellissimo viaggio che intraprenderai. texano.gif
marce956
QUOTE(klain @ Aug 13 2011, 09:01 AM) *
.............................Esamina le tue abitudini fotografiche (gusti, interessi fotografci, pigrizia al cambio d'ottica, abilità nel maneggiare pesi ed ingombri, ecc...) e fai una scelta in base al risultato di queste considerazioni.
Non esistono obiettivi "obbligatori" in un corredo, io per esmpio ho la triade, piu qualche fisso dedicato alla macro, fish, e supertele, campi in cui la triade suddetta non arriva.
.........................................

Mi sento di quotare particolarmente questa parte di intervento: il peso è un fattore non trascurabile...
Io il 28/70 non lo venderei, farei comunque un pensiero o ad un 17-35 f2.8, o al 20mm. (leggero e performante: la mia scelta)...
Per un uso prevalente su panorami eventualmente anche il 16-35 f4...
DighiPhoto
Dipende...Dipende da quanto hai/vuoi spendere e dacosa ti piace fotografare.
Di obbligatorio non c'è niente (forse il 50mm che hai già)

- 20 + 50 + 85 + 24-120
- 17-35 + 50 + 70-200
- 24-70 + 70-200

Forse la II che ti ho detto è la più "versatile"...
Certo è che se sei un ritrattista, l'85 1.4 lo devi avere nel corredo...
gianfranco357
QUOTE(ghisale @ Aug 13 2011, 10:55 AM) *
Dipende...Dipende da quanto hai/vuoi spendere e dacosa ti piace fotografare.
Di obbligatorio non c'è niente (forse il 50mm che hai già)

- 20 + 50 + 85 + 24-120
- 17-35 + 50 + 70-200
- 24-70 + 70-200

Forse la II che ti ho detto è la più "versatile"...
Certo è che se sei un ritrattista, l'85 1.4 lo devi avere nel corredo...


e' la domanda forse piu' difficile da rispondere in quanto la risposta deve tenere conto di
budget disponibile
temi fotografici preferiti
cosa ci devi fare con le foto
io personalmente ho una D700 correedata da
14 24 , 28 70 , 85 1,4 , 80 200 e penso di aver coperto tutto
saluti
gianfranco
Marco Senn
Dipende molto da cosa e da come fotografi. Al tuo corredo ad esempio aggiungerei un 16-35 o 17-35. Se poi ti serve un 70-200(300). Terrei il 28-70, ottimo.
dimapant
QUOTE(Mr Burns @ Aug 12 2011, 09:46 PM) *
............
quali sono gli obiettivi che tassativamente non devono mancare??? ...............
Grazie a chi potrà darmi qualche dritta!!


Domanda puerile e rischiosa, ti può far spender soldi inutilmente.

Mettiti a fare le fotografie con quello che hai e poi vedi da te quello che ti manca.

Saluti cordiali
Marco (Kintaro70)
QUOTE(dimapant @ Aug 14 2011, 10:39 AM) *
...

Mettiti a fare le fotografie con quello che hai e poi vedi da te quello che ti manca.

Saluti cordiali


Il miglior consiglio letto finora, l'acquisto di un nuovo obiettivo dovrebbe nascere da noi non da generiche richieste di avere un corredo completo ... il corredo completo è tutta la produzione Nikkor/zeiss/sigma/tokina/tamron etc dell'ultimo secolo. (ma così non ti aiuta)
Mr Burns
Ringrazio tutti, mi scuso se la domanda aè risultat puerile o inutile, ma mi è comunque servita per approfondire su due ottiche che non conoscevo, il 20mm e l'85. Il primo lo prenderò dato il costo non troppo eccessivo prima di valutare il 14-24... l'85 dev'essere fenomenale, ma dal costo piuttosto eccessivo, quindi preferirei prima acquistare il 70-200... a NY mi sa che mi regalerò il 20 in modo da sfruttarlo subito.. che ne pensate?
Luigi_FZA
QUOTE(Mr Burns @ Aug 14 2011, 09:23 PM) *
... l'85 dev'essere fenomenale, ma dal costo piuttosto eccessivo, quindi preferirei prima acquistare il 70-200... a NY

Al momento, "quello di NY" ha due 85 (f/1.4) al costo equivalente a circa 650 Euro.
Mr Burns
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 14 2011, 10:17 PM) *
Al momento, "quello di NY" ha due 85 (f/1.4) al costo equivalente a circa 650 Euro.


ma come???? Io sul sito lo vedo ad un prezzo molto più alto! Parli di usato? Sbaglio a guardare io??? Azz... così mi tenta!!!
Luigi_FZA
Ovvio che parlo di usato! smile.gif

guarda bene, ne tiene due usate.

L.

O sto a parla' della AF D
PhotoDreams
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 14 2011, 10:17 PM) *
Al momento, "quello di NY" ha due 85 (f/1.4) al costo equivalente a circa 650 Euro.



1200 USD al cambio di circa 1.40 non mi pare che facciano 650 €...
Poi, aggiungi la city tax...
Luigi_FZA
QUOTE(PhotoDreams @ Aug 14 2011, 11:01 PM) *
1200 USD al cambio di circa 1.40 non mi pare che facciano 650 €...
Poi, aggiungi la city tax...


Mi riferisco all'usato.
Link commerciali non si possono postare, ma se leggi bene ora (23:38 locali italiane) ne e' rimasto uno con rate d'uso da 10 su 10 (equivalente al nuovo) a 950 USD, che secondo il cambio fatto dalla casa fa 665 euro franco negozio.

L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.