Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
abyss
Il 55 Micro 2,8 Ais è un buon sostituto, luminosità massima a parte, del classico 50mm per uso generale (lo devo montare su una FA)?
Potrei prenderlo ad un prezzo ragionevole (credo) ovvero circa 150€ (prima però devo verificare che sia ok), ma non so se mi conviene cercare il classico 50ino Ais ...
Per la macro comunque ho già il 105Micro nikkor ed il 55Micro verrebbe usato più che altro come “normale”.
Oppure potrei lasciare perdere tutto e prendere un 50AF (magari f/1,4) che, pur se meno adatto ‘esteticamente’ per essere montato sulla FA (come giustamente mi ricordava l’amico Giallo in un altro post qualche giorno fa), mi tornerebbe utile anche per la D70 (per la quale a coprire questa focale ho il 18-70, soddisfacente me non eccelso).
Che mi dite?
__Claudio__
Secondo me, avendolo, a differenza del 60 AF-D che va benissimo anche all'infinito, il 55 AIs è una grande ottica per lìuso cui è destinato, cioè a distanza ravvicinata. Per questo è stato ottimizzato. All'infinito non mi ha mai soddisfatto. Avendo il 105 micro acquisterei senza dubbio uno dei 50 Ai o AF che vanno certamente meglio per uso generale.
rosbat
Ho acquistato da poco un 105mm Micro Nikon che è favoloso, ho pure il 50 f/1.4 che è straordinario.

Nel tuo caso, spendere 150 euro per un altro micro che già possiedi mi sembra inutile; piuttosto spenderei quei soldi per un 50 f/1.8 nuovo o un 50 f/1.4 usato.
rosbat
A proposito, nel frattempo che si parla di macro, volevo postare due foto fatte dalla mia prima esperienza in macro!

Che ne pensate?

la coccinella è a f/16 mentre la ragnatela a f/6.3

P.S.
Esiste un modo per risalire al rapporto macro con cui è stata effettuata la foto?
Molly71

X Rosbat

Per quanto riguarda la foto della coccinella volevo sapere se lo sfondo lo avevi sfocato tu...

X Abyss

Se fossi in te prenderei il 50 ino f1,4, che ti sarebbe sicuramente molto utile in condizioni di poca luce....
abyss
Ok, messaggio recepito!

grazie.gif
rosbat
QUOTE(Molly71 @ Oct 24 2005, 02:05 PM)
X Rosbat

Per quanto riguarda la foto della coccinella volevo sapere se lo sfondo lo avevi sfocato tu...

X Abyss

Se fossi in te prenderei il 50 ino f1,4, che ti sarebbe sicuramente molto utile in condizioni di poca luce....
*



Il risultato che volevo ottenere era una macro 1:1 e non pensavo minimamente allo sfuocato. Devo dire che nonostante l'apertura f/16 nel rapporto 1:1 la profondità di campo è veramente ridotta a qualche millimetro
Giallo
Tornando alla domanda di Abyss...io il 55/2.8 come normale ce lo vedrei anche, abbinato alla FA.
Vero che soffre di più all'infinito di quanto non faccia l'attuale 60, ma siamo sempre di fronte a livelli alti. Quel che perdi di là, lo guadagni in versatilità e qualità dall'1:2 fino a 5-6m, ossia nell'uso più normale del...normale, appunto.

Se hai già dei micro, però, cercherei qualcosa di un po' esoterico per la FA, magari un superluminoso, tipo un 50/1,2 Ais o, meglio ancora, un 35/1.4...uno splendore di obiettivo AIs, eccellente come resa e pure belloccio da vedere, che molti autorevoli personaggi che navigano in queste acque rimpiangono giustamente ancora... biggrin.gif
abyss
Grazie Giallo, gentile e preciso come sempre!
Mo' vedo se riesco a 'tirare' sul prezzo del 55micro smile.gif , altrimenti cerco il 50ino, come ci siamo detti alcuni giorni fa...
Il 35 (casomai più in la) lo vedrei in aggiunta del 55 (o del 50), come ai vecchi tempi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.