QUOTE(ang84 @ Aug 14 2011, 07:13 PM)

Voglio dire ,queste foto e anche quelle delle altre ragazze che hai postato in passato... gira e rigira sono sempre quelle. Cambiano i visi ma stop... Io proverei a sperimentare qualcosa di nuovo.
QUOTE(buzz @ Aug 14 2011, 07:45 PM)

solo la prima non mi piace per via delle spalle incassate, per il resto ottimo servizio e ottima luce (quanti watt?)
Seguirei anche il consiglio si abg84: con la tua padronanza della luce non dovrebbe essere difficile sperimentare qualcosa di innovativo.
Ho usato un elinchrom ranger quadra (400 ws) dentro un deepocta100cm e un sb900 dentro un piccolo softbox 40x40. Sembra il contrario, ma non serviva tutta questa potenza, raramente ho usato il quadra a tutta potenza...
QUOTE(mateus @ Aug 14 2011, 08:09 PM)

Ma siamo davvero sicuri che questo tipo di illuminazione sia la strada giusta?
Non vorrei essere rude ma a me danno un po' l'idea di essere delle foto da catalogo dei saldi. Secondo me la canonizzazione derivante dagli innumerevoli workshop di fotografia non porta a nulla di innovativo o interessante.. Ogni tanto bisognerebbe mettere da parte la tecnica (non sto dicendo che non sia importantissima) in cambio di più cura e gusto nella scelta delle location e dei soggetti..
MY 2 CENTS
Alla fine basta spulciare dei blog a caso per rendersene conto..
http://ohsnapscarlos.blogspot.com/?zx=f322206cb96f0836http://fashiongonerogue.com/editorial/http://thefashionisto.com/editorial/http://www.imageamplified.com/Workshop? Ne feci solamente uno di fotografia sportiva due anni fa, per il resto è tutto frutto del web, ecc... e magari qualcosa di testina mia? boh..
Per la luce, cosa avresti fatto te?
QUOTE(buzz @ Aug 14 2011, 08:49 PM)

Mateus, non ho capito i link di esempio.
intendi dire che le foto che ha fatto yari somigliano troppo a quelle, o che sono troppo diverse?
Da ciò che vedo, le foto dei link differiscono da quelle di yari solo per le modelle e le ambientazioni (parlo come idee). Magari sono tecnicamente più accurate, ma sono sempre le classiche foto ormai viste dappertutto. Ma chi è oggi come oggi che ha un suo stile particolare? Si lavora secondo l'estro momentaneo. Di David Hamilton ne nasce uno per secolo.
Grazie comunque per i link e per i conisgli, ci mediterò su