QUOTE(Lutz! @ Aug 18 2011, 04:25 PM)

Allora, Olympus EPL1 monta un sensore micro 4/3, che e' un formato molto piu piccolo dei sensori APS-C montati da Nikon. Inoltre, il tiraggio e' ovviamente diverso, ma essendo nikon assai piu lungo, questo consente di montare adattatori da Olympus EPL1 a Micro 4/3.
La domanda e'.... Perche' mai fare una bestialita' simile? A che pro? Anche usando lenti DX, avresti comunque un'ottica con un cerchio di copertura spropositatamente piu grande di quello usato, ti ritroveresti con focali equivalenti a dei mediotele-teleobiettivi, perderesti ogni tipo di automatismo e avresti una lente enorme montata su un corpo macchina esiguo con performance piu basse di quelle che potrebbe darti la piu economica delle lenti venduta appositamente per il formato micro 4/3.... Provare non guasta... ma non ne vedo proprio il vantaggio, visto tra l'altro, che un sensore micro 4/3 me lo aspetto piu scadente di un APS-C
Quoto in pieno. Preso dalla fregola della mirrorless e in assenza di una Nikon, ho comperato una EPL 1 con ottica 14-42 + 17 2,8 e mirino elettronico. Piccola è abbastanza piccola, comoda è abbastanza comoda ma... Ora la vendo perchè, abituato alle reflex, non sono riuscito ad abituarmi alla qualità inferiore del micro 4/3. Allora ho preso la (saggia) decisione di comperarmi un borsello di misura e di usare come macchina per le uscite "leggere" la D5000 che avevo già, lasciando la D7000 per le uscite più impegnative. Con tutti i vantaggi di montarci le ottiche che ho già...
P.S.: Il ricavato andrà in accumulo per l'acquisto di un'altra ottica...