Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MauriZack
Salve, ho intenzione di acquistare l'Olympus E-PL1 perchè pare che sia una buona macchina ed ha una buona portabilità.
Però essendo un fan della Nikon vorrei provare con l' olympus 2 o 3 obiettivi Nikon.
Ho sentito che esistono degli adattatori anche per l' E-PL1. Quale mi consigliate e che tipo và bene ?
Quali obiettivi nikon (che valgono la pena rispetto a quelli che passa l' Olympus) mi consigliate ?
grazie.gif
Lutz!
QUOTE(MauriZack @ Aug 14 2011, 01:21 AM) *
Salve, ho intenzione di acquistare l'Olympus E-PL1 perchè pare che sia una buona macchina ed ha una buona portabilità.
Però essendo un fan della Nikon vorrei provare con l' olympus 2 o 3 obiettivi Nikon.
Ho sentito che esistono degli adattatori anche per l' E-PL1. Quale mi consigliate e che tipo và bene ?
Quali obiettivi nikon (che valgono la pena rispetto a quelli che passa l' Olympus) mi consigliate ?
grazie.gif


Allora, Olympus EPL1 monta un sensore micro 4/3, che e' un formato molto piu piccolo dei sensori APS-C montati da Nikon. Inoltre, il tiraggio e' ovviamente diverso, ma essendo nikon assai piu lungo, questo consente di montare adattatori da Olympus EPL1 a Micro 4/3.

La domanda e'.... Perche' mai fare una bestialita' simile? A che pro? Anche usando lenti DX, avresti comunque un'ottica con un cerchio di copertura spropositatamente piu grande di quello usato, ti ritroveresti con focali equivalenti a dei mediotele-teleobiettivi, perderesti ogni tipo di automatismo e avresti una lente enorme montata su un corpo macchina esiguo con performance piu basse di quelle che potrebbe darti la piu economica delle lenti venduta appositamente per il formato micro 4/3.... Provare non guasta... ma non ne vedo proprio il vantaggio, visto tra l'altro, che un sensore micro 4/3 me lo aspetto piu scadente di un APS-C


bat21
QUOTE(Lutz! @ Aug 18 2011, 04:25 PM) *
Allora, Olympus EPL1 monta un sensore micro 4/3, che e' un formato molto piu piccolo dei sensori APS-C montati da Nikon. Inoltre, il tiraggio e' ovviamente diverso, ma essendo nikon assai piu lungo, questo consente di montare adattatori da Olympus EPL1 a Micro 4/3.

La domanda e'.... Perche' mai fare una bestialita' simile? A che pro? Anche usando lenti DX, avresti comunque un'ottica con un cerchio di copertura spropositatamente piu grande di quello usato, ti ritroveresti con focali equivalenti a dei mediotele-teleobiettivi, perderesti ogni tipo di automatismo e avresti una lente enorme montata su un corpo macchina esiguo con performance piu basse di quelle che potrebbe darti la piu economica delle lenti venduta appositamente per il formato micro 4/3.... Provare non guasta... ma non ne vedo proprio il vantaggio, visto tra l'altro, che un sensore micro 4/3 me lo aspetto piu scadente di un APS-C


Quoto in pieno. Preso dalla fregola della mirrorless e in assenza di una Nikon, ho comperato una EPL 1 con ottica 14-42 + 17 2,8 e mirino elettronico. Piccola è abbastanza piccola, comoda è abbastanza comoda ma... Ora la vendo perchè, abituato alle reflex, non sono riuscito ad abituarmi alla qualità inferiore del micro 4/3. Allora ho preso la (saggia) decisione di comperarmi un borsello di misura e di usare come macchina per le uscite "leggere" la D5000 che avevo già, lasciando la D7000 per le uscite più impegnative. Con tutti i vantaggi di montarci le ottiche che ho già...
P.S.: Il ricavato andrà in accumulo per l'acquisto di un'altra ottica...
Francoval
Questa operazione del 4/3 con anello adattatore per ottiche Nikon può essere comprensibile soltanto in funzione dei lunghi supertele extraluminosi. I 500/4 e i 600/4 si comporterebbero come 1000/4 e 1200/4 e duplicati renderebbero come inarrivabili altrimenti 2000/8 e 2400/8. Naturalmente con maf ed esposizione manuale. Domanda: a parte improbabili foto astronomiche, ne vale la pena?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.