QUOTE(panzarotto @ Aug 15 2011, 02:40 PM)

...ma poi per modificarlo devo usare per forza un programma di grafica... ...
I file NEF (RAW) vanno gestiti interamente (al 99,99% se non siete professionisti grafici o fotoritoccatori pubblicitari) dal modulo Camer Raw (o Lightroom che è lo stesso).
Ciascun convertitore RAW ha le proprie impostazione e la fedeltà a qualcosa non esiste. I colori Adobe sono tra l'altro più "fedeli" in termini numerici di quelli Nikon, se proprio volete saperlo.
A prescindere, se (come intuisco dalle domande che poni) non hai una chiara idea di come funzionano i file RAW, delle loro caratteristiche e delle modalità di utilizzo (e per imparare ad usare BENE Camera Raw ci vuole tempo e fatica perchè è infinitamente più complesso di quello che sembra), ti consiglio Capture NX2. Altrimenti avrai i soliti problemi di corrispondenza con quello che vedi nel LCD della macchinetta e ti lamenterai ecc.
Prendi Capture NX2. Non è veloce ma non credo che sia il tuo problema principale.
Se preferisci usare il Camera Raw di CS2 puoi convertire, come consigliato, il NEF in DNG ed aprirlo, ma la versione di Camera Raw per CS5 è molto, molto migliore.
Io ti riconsiglio NX2. Poi vedi tu.
Massimo