Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giannigi
Salve
ho acquistato una d700.
Vorrei consigli per l'acquisto di un 24-70 2,8 come alternativa al nikon che momentaneamente non posso acquistare.
Saluti e buon ferragosto!!!
dragoslear
il mio consigli è di aspettare di poterlo comprare.....

poi di preciso cosa intendi per "alternativa"?
marce956
Senza un budget difficile dare consigli ... Comunque il nuovo 24-120 f4 è secondo me una valida alternativa ad un prezzo del 30/40% inferiore al 24-70 rolleyes.gif
roberto cao
Alternativa vorrebbe dire qualcosa che possa avvicinarsi qualitativamente al 24-70.... e io non ne vedo in giro anche perchè francamente vedo lenti valide che non sono alternativa di nessun'altra....
gianlorenzo72
QUOTE(giannigi @ Aug 15 2011, 05:55 PM) *
Salve
ho acquistato una d700.
Vorrei consigli per l'acquisto di un 24-70 2,8 come alternativa al nikon che momentaneamente non posso acquistare.
Saluti e buon ferragosto!!!

se puoi rinunciare a 4mm di grandangolo..prendi il tamron 28-75 f2.8;nuovo costa poco piu di 300 euro ;bellissimo obiettivo con uno sfocato piacevolissimo ;per me dovrebbe costare 500 euro per le immagini che riesce a rendere...;ho avuto sia il nikon 24-70 che il tamron 28-75...posso garantire che i 1300/1400 euro che ci sono di differenza tra i due..beh non sono cosi palesemente giustificati!
t_raffaele
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 15 2011, 09:16 PM) *
se puoi rinunciare a 4mm di grandangolo..prendi il tamron 28-75 f2.8;nuovo costa poco piu di 300 euro ;bellissimo obiettivo con uno sfocato piacevolissimo ;per me dovrebbe costare 500 euro per le immagini che riesce a rendere...;ho avuto sia il nikon 24-70 che il tamron 28-75...posso garantire che i 1300/1400 euro che ci sono di differenza tra i due..beh non sono cosi palesemente giustificati!


Posso chiederti perchè non hai piu ilo 24 70 nikon?
Con tutto il rispetto x il tamron ma...per favore... biggrin.gif .......

Ciao Raffaele
gianlorenzo72
QUOTE(liano @ Aug 15 2011, 09:20 PM) *
Posso chiederti perchè non hai piu ilo 24 70 nikon?
Con tutto il rispetto x il tamron ma...per favore... biggrin.gif .......

Ciao Raffaele

facciamo cosi..se trovo le prove fatte l'anno scorso cerco di postarle;vediamo se riesci a dirmi quale file e' dell'uno e quale dell'altro?forse e sottolineo forse...solo a f2.8 potresti vedere un leggerissimo vantaggio del nikon;a f4 se ci riesci sei un mago!cosa mettiamo in gioco??
edate7
Se il Tamron fosse uguale, come resa, la 24-70 Nikon, allora tutti quelli che lo hanno comprato, me compreso, sarebbero come minimo degli "sprovveduti", per non dire altro. Andiamoci piano con certe affermazioni... cerotto.gif
Ciao!
Primo.
QUOTE(giannigi @ Aug 15 2011, 05:55 PM) *
Salve
ho acquistato una d700.
Vorrei consigli per l'acquisto di un 24-70 2,8 come alternativa al nikon che momentaneamente non posso acquistare. Saluti e buon ferragosto!!!

Ciao, io come alternativa ho scelto il Nikkor 24-85 f:2,8-4.
L'ho scelto perché mi piace di più la sua resa dei colori così "old style", perché con la resa della D700 agli alti Iso il fatto che non fosse tutto a 2,8 è irrilevante, perché ha la funzione macro 1:2 che non sta mai male e anche per risparmiare dei bei soldini, con i quali mi sono preso il 200 Micro. Poi ognuno ragiona e decide con la sua testa.

gianlorenzo72
QUOTE(edate7 @ Aug 15 2011, 09:27 PM) *
Se il Tamron fosse uguale, come resa, la 24-70 Nikon, allora tutti quelli che lo hanno comprato, me compreso, sarebbero come minimo degli "sprovveduti", per non dire altro. Andiamoci piano con certe affermazioni... cerotto.gif
Ciao!

non sto parlando di materiali usati,costruzione etc etc;sto parlando di risultato finale.E'ovvio che un obiettivo che costa 1600 euro deve(lo spero almeno)qualcosa che ne giustifica il prezzo in term9ini di rifiniture e materiali usati per la sua realizzazione!la provocazione che iontendo fare invece riguarda ..il file finale..la foto!vediamo se posto due scatti una col tammy ed un'altra col nikon quanti sapranno con crtezza affermare che si tratta dell'uno o dell'altro e spiegarne anche le motivazioni tecniche?se poi vogliamo entrare proprio in provocazione vogliamo discutere per caso delle guaine e delle gomme usate per il 24 70 dal costo di 1600 euro e che dopo qualche mese cominciano a slabrarsi e bisogna sostiuirle?ma questa e' un altro aspetto nel quale preferisco non entrare altrimenti si alza un polverone che non finisce piu'!
il quesito posto da chi ha aperto il thread riguarda la possibilita' di un'alternativa al costoso 24-70;in tutta franchezza mi sento di poter consigliare codesto obiettivo senza paura alcuna di essere smentito.
edate7
Se trovi i file postali... sono curioso! Comunque, per la cronaca, il mio 24-70 ha quasi due anni e non ha ceduto niente. Potenza dei materiali scarsi...
Ciao!
t_raffaele
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 15 2011, 09:26 PM) *
facciamo cosi..se trovo le prove fatte l'anno scorso cerco di postarle;vediamo se riesci a dirmi quale file e' dell'uno e quale dell'altro?forse e sottolineo forse...solo a f2.8 potresti vedere un leggerissimo vantaggio del nikon;a f4 se ci riesci sei un mago!cosa mettiamo in gioco??


Aspettiamo... rolleyes.gif
Piano con la PP,mi raccomando biggrin.gif

Ciao Raffaele
gianlorenzo72
QUOTE(liano @ Aug 15 2011, 10:26 PM) *
Aspettiamo... rolleyes.gif
Piano con la PP,mi raccomando biggrin.gif

Ciao Raffaele

sono jpeg e nessuna pp!li abbiamo fatti insieme ad un amico del forum che ho appena contattato(che ha conservato i files)..questione di minuti e li postera'...abbiate pazienza..e sarete esauditi!
t_raffaele
QUOTE(Primo. @ Aug 15 2011, 09:34 PM) *
Ciao, io come alternativa ho scelto il Nikkor 24-85 f:2,8-4.
L'ho scelto perché mi piace di più la sua resa dei colori così "old style", perché con la resa della D700 agli alti Iso il fatto che non fosse tutto a 2,8 è irrilevante, perché ha la funzione macro 1:2 che non sta mai male e anche per risparmiare dei bei soldini, con i quali mi sono preso il 200 Micro. Poi ognuno ragiona e decide con la sua testa.




QUOTE(edate7 @ Aug 15 2011, 09:45 PM) *
Se trovi i file postali... sono curioso! Comunque, per la cronaca, il mio 24-70 ha quasi due anni e non ha ceduto niente. Potenza dei materiali scarsi...
Ciao!


1° Il tuo ragionamento e la tua scelta non fa una piega,il 24-85 ritengo sia un valido vetro,
e puo essere una buona alternativa.(soprattutto x il risparmio in euro).Che di questi tempi..male non fa.


Pollice.gif Edate7,credo che la Nikon,per i clienti piu affezionati,riserva una certa attenzione nel costruire le ottiche,per mia fortuna anchio come te, faccio parte della categoria.
Poi..a volte puo capitare una svista,come in molti altri casi della vita.Quel che conta è che si possa correre ai ripari.(magari senza spendere nulla).

Ciao Raffaele
marcgast92
curioso anche io visto che vorrei un ottica per le focali intermedie
stefanoc72
sarei curioso di vederti fotografare sotto la pioggia battente o molto vicino ad una cascata con il Tamron, io con il 24-70 nikon la mia D7000 l'ho riportata in albergo bagnata ma intonsa ed il giorno dopo ho potuto rifotografare.......

Stefano
t_raffaele
Mi sono ricordato che è aperta un'altra discussione simile qui:

http://www.nikonclub.it/forum/Alternative_...dl-t230721.html

Se qualche moderatore vuole unificare il tutto...come crede.


Ciao Raffaele
scotucci
Boni......state boni!!!!
qui non si discute la superiorita' del nikon sul tammy che c'e e basta!
qui si discute sul fatto che come resa da f4 in poi (ma anche a ta il tammy va bene) un obiettivo da 450 euro possa stare in scia a uno di 1500
dove stanno questi 1000 di differenza?
costruzione e materiali migliori tropicalizzazione motore ultrasonico nanocristalli si pagano
se andiamo ad analizzare solo la resa vedo questi 1000 di differenza?? imho sinceramente no
se andiamo ad analizzare l'uso sul campo ci sono questi 1000 di differenza? imho si perche il nikkor e' un carroarmato insensibile a intemperie con un af fulmineo robusto e dalla resa impeccabile utilizzabile allround avendo la certezza (disgrazie a parte) di portare il risultato a casa
il tamron e' un obiettivo che baionetta a parte non e' molto meglio di un plasticotto kit
sotto la pioggia non ci ho mai fotografato e non penso ce lo rischierei
in compenso ripaga con una resa di prim'ordine ad un prezzo accessibile ai piu'
visto che la richiesta dell' autore verteva su un obiettivo ff di focale intermedia escludendo il nikkor (credo per motivi economici) che abbia una buona resa la mia risposta e': tamron 28-75 senza pensarci troppo

gianlorenzo72
QUOTE(BB.it @ Aug 15 2011, 11:12 PM) *
sarei curioso di vederti fotografare sotto la pioggia battente o molto vicino ad una cascata con il Tamron, io con il 24-70 nikon la mia D7000 l'ho riportata in albergo bagnata ma intonsa ed il giorno dopo ho potuto rifotografare.......

Stefano

mica si va sempre sotto le cascate a fotografare?e mica per questo motivo si spendono 1000 e passa euro in piu'??spenderei 1000 e passa euro in piu' per avere una qualita' eccelsa rispetto ad una qualita' mediocre...dal mio modesto punto di vista!
Paolo56
Una valida alternativa è l'afs 28/70 f2,8 lo trovi solamente usato a circa 800/900 Euro, ha una resa dversa, per alcuni anche più piacevole, ma comunque è un vetro ai massimi livelli.
Buck81
Ciao a tutti...
Eccomi qui,"tirato in causa",per postare i tanto attesi file di prova Tammy VS. Nikon! laugh.gif
Il mio parere?.. Li ho avuti ed usati entrambi,e PERSONALMENTE,ho preferito il Tamron,per diversi motivi: il primo sono le dimensioni/peso,più contenute rispetto al Nikon,il secondo motivo è che ho trovato il suo sfocato"più morbido/pastoso",molto simile al 28-70 AFS(che ho avuto e che preferisco a tutte e due le ottiche in causa..) e 80-200AFS...
I contro del Tammy,ci sono: AF impreciso.. ci ho fatto un matrimonio e in chiesa,con luce scarsa,ho faticato un pò! La costruzione,non si avvicina assolutamente al Nikon! insomma,sempre secondo me,il Tamron è un'ottica molto valida che sicuramente può dare molte soddisfazioni,a patto di non pretendere di farci foto sotto le cascate o usarlo come martello per piantar chiodi!! messicano.gif
In fondo,costa 1/4 del Nikon....... rolleyes.gif In ogni caso,credo anche che,la scelta di un'ottica,sia estremamente personale! Poco utile"beccarsi",per decidere se una cosa è meglio dell'altra! Ognuno,"disegna"con la"matita"che vuole... quello che conta alla fine,è ottenere il risultato voluto!...no?? rolleyes.gif
Per quanto riguarda le foto,sono dei semplici test che ho fatto esclusivamente per sfizio personale,per"valutare"lo sfocato... E NON per esser messe sotto esame sul Forum... Per cui,non linciatemi se non sono fatte a regola d'arte! Ovviamente,zero PP! (altrimenti,che senso avrebbe??..) rolleyes.gif

Rikj
Io invece te lincio laugh.gif Ma che sò ste foto?? È un crop, una foto intera? Testiamole bene sul CAMPO e non a casa le due lenti e vediamo se i 1000 euro non sono giustificati.. Una sola foto con il sole che entra da ogni lato basterebbe per far vincere il 24-70 e far perdere il tamron! Pollice.gif
sereremo
Beh,
direi che di differenze ce ne sono e non sono date dall'obiettivo, quindi è difficile esprimere giudizi. rolleyes.gif
Cesare44
tempo fa mi è stato regalato un 70-300 tamron credo 3,5 -5,6. Dovrei controllare. Se il nostro amico tamron-dipendente ha qualche altra "ciofega" nikon da scambiare io sono qui. Ma per favore! Alle volte leggendo i topic non capisco come ci si lasci trascinare in simili sterile diatribe. Manco stessimo a paragonare nikon con zeiss o leica.
buone foto a tutti
gianlorenzo72
QUOTE(Cesare44 @ Aug 16 2011, 10:43 AM) *
tempo fa mi è stato regalato un 70-300 tamron credo 3,5 -5,6. Dovrei controllare. Se il nostro amico tamron-dipendente ha qualche altra "ciofega" nikon da scambiare io sono qui. Ma per favore! Alle volte leggendo i topic non capisco come ci si lasci trascinare in simili sterile diatribe. Manco stessimo a paragonare nikon con zeiss o leica.
buone foto a tutti


d700 e gli o0biettivi su citati entrambi a 50mm.f2.8...quale e' il nikon?
Rikj
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 16 2011, 11:14 AM) *
d700 e gli o0biettivi su citati entrambi a 50mm.f2.8...quale e' il nikon?

Ancora con questi ritagli di giornale.. Ma poi sono crop di quale parte del fotogramma? Centro, bordi?
Cesare44
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 16 2011, 11:14 AM) *
d700 e gli o0biettivi su citati entrambi a 50mm.f2.8...quale e' il nikon?

non volertene a male ma,non sono qui per passare gli esami. Tornando al discorso di prima dato che a te vedo piacciono i quiz te ne propongo uno io.
Secondo te perché esistono realtà come Nikon, Zeiss o Leica? Potendo compreresti una Leica M9? Oppure una Hasselblad?
Sto parlando di prezzi naturalmente. Le industrie così definite di nicchia vivono grazie anche ad una platea di acquirenti che, in termini di affidabilità, tecnologia e materiali, pretedono il meglio sul mercato o secondo te e solamente una questione di appartenenza e apparenza?
Come credo ben saprai possono coesistere realtà differenti. Il marketing serve proprio a identificare la tipologia di acquirenti ed agire di conseguenza. Tamron come altre case simili ha fatto una scelta opposta a quella di Carl Zeiss o di Leica. Per cui preferisce produrre lenti non di qualità eccelsa proprio per potere accontentare un numero maggiore di clienti. Con questo non voglio dire, anche perché non lo so, che non sarrebbe in grado di produrre lenti a elevata qualità ma, certamente ha fatto una sua scelta di mercato. Come d'altronde facciamo noi. Con gli anni e con sacrifici mi sono costruito un corredo nikon di tutto rispetto. Con questo chiudo: per andare da Roma a Milano utilizzo una cilindrata medio - piccola ma non mi illudo, partendo allo stesso orario di arrivare prima e di viaggiare più comodo di chi utilizza una Roll -Royce.
Buone foto
gianlorenzo72
QUOTE(Rikj @ Aug 16 2011, 11:35 AM) *
Ancora con questi ritagli di giornale.. Ma poi sono crop di quale parte del fotogramma? Centro, bordi?

non sono crop..sono foto fatte alla pagina di un libro mettendo la d700 su cavalletto alla focale 50mm!ricordo che il test fatto in casa dall'amico fabio l'anno scorso era per vedere sopratutto la nitidezza e lo sfocato dei due obiettivi..senza particolari pretese e a parita' di condizione!poi..chi vuole divertirsi a fare test piu' significativi ,,,io metto il tamron a disposizione!tra le altre cose..stiamo cercando di recuperare le foto fatte per il test in questione ma e' difficile essendo passato piu' di un anno...
il viaggiatore
QUOTE(Buck81 @ Aug 16 2011, 01:32 AM) *
Ciao a tutti...
Eccomi qui,"tirato in causa",per postare i tanto attesi file di prova Tammy VS. Nikon! laugh.gif
Il mio parere?.. Li ho avuti ed usati entrambi,e PERSONALMENTE,ho preferito il Tamron,per diversi motivi: il primo sono le dimensioni/peso,più contenute rispetto al Nikon,il secondo motivo è che ho trovato il suo sfocato"più morbido/pastoso",molto simile al 28-70 AFS(che ho avuto e che preferisco a tutte e due le ottiche in causa..) e 80-200AFS...
I contro del Tammy,ci sono: AF impreciso.. ci ho fatto un matrimonio e in chiesa,con luce scarsa,ho faticato un pò! La costruzione,non si avvicina assolutamente al Nikon! insomma,sempre secondo me,il Tamron è un'ottica molto valida che sicuramente può dare molte soddisfazioni,a patto di non pretendere di farci foto sotto le cascate o usarlo come martello per piantar chiodi!! messicano.gif
In fondo,costa 1/4 del Nikon....... rolleyes.gif In ogni caso,credo anche che,la scelta di un'ottica,sia estremamente personale! Poco utile"beccarsi",per decidere se una cosa è meglio dell'altra! Ognuno,"disegna"con la"matita"che vuole... quello che conta alla fine,è ottenere il risultato voluto!...no?? rolleyes.gif
Per quanto riguarda le foto,sono dei semplici test che ho fatto esclusivamente per sfizio personale,per"valutare"lo sfocato... E NON per esser messe sotto esame sul Forum... Per cui,non linciatemi se non sono fatte a regola d'arte! Ovviamente,zero PP! (altrimenti,che senso avrebbe??..) rolleyes.gif



Sono pienamente daccordo!! Perchè non cercare un bel 28/70 usato? Personalmente l'ho trovato a 1000€ praticamente nuovo, lo uso su d700 da 2 anni, e sono molto contento.
gianlorenzo72
QUOTE(Cesare44 @ Aug 16 2011, 11:44 AM) *
non volertene a male ma,non sono qui per passare gli esami. Tornando al discorso di prima dato che a te vedo piacciono i quiz te ne propongo uno io.
Secondo te perché esistono realtà come Nikon, Zeiss o Leica? Potendo compreresti una Leica M9? Oppure una Hasselblad?
Sto parlando di prezzi naturalmente. Le industrie così definite di nicchia vivono grazie anche ad una platea di acquirenti che, in termini di affidabilità, tecnologia e materiali, pretedono il meglio sul mercato o secondo te e solamente una questione di appartenenza e apparenza?
Come credo ben saprai possono coesistere realtà differenti. Il marketing serve proprio a identificare la tipologia di acquirenti ed agire di conseguenza. Tamron come altre case simili ha fatto una scelta opposta a quella di Carl Zeiss o di Leica. Per cui preferisce produrre lenti non di qualità eccelsa proprio per potere accontentare un numero maggiore di clienti. Con questo non voglio dire, anche perché non lo so, che non sarrebbe in grado di produrre lenti a elevata qualità ma, certamente ha fatto una sua scelta di mercato. Come d'altronde facciamo noi. Con gli anni e con sacrifici mi sono costruito un corredo nikon di tutto rispetto. Con questo chiudo: per andare da Roma a Milano utilizzo una cilindrata medio - piccola ma non mi illudo, partendo allo stesso orario di arrivare prima e di viaggiare più comodo di chi utilizza una Roll -Royce.
Buone foto

la richiesta dell'amico che ha aperto il forum e' stata"alternativa"in quanto il nikon 24 70 costa un botto;il mio intervento e' stato solo quello di consigliare un'ottica che reputo meravigliosa anche in rapporto al suo prezzo fermo restando alcuni limiti che vanno ad influire piu' sulla forma che sulla sostanza;vedi i materiali per costruirlo che non sono all'altezza,la non tropicalizzazione che non mi permette di portarlo sott'acqua etc etc...;mi chiedo:e' cosi scandaloso il file che sforna questo tamron da 300 euro in relazione al nikon da 1600?e' ovvio che il nikon a 1600 euro deve avere qualcosa in piu'...se non fosse cosi..beh saremmo degli stolti!ma l'amico non puo' spendere questi soldi...tutto qui!
Cesare44
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 16 2011, 03:37 PM) *
la richiesta dell'amico che ha aperto il forum e' stata"alternativa"in quanto il nikon 24 70 costa un botto;il mio intervento e' stato solo quello di consigliare un'ottica che reputo meravigliosa anche in rapporto al suo prezzo fermo restando alcuni limiti che vanno ad influire piu' sulla forma che sulla sostanza;vedi i materiali per costruirlo che non sono all'altezza,la non tropicalizzazione che non mi permette di portarlo sott'acqua etc etc...;mi chiedo:e' cosi scandaloso il file che sforna questo tamron da 300 euro in relazione al nikon da 1600?e' ovvio che il nikon a 1600 euro deve avere qualcosa in piu'...se non fosse cosi..beh saremmo degli stolti!ma l'amico non puo' spendere questi soldi...tutto qui!

L'amico nikonista che ti parlava di cascate, di acqua e quant'altro, a mio parere, ha usato un'iperbole. Credo volesse comunicarti che, se qualcuno cerca un'alternativa ad un obiettivo alto di gamma possiamo dire al top nella sua categoria, non puoi proporre come alternativa un oggetto che nasce da una filosofia costruttiva diametralmente opposta e proponendo paragoni poco significativi. Con questo nessuno ti vieta di farlo, ma appunto perché siamo su un forum, diciamo di amici virtuali, con la stessa passione, devi aspettarti anche risposte del genere. Da parte mia non metto iin dubbio la tua buona fede su quanto hai affermato; solo che sai benissimo cosa differenzia un obiettivo pro dagli altri. Ovvero se ci limitiamo a scatti, diciamo così, in condizioni normali, senza dubbio hai ragione in quanto solo più esperti saprebbero riconoscere un'ottica dall'altra. Ma, in condizioni estreme, allora credimi non ci sono paragoni che tengano. Quoto l'amico nikonista che come alternativa ripeto valida ha proposto l'ottimo 28-70 2.8 usato
Buone foto
gianlorenzo72
QUOTE(Cesare44 @ Aug 16 2011, 09:23 PM) *
L'amico nikonista che ti parlava di cascate, di acqua e quant'altro, a mio parere, ha usato un'iperbole. Credo volesse comunicarti che, se qualcuno cerca un'alternativa ad un obiettivo alto di gamma possiamo dire al top nella sua categoria, non puoi proporre come alternativa un oggetto che nasce da una filosofia costruttiva diametralmente opposta e proponendo paragoni poco significativi. Con questo nessuno ti vieta di farlo, ma appunto perché siamo su un forum, diciamo di amici virtuali, con la stessa passione, devi aspettarti anche risposte del genere. Da parte mia non metto iin dubbio la tua buona fede su quanto hai affermato; solo che sai benissimo cosa differenzia un obiettivo pro dagli altri. Ovvero se ci limitiamo a scatti, diciamo così, in condizioni normali, senza dubbio hai ragione in quanto solo più esperti saprebbero riconoscere un'ottica dall'altra. Ma, in condizioni estreme, allora credimi non ci sono paragoni che tengano. Quoto l'amico nikonista che come alternativa ripeto valida ha proposto l'ottimo 28-70 2.8 usato
Buone foto

CHE COSTA NELL'USATO TRA I 900 E I 1000 EURO!ma ti sembra che uno che non vuole comprare il 24 70 perche' troppo costoso per le sue tasche,possa spendere 1000 euro per un usato?io non so se leggete o meno le richieste che vengono formulate!cerchiamo di essere di aiuto..per favore!mi sembra di rivedere tutte le discussioni in cui si chiede specificatamente d3100 oppure d5100 e sistematicamente si risponde:"molto meglio una d7000"!!
giannigi
Come prima cosa grazie per le delucidazioni
la mia alternativa era quella di trovare un ottica all'incirca di quella focale tanto da aspettare il tempo necessario per l'acquisto del 24-70 nikon per me è favoloso!!!
Mi è sembrato di capire che il tamron 28-75 è una discreta ottica rapporto qualità prezzo.
Nessuno a citato i sigma devono essere dei fondi di bottiglia!!!
saluti gianni
marce956
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 16 2011, 09:30 PM) *
CHE COSTA NELL'USATO TRA I 900 E I 1000 EURO!ma ti sembra che uno che non vuole comprare il 24 70 perche' troppo costoso per le sue tasche,possa spendere 1000 euro per un usato?io non so se leggete o meno le richieste che vengono formulate!cerchiamo di essere di aiuto..per favore!mi sembra di rivedere tutte le discussioni in cui si chiede specificatamente d3100 oppure d5100 e sistematicamente si risponde:"molto meglio una d7000"!!

Forse l'interessato potrebbe dirci il budget e togliere ogni dubbio ...
900 Euro rispetto a 1.600 sono poco piu' della metà hmmm.gif ...
Cesare44
QUOTE(marce956 @ Aug 16 2011, 09:54 PM) *
Forse l'interessato potrebbe dirci il budget e togliere ogni dubbio ...
900 Euro rispetto a 1.600 sono poco piu' della metà hmmm.gif ...

Appunto! Ricordo che esiste anche il pagamento in comode rate che, se non altro, dato che l'amico appena può corre a comprarsi il 24- 70 nikon, ti evita di spendere quei 3 o 400 euro per un vetro destinato a finire in un cassetto.
buone foto
marcgast92
QUOTE(Cesare44 @ Aug 16 2011, 10:02 PM) *
Appunto! Ricordo che esiste anche il pagamento in comode rate che, se non altro, dato che l'amico appena può corre a comprarsi il 24- 70 nikon, ti evita di spendere quei 3 o 400 euro per un vetro destinato a finire in un cassetto.
buone foto

il pagamento a rate per un obbiettivo? mi pare un po' eccessivo, per come la vedo non comprerei niente per la macchina fotografica a rate a meno che non sono alla canna del gas e devo lavorarci..
Non ci vedo niente di male come Tamron alternativa al nikon..
potrebbe dare fastidio ma io avendo provato il nikon lo trovo un po' sovra-prezzato, non per i materiali ecc ecc ma nella "magica" triade lo vedo il meno riuscito.
Cesare44
QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 16 2011, 11:14 PM) *
il pagamento a rate per un obbiettivo? mi pare un po' eccessivo, per come la vedo non comprerei niente per la macchina fotografica a rate a meno che non sono alla canna del gas e devo lavorarci..
Non ci vedo niente di male come Tamron alternativa al nikon..
potrebbe dare fastidio ma io avendo provato il nikon lo trovo un po' sovra-prezzato, non per i materiali ecc ecc ma nella "magica" triade lo vedo il meno riuscito.

scusa cosa vuol dire "io l'ho provato" hai scattato una cento mille volte e in quali condizioni. Non ti offendere ma persone più qualificate di te e di me sicuramente, prima di esprimere giudizi passano al vaglio tutte le variabili che si possono verificare e che siano obbiettivamente ripetibili in modo di stilare una casistica certa. La ricerca e i test si basano solitamente su questo oltre ad avvalersi di strumentazioni altamente sofisticate che difficilmente potremmo permetterci. Le prove empiriche e tutto il resto lasciano il tempo che trovano. Poi ognuno è libero di comportarsi come meglio crede anche attaccarsi alla canna del gas. Non credi?
Buone foto
marcgast92
cerca di capire quello che sto dicendo: non dico che sia unobbiettivo da schifo e da buttare via per carità, è una bella lente tropicalizzata e tutto però anche a detta dei test ossia di quelle persone qualificate che hai citato il 24-70 nella triade è il meno riuscito.. tutti quei soldi per un obbiettivo che a 24 mm ha una distorsione così marcata.. insomma insomma. poi se ci devo andare in guerra ben venga, me ne frego della distorsione e conta molto la costruzione ma per usi normali, amatoriali, anche matrimoniali possiamo dire il tamron non va così male.
Se lo devo lanciare contro qualcuno la faccenda è diversa
alessandro pischedda
Mi permetto di ficcarmi nella discussione consigliando fortemente il tamron che tra l'altro sto vendendo proprio per il passaggio a 24 70 (se glie la fo')...se i romani lo vogliono provare (o comprare) a dispo..
Cesare44
QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 17 2011, 11:58 AM) *
cerca di capire quello che sto dicendo: non dico che sia unobbiettivo da schifo e da buttare via per carità, è una bella lente tropicalizzata e tutto però anche a detta dei test ossia di quelle persone qualificate che hai citato il 24-70 nella triade è il meno riuscito.. tutti quei soldi per un obbiettivo che a 24 mm ha una distorsione così marcata.. insomma insomma. poi se ci devo andare in guerra ben venga, me ne frego della distorsione e conta molto la costruzione ma per usi normali, amatoriali, anche matrimoniali possiamo dire il tamron non va così male.
Se lo devo lanciare contro qualcuno la faccenda è diversa

cerca di capire tu invece. Di solito io a chi non conosco ma, per ragioni puramente hobbystiche, mi capita di scambiare opinioni e consigli, generalmente preferisco usare "forse non mi sono spiegato bene". Ora, tu sei libero di continuare sul tono che più ti appartiene, tipo canna del gas ma, quando uno ti chiede consiglio e nel mio caso ho detto che esistevano anche le rate, non vuol dire guardare nelle tasche della gente, solamente indicavo una ulteriore possibilità. Tutto qui. Se poi ti sei sentito offeso dal fatto che esiste anche il pagamento rateale è solo un problema tuo.
marcgast92
specifico che non sto cercando di essere in alcun modo rissoso ma ho un tono normale da discussione pacifica, mi spiace se ti sei sentito offeso.. pacificamente non trovo un consiglio costruttivo a uno che chiede un alternativa al 24-70 nikon quello del pagamento rateale, that's all

ps: il mio ultimo intervento non si riferiva al pagamento ma al nikon vs tamron
Cesare44
QUOTE(Marco.Guasta @ Aug 17 2011, 12:31 PM) *
specifico che non sto cercando di essere in alcun modo rissoso ma ho un tono normale da discussione pacifica, mi spiace se ti sei sentito offeso.. pacificamente non trovo un consiglio costruttivo a uno che chiede un alternativa al 24-70 nikon quello del pagamento rateale, that's all

ps: il mio ultimo intervento non si riferiva al pagamento ma al nikon vs tamron

ne prendo atto! Permettimi comunque, da vecchio nikonista, di difendere il brand. Per quanto riguarda il tuo ultimo intervento non ho nulla da obbiettare sopratutto perché non conosco il tamron ma, sarei stupito se a 24mm non presentasse una distorsione a barilotto uguale se non maggiore del nikon. Per Gianlorenzo72 veramente inizialmente l'interessato voleva solo rinviare l'acquisto del nikon, al tempo stesso, a me pare molto tentato da un usato nikon a prezzo accessibile. Extrema ratio l'acquisto del tamron che, difficilmente, da usato, riuscirà a piazzare se non regalandolo.
Buone foto a tutti
gianlorenzo72
QUOTE(Cesare44 @ Aug 17 2011, 02:00 PM) *
ne prendo atto! Permettimi comunque, da vecchio nikonista, di difendere il brand. Per quanto riguarda il tuo ultimo intervento non ho nulla da obbiettare sopratutto perché non conosco il tamron ma, sarei stupito se a 24mm non presentasse una distorsione a barilotto uguale se non maggiore del nikon. Per Gianlorenzo72 veramente inizialmente l'interessato voleva solo rinviare l'acquisto del nikon, al tempo stesso, a me pare molto tentato da un usato nikon a prezzo accessibile. Extrema ratio l'acquisto del tamron che, difficilmente, da usato, riuscirà a piazzare se non regalandolo.
Buone foto a tutti

non ne sarei cosi sicuro....alla fine lo si trova nell'usato a 250 euro costa nuovo 350 circa..se pure lo rivende a 200 credo che 50 euro di perdita non implichino grandi catastrofi!poi nessuno che abbia ancora risposto osservando i files a2.8 che io e fabio abbiamo postato,quale sia il tamron e quale il nikon.chissa' perche'..
-Massimiliano-
Le alternative "economiche" al Nikon 24-70 sono (a mio parere) sostanzialmente tre. In ordine crescente di prezzo: Nikon 28-105 f/3.5-4.5, Tamron 28-75 f/2.8 e Nikon 24-85 f/2.8-4.
Ho avuto modo di provare a lungo i primi due obiettivi: il Nikon si trova usato a 150/180 euro in ottime condizioni (in alcuni casi come nuovo), e con la D700 va benissimo (molto più di quanto ci si aspetti da un'ottica così poco costosa).
Il Tamron, di suo, trovo che abbia un rapporto qualità/prezzo davvero alto, con alcune avvertenze: a 75mm va benissimo anche alla massima apertura, con uno sfuocato molto piacevole, mentre a 28mm bisogna diaframmare (come di norma accade quando si usano le focali grandangolari). Se lo si compra usato, lo si rivende praticamente allo stesso prezzo (stesso discorso per il Nikon 28-105 - parlo per esperienza personale, visto che ho avuto entrambi gli obiettivi).

Ciao
Massimiliano
gianlorenzo72
Pollice.gif
QUOTE(-Massimiliano- @ Aug 17 2011, 02:47 PM) *
Le alternative "economiche" al Nikon 24-70 sono (a mio parere) sostanzialmente tre. In ordine crescente di prezzo: Nikon 28-105 f/3.5-4.5, Tamron 28-75 f/2.8 e Nikon 24-85 f/2.8-4.
Ho avuto modo di provare a lungo i primi due obiettivi: il Nikon si trova usato a 150/180 euro in ottime condizioni (in alcuni casi come nuovo), e con la D700 va benissimo (molto più di quanto ci si aspetti da un'ottica così poco costosa).
Il Tamron, di suo, trovo che abbia un rapporto qualità/prezzo davvero alto, con alcune avvertenze: a 75mm va benissimo anche alla massima apertura, con uno sfuocato molto piacevole, mentre a 28mm bisogna diaframmare (come di norma accade quando si usano le focali grandangolari). Se lo si compra usato, lo si rivende praticamente allo stesso prezzo (stesso discorso per il Nikon 28-105 - parlo per esperienza personale, visto che ho avuto entrambi gli obiettivi).

Ciao
Massimiliano

Pollice.gif
Cesare44
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 17 2011, 02:11 PM) *
non ne sarei cosi sicuro....alla fine lo si trova nell'usato a 250 euro costa nuovo 350 circa..se pure lo rivende a 200 credo che 50 euro di perdita non implichino grandi catastrofi!poi nessuno che abbia ancora risposto osservando i files a2.8 che io e fabio abbiamo postato,quale sia il tamron e quale il nikon.chissa' perche'..

ok per il mercato, ma io ti avevo chiesto se il tamron, secondo te, alla focale 24 presenta la distorsione a barilotto = 0 maggiore del nikon.
Per quanto riguarda le foto io ti ho già risposto! Per valutare la bontà di una lente, parliamo solo della resa finale, in genere ci si affida a laboratori indipendenti che basandosi su strumenti e macchinari soggetti a tarature periodiche, svolgono le prove basandosi su protocolli standardizzati. A quanto mi risulta, in Italia solo una rivista di settore svolge test MTF per gli obiettivi. Altre si rivolgono a laboratori inglesi, USa o tedeschi. Perché ti dico questo? Solo per farti capire che non puoi basare la bontà di un obiettivo su una prova empirica. Certamente, se dovessi dare un giudizio su una singola foto, sbaglierei lente. Probabilmente, vedendo mille foto, continuerei a sbagliare. Gli strumenti e i protocolli standardizzati di prove e misure certamente no e le riviste non possono permettersi cantonate eclatanti. I motivi? Pensaci... minimo sarebbero costretti a continue smentite
Buone foto
gianlorenzo72
QUOTE(Cesare44 @ Aug 17 2011, 04:21 PM) *
ok per il mercato, ma io ti avevo chiesto se il tamron, secondo te, alla focale 24 presenta la distorsione a barilotto = 0 maggiore del nikon.
Per quanto riguarda le foto io ti ho già risposto! Per valutare la bontà di una lente, parliamo solo della resa finale, in genere ci si affida a laboratori indipendenti che basandosi su strumenti e macchinari soggetti a tarature periodiche, svolgono le prove basandosi su protocolli standardizzati. A quanto mi risulta, in Italia solo una rivista di settore svolge test MTF per gli obiettivi. Altre si rivolgono a laboratori inglesi, USa o tedeschi. Perché ti dico questo? Solo per farti capire che non puoi basare la bontà di un obiettivo su una prova empirica. Certamente, se dovessi dare un giudizio su una singola foto, sbaglierei lente. Probabilmente, vedendo mille foto, continuerei a sbagliare. Gli strumenti e i protocolli standardizzati di prove e misure certamente no e le riviste non possono permettersi cantonate eclatanti. I motivi? Pensaci... minimo sarebbero costretti a continue smentite
Buone foto

non so se presenta la stessa distorsione in quanto il tamron parte da 28mm!!comunque ed e' quasi ovvio avendo 4mm in meno che distorce molto meno del nikon alla minima focale;dico anche che un obiettivo va giudicato per una serie di caratteristiche che magari per ognuno di noi possono avere importanza diversa;posso rinunciare ad esempio ad un obiettivo ottimamente costruito con materiali di pregio ma non tollero che distorca in maniera evidente o che vignetti;per altre persone potrebbe essere valido il discorso inverso;io nel tamron ci vedo poca distorsione nuona se non ottima nitidezza ed uno sfocato molto ma molto gradevole.per me questi parametri giustificano ampiamente il suo costo e chiudo un occhio se magari non posso usarlo sotto la neve o sotto le cascate!almeno non devo stare a correggere la distorsione e la vignettatura in pp(cosa ormai quasi indispensabile per ottenere buone foto).
Cesare44
va bene adesso ci intendiamo meglio. Infatti non conoscendolo ho dimenticato che il tamron parte da 28mm. Qualcuno in questo 3D ha detto cosa sono in fondo 4mm di meno?. In termini di scatto ha ragione. Basta spostarsi, quando si può, di pochi passi e il problema è risolto. Ma se parliamo di costruzione le cose cambiano e di molto. Prima del 24-70 avevo il 28-70 sempre nikon di importazione parallela. Allora si diceva così. Un ottimo obiettivo con minore distorsione alla minima focale del 24-70. Ma stiamo parlando di quei 4mm che al tempo dei progettisti non coaudiuvati dai calcoli computerizzati prima o poi davano di matto. Scherzo ma mica tanto. Ti posso assicurare che le problematiche che entrano in gioco non sono così banali. Potendo avrei tenuto anche il 28-70. So che se ne trovano pochini in giro e a prezzi ancora elevati. Buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.