QUOTE(PRUS7 @ Aug 15 2011, 09:59 PM)

Buonasera a tutti, mi scuso anticipatamente se la domanda è già stata fatta..
Volevo un consiglio e un parere sull'acquisto di un nuovo obbiettivo.
Dopo la mia prima vacanza con la mia d3100 e il classico 18-55 in dotazione, premetto sono un novellino ma sono tornato entusista per la bellezza delle foto rispetto alla mia vechia compattina

mi sono accorto che il 18 55, pur essendo un obbiettivo variabile ottimo all'inizio, in alcune situazioni è molto limitante e pensavo di sostituirlo con uno con un pò più di zoom.
la mia idea era il 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX NIKKOR ma appena ho visto il prezzo sono svenuto e mi sono orientato su 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX.
Ieri mentre facevo un giro in un centro commerciale noto questo obbiettivo
Tamron AF 18-200mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Aspherical [IF] MACRO, essondo come detto all'inizio volevo sapere qualche parere su questo obbiettivo pregi difetti, se vale la pena acquistarlo visto che il prezzo mi sembra ragionevole.
grazie a tutti!!!
scarta subitissimo il tamron. io capisco la voglia di un'ottica tutto fare...ma uno dei pregi della reflex è proprio il poter cambiare ottica e non scnedere a compromessi qualità/comodità! altrimenti non c'era gente che si portava dietro chili e chili di zoom fissi quando poteva spendere solo una piccolissima frazione per un 18-200!
detto ciò hai mille opzioni... se proprio ci tieni un 18-200 usato...
altrimenti sul lato tele che credo sia quello che più ti interessa un economico 55-200, un 55-300... altrimentiqualche fisso economico ma che non ti aumenterebbe l'escursione focale. per avere foto realmente diverse dalla "compattina" devi studare un manuale, scattare tanto, avere ottiche di una certa qualità. altrimenti una bridge regala foto migliori!