QUOTE(ang84 @ Aug 17 2011, 05:30 PM)

Ma come ti ho detto il flash c'è e l'ho usato! Solamente che a potenza ridotta per non alterare la luce ambiente... Seconda cosa le foto "rubate" sono volute e non casuali ,è proprio quello che faccio di solito ,per questo è reportage... Terza cosa per esperienza so che se incominci a piazzare luci ,faretti e softbox accanto la coppia ,questa si inibisce e non sono più naturali come dovrebbero. In fin dei conti se queste foto appaiono "scure" è perchè sono volute e pensate così.. Se poi a te non piacciono, mi spiace.

ciao ciao
Hai scritto in un forum apposta per ricevere critiche e commenti per migliorare o per sentirti dire le solite "bravo, emozionanti, stupende, bla bla bla"? Io amo la luce flash e mi piace molto usarla. Odio totalmente il rumore. Rumore che si vede parecchio nella seconda e terza foto. Non capisco poi perchè la parte bassa della terza foto sia scura rispetto al viso (?). La terza foto con un flash remoto a sinsitra in un softbox o anche semplicemente un ombrello sarebbe stata davvero bella. Diaframma chiuso e flash a potenza abbastanza alta, iso200 e tempi di sincro 1/250 o anche meno.
Fra tutte preferisco la quinta col grandangolo e la sesta, il bagliore ci sta!
E per piazzare luci io dico un ombrello o un softbox da 50 cm! Non sto parlando di piazzare 15 luci da studio, 5 km di cavo, 10 ombrelli e 80mila bank da 2 metri!
Ti dico questo perchè sto facendo gavetta in uno studio in cui si fanno foto di matrimoni e usiamo flash remoti anche in esterno. Se la coppia non si 'ferma' e rimane sciolta anche di fronte ad uno stativo alto due metri con un flash e ombrello sopra è spesso merito del fotografo, che riesce a mettere a proprio agio la coppia. Capisco come dici te che è importantissimo in foto simili far si che i soggetti siano il più possibile spontanei, ma è anche compito tuo quello

C'è da dire che io sto imparando quindi non so fare ciò che ti ho appena detto ma penso sia un consiglio utile

Ciao!