ronin_71
Aug 16 2011, 05:29 PM
ciao, mi sono avvicinato alla fotografia da poco, la prima cosa che ho cercato di capire era quale genere di fotografia mi attraesse di piu'.Probabilmente la fotografia di reportage è quella che mi interessa di piu', mi piace immortalare (compito arduo) i momenti di vita in giro durante i miei viaggi, passanti sui marciapiedi ad esempio.
io ho una d90 col 18-85, ora vi chiedo che obbiettivo mi consigliate per approfondire questo genere di foto.
grazie
Marco Senn
Aug 16 2011, 05:35 PM
Credo che il 16-85 copra focali ideali per il reportage. Puoi al limite integrarlo con un'ottica luminosa per le ore meno generose di fotoni, un 35/1.8 o un 50/1.4. Se invece intendi svenarti un bel 17-35/2.8 accoppiato al 50/1.4.
Franco Di Claudio
Aug 16 2011, 05:43 PM
Ciao Ronin, di certo il 16-85 offre un range di focali molto utile per il genere di fotografia da te indicato. Quanto e perchè possa limitarti, potrai saperlo solo tu grazie all'esperienza acquisita "sul campo". Con il tempo, quindi, saprai indirizzarti meglio verso l'acquisto di ottiche a te più congeniali: già Marco ti ha indicato alcune tra quelle che potrebbero fare al caso tuo e risultare comode in diverse situazioni.
Zebra3
Aug 16 2011, 05:49 PM
16-85 o 18-85... Sono lenti Nikon?
Comunque sia, il range di focali è ottimo. In "un'ottica" di risparmio più che il 50 f1.4 ti consiglio quello f1.8 che comunque è una lente superba...
ronin_71
Aug 16 2011, 06:39 PM
grazie per le preziosissime risposte ( e per la correzione 16-85), quelli da voi consigliati sono su x giu' quelli che avevo pensato pure io grazie alla loro luminosita', tuttavia secondo voi non sarebbe utile un tele un po piu' spinto tipo un 80-200,utile laddove non ci posso arrivare o anche per prendere momenti in cui non è il caso di stare li ad un metro.(forse domanda banale ma ormai ci sto)
grazie veramente
Zebra3
Aug 16 2011, 06:47 PM
Certo che il tele ci può stare... ma tieni presente che col tempo capirai bene come usarlo. Questo perché il tele non serve solo per scattare da lontano (anche perché 200mm non sono eccessivamente spinti) ma anche per i ritratti e poi perché con il tempo si impara sempre di più ad entrare nella scena e a prendere confidenza col soggetto.
Marco Senn
Aug 16 2011, 07:57 PM
Si tratta di capire allora cosa intendi per reportage. La mia ottica da reportage è il 16-35VR
cere86
Aug 16 2011, 08:02 PM
Un bel 35 f2 e vai alla grande...

...poi un bel 50 1.4...
marce956
Aug 16 2011, 08:26 PM
Sr puoi salire di budget 24-120 f4, devi pero' poi coprirti sul lato grandangolare ...
ronin_71
Aug 16 2011, 09:56 PM
scusatemi tanto ho sbagliato a ad indicare l'obbiet, io ho il 18-55
nn linciatemii
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.