Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
edy700
Mi sono deciso, sono passato al raw.

Tanto ci voleva dirà qualcuno. In effetti ho dovuto cambiare il PC, Pentium 4 3Ghz 1 Gb RAM......va abbastanza bene con NC 4.2 trial, spero fiducioso che il passaggio a 4.3.2 migliori le prestazioni, sempre ammesso che riesca ad acquistare il SW, al momento non si trova. mad.gif

Primo quesito.
Aprendo il file in NC, nei dati exif compare: RAW 12 bit compressed.
E' giusto? Il RAW/NEF non è a 16 bit-non compresso?

Vorrei togliermi questo dubbio, ringrazio per le risposte.

Buoni NEF a tutti. Pollice.gif
Betterman
Si è giusto, con la funzione cerca avresti trovato qualche discussione in merito, come epr esempio questa.

Cmq, il nef ha una profondità di 48 bit, 12 per canale, cnosiderando che il verde ha 2 canali. La D70 scatta solo in nef compresso mi sembra, senza "perdita" di dati.

Saluti, Roberto.
dangerly
QUOTE(Betterman @ Oct 25 2005, 10:25 AM)
La D70 scatta solo in nef compresso mi sembra, senza "perdita" di dati.


Una minima perdita di dati, con il NEF compresso, c'è, soprattutto nelle alte luci si perde un pò di dettaglio.
Ciao.
Betterman
infattti, l'ho messo tra virgolette, è solo che non volevo addentrarmi in discorsi che non conosco per niente bene. In rete ne ho visti di test per verificare qeusta perdita di dati, ma sincerametne non hanno mai attirato troppo la mia attenzione, in fin ei conti la foto esce ugualmente e anche se non siamo proprio a 48 bit, di sicuro è sempre meglio di un jpeg.

Saluti, Roberto.
brunogalli
Anch'io passerò al raw.Devo però comprare nikon capture....Dubbio
La versione da comprare è la 4.3.1 e poi eseguire l'aggiornamento al 4.3.2??
sono domande stupide lo so,ma aiutatemi!!! grazie.gif grazie.gif
edy700
Volevo solo essere sicuro di avere le impostazioni corrette in macchina e in NC e partire con il piede giusto, dopo se questo è il massimo che offre la D70 va benissimo.

Grazie ancora.
laciodrom
QUOTE(galli @ Oct 25 2005, 10:29 AM)
Anch'io passerò al raw.Devo però comprare nikon capture....Dubbio
La versione da comprare è la 4.3.1 e poi eseguire l'aggiornamento al 4.3.2??
sono domande stupide lo so,ma aiutatemi!!! grazie.gif  grazie.gif
*



onestamente nn so con che versione dia disponibile attualmente in vendita ma poco importa, tanto una volta che hai la licenza puoi upgradare mi pare comunque che non si distribuito con l'ultimo aggiornamento.
ciao
pAoLo
giannizadra
QUOTE(edy70 @ Oct 25 2005, 11:57 AM)
Volevo solo essere sicuro di avere le impostazioni corrette in macchina e in NC e partire con il piede giusto, dopo se questo è il massimo che offre la D70 va benissimo.

Grazie ancora.
*



Vai tranquillo, Edy, che con i NEF compressi della D70 non perdi nulla di visibile, e, probabilmente, nemmeno nulla di misurabile... rolleyes.gif
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2005, 04:19 PM)
Vai tranquillo, Edy, che con i NEF compressi della D70 non perdi nulla di visibile, e, probabilmente, nemmeno nulla di misurabile... rolleyes.gif
*


quoto... sopratutto sul nulla di misurabile (ora si riaprira' la diatriba raw compresso /non compresso) per noi....
se poi si ha voglia di discutere su algoritmi e circoli di confusione.... biggrin.gif
vai tranquillo!
borgunto
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2005, 04:19 PM)
Vai tranquillo, Edy, che con i NEF compressi della D70 non perdi nulla di visibile, e, probabilmente, nemmeno nulla di misurabile... rolleyes.gif
*



a parte i gighi dell'HD wink.gif

scherzo, eh ... ottima idea smile.gif
Lambretta S
blink.gif allora che ho scritto io? Forse non sono stato abbastanza chiaro... a livello numerico le differenze ci sono... e sarebbe sbagliato il contrario! Un file compresso a livello di bit deve essere per forza diverso da uno non compresso se fosse uguale occuperebbe lo stesso spazio fisico sull'HD o sulla CF e qualcuno mi deve spiegare a questo punto a che servirebbe?

Il dibattito sul "sesso degli angeli" è riferito al fatto che non si può materialmente ottenere direttamente in camera un file non compresso e uno compresso allo stesso tempo... quindi le disquisizioni teoriche sono "plausibili" solo a livello di compressione a posteriori con il Capture... l'analisi della struttura dei 2 file partendo da un NEF non compresso prodotto on camera e uno compresso prodotto con l'apposito algoritmo di Capture ha evidenziato grosse differenze a livello di bit tra i due file ma una sostanziale uguaglianza... o meglio una perfetta identicità tra i file finiti non compressi come per esempio Tiff a 48 bit... questo fa lecitamente ipotizzare fino a prova contraria che anche i file compressi on camera producono file finiti Tiff a 48 bit perfettamente identici a quelli producibili con una "ipotetica" versione non compressa dello stesso scatto on camera... prove effettuate con analoghe fotocamere 2 D100 su cui entrambe erano montati 2 60 micro D a causa della diversa sporcizia presente sui sensori ha creato per dire risultati molto diversi... non solo ma la mappatura di pixel bruciati i famosi hot... dead... e caz var pixel impedisce di avere 2 sensori perfettamente uguali e quindi i file risultanti non potranno mai essere perfettamente uguali... e qui mi fermo se no sarebbe da scrivere una enciclopedia su le cose che possono differire...

In sostanza non potendo realizzare le 2 versioni direttamente sulla stessa fotocamera non potremo mai sapere se le differenze "eventuali" sono state introdotte dalla compressione del file o dagli "innumerevoli" fattori esterni che possono incidere più o meno pesantemente sul risultato finale...

Quindi spero una volta per tutte sia chiaro che scattando in non compresso si ha solo la certezza di occupare più spazio sulla memoria di massa della fotocamera non che il risultato finale sia migliore o che si perda "per forza" qualcosa per strada specialmente nelle alte luci... leggenda metropolitana laddove non si capisce perché si debba privilegiare una porzione di gamma in luogo dell'altra... se compressione deve essere è giusto che sia omogenea per le varie soglie di luminanza e se ci deve essere una preferenza dovrebbe essere proprio nella gamma delle alte luci più sensibili al clipping del segnale digitalizzato... come ragione vorrebbe...

...se proprio uno vuole essere tranquillo di averle provate tutte per ottenere il "massimo" dalla propria ripresa scatti in non compresso... ma valutando attentamente esposizione... bilanciamento del bianco... tempo di sicurezza... diaframma migliore dell'obiettivo... cavalletto "granitico"... paraluce montato... sensore lindo e pindo e soprattutto a questo punto assicuratevi che dietro alla fotocamera ci sia uno che sa "fotografare" veramente... lo pagate e avrete senz'altro ottimi risultati... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
giannizadra
QUOTE(Lambretta S @ Oct 26 2005, 08:32 PM)
blink.gif allora che ho scritto io? Forse non sono stato abbastanza chiaro... a livello numerico le differenze ci sono... e sarebbe sbagliato il contrario! Un file compresso a livello di bit deve essere per forza diverso da uno non compresso se fosse uguale occuperebbe lo stesso spazio fisico sull'HD o sulla CF e qualcuno mi deve spiegare a questo punto a che servirebbe?

*



Ciao Lambretta,
se la faccina era per me, ho scritto che probabilmente non è misurabile quello che perdi, non che i numeri sono uguali. Me lo hai (giustamente) insegnato tu, come molte altre cose.
Se non era per me, è una buona occasione per risentirti. Pollice.gif
A presto in Veneto.
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2005, 08:06 PM)
Se non era per me, è una buona occasione per risentirti. Pollice.gif
A presto in Veneto.


Non era per nessuno in particolare... era è basta... wink.gif

Vengo su domenica... inizia a lustrare le baionette dei tuoi obiettivi... io ho "brutte" intenzioni dato che ho tenuto i miei troppo tempo nel fodero... Police.gif ora gli suono la "sveglia"... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
giannizadra
Baionette innestate, pellicola in canna.. Fotocamera.gif
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2005, 09:48 PM)
Baionette innestate, pellicola in canna.. Fotocamera.gif


Truppe pronte per l'ispezione... presentat fotocam... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
edy700
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2005, 05:19 PM)
Vai tranquillo, Edy, che con i NEF compressi della D70 non perdi nulla di visibile, e, probabilmente, nemmeno nulla di misurabile... rolleyes.gif
*




Grazie ancora per i vostri interventi.

Ad essere sincero se ho aspettato fino adesso a passare al nef é perchè non riuscivo a intravedere la differenza tra uno scatto diciamo "ben fatto" in jpeg ed uno in nef, figuriamici se noto la differenza tra un nef compresso ed uno non compresso. hmmm.gif
Sono state le vostre preziose esperienze e consigli unanimi a convincermi che quella era la scelta da fare per proseguire volendo migliorare il proprio profitto.

E da quello che sto sperimentando in questi giorni, come darvi torto.
Il controllo del bilanciamento del bianco, che è la prima cosa che faccio con NC, è a dir poco fantastico; aggiustato questo mi trovo a pedalare in discesa, qualsiasi altra regolazione ne è avvantaggiata.

Poi provo il D-lighting, anche per capire quali migliorie possa arrecare.

Successivamente ritorno al Raw_avanzato: nitidezza medio-alta, contrasto medio-basso/normale, saturazione normale/esaltata.

A questo punto avrei anche finito, la maschera di contrasto che usavo/abusavo in PS con jepg, quasi non mi serve più, al max. 10-15/3/2.

LHC e curve non le so usare cerotto.gif , ho provato le curve qualche volta con PS, ma combinavo solo malanni e alla fine mi innervosivo e lasciavo perdere. Mi applicherò più avanti.

Questa la mia attuale esperienza con NC, sono davvero molto soddisfatto.

......daltronde anche il nef non si discute............si ama.

grazie.gif ancora e buone foto.






maxter
QUOTE(galli @ Oct 25 2005, 11:29 AM)
Anch'io passerò al raw.Devo però comprare nikon capture....Dubbio
La versione da comprare è la 4.3.1 e poi eseguire l'aggiornamento al 4.3.2??
sono domande stupide lo so,ma aiutatemi!!! grazie.gif  grazie.gif
*



Galli: quella in vendita dovrebbe essere la 4.2 (spero di non sbagliare, per me è stato così). Poi si aggiorna alla 4.3, alla 4.3.1 e alla 4.3.2.
By
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.