Ciao a tutti!
Dopo qualche reticenza mi ero convinto a scattare in NEF, invece che in JPEG direttamente on camera.
Il mio workflow era questo:
-Sviluppo del NEF con ACR e conversione in TIFF
- Eventuali ritocchi con PS
- Salvataggio in JPEG per stampa o visione tramite PC.
Sinceramente per il mio livello attuale e le mie esigenze il tutto mi pareva quantomeno “ridondante”.
Anche ( molto) grazie alle letture di discussioni su questo forum ho modificato così :
-Sviluppo del NEF con VIEWNX2 ( ho scaricato nel frattempo la versione prova di Capture NX2)
-Eventuali ritocchi in pp con ELEMENTS 8 e salvataggio JPEG come sopra.
Nella situazione precedente, anche suffragato da letture, mi disinteressavo delle regolazioni on camera, applicando i valori desiderati in ACR. Stessa abitudine ho mantenuto nel nuovo flusso.
La domanda è questa : ho letto che Viewnx2 ( ed anche Capture, ovviamente) leggono perfettamente il file originale ,in quanto in grado di tradurre integralmente l’algoritmo nativo di Nikon. E’ opportuno ritornare sui miei passi e “predisporre” lo scatto con opportune regolazioni on camera che saranno perfettamente lette dal software di conversione?
Grazie infinite a chi mi dedicherà qualche minuto del suo tempo. Tenete presente che mi presento come fotoamatore “tranquillo”.:-))
La mia attrezzatura è
Nikon D90
Nikkor 18-70 mm 1:3,5-4,5 G
Nikkor 70-300 mm VR 1:4,5- 5,6
Nikkor 50 mm 1:1,8 D