Ciao a tutti, chiedo anticipatamente scusa per le domande stupide che farò, ho da pochissimo comprato la mia prima reflex e vorrei avere qualche informazione/consiglio sulla postproduzione.
La mia postproduzione, se così si può chiamare, fin'ora è stata:
- importazione da memory card della compatta su mac;
- archiviazione delle foto con iPhoto (software fornito dalla Apple con l'acquisto di un computer);
- catalogazione, piccole correzioni come occhi rossi, livelli, filtri, e rarissimamente ritocchi più importanti con photoshop (come rimozione di cose, photomerge) non perchè non so usare il programma ma perchè non ne ho sentito la necessità.
Ora che ho una macchina fotografica che possa chiamare tale, vorrei capire quali sono le cose "in più" che posso/dovrei fare.
Non so se può essere utile, comunque ecco la mia modestissima attrezzatura:
- Corpo D3100
- obbiettivo 18-55mm AF-S DX
- macbookpro 15'' di fine 2006 a cui spero di affiancare presto un monitor esterno, ma semmai ne parlerò nella sezione apposita.
Prima domanda: vorrei sapere per prima cosa in che formato mi consigliate di salvare le foto, raw o jpg? e perchè?
da quello che ho capito il primo permette di ritoccare maggiormente (?) la foto obbligando però ad essere trattato nell'importazione macchina->computer, il secondo mantiene meno informazioni guadagnando però in velocità di trasferimento.
Nel mio caso, non avendo per il momento interesse a "stravolgere" le foto originali, nè ad ottenere un risultato da professionista....può andar bene il jpg? meglio comunque la qualità del raw?
Seconda domanda: quale software?
come ho scritto sopra al momento uso iPhoto, meglio cambiare? se si, per quale programma?
Ho sentito parlare di Aperture e Lightroom ma non li ho mai provati personalmente, cosa mi consigliate? Cosa è importante fare in questa fase di ritocco?
E che mi dite dei software Nikon?
Terza domanda: come fare l'importazione?
io per ora ho sempre estratto la SD dalla compatta, messa in un lettore di memory card usb, collegato al computer ed effettuato l'importazione tramite software (iPhoto nel mio caso).
Leggendo in questo forum e su internet non sono riuscito a farmi chiarezza....meglio fare copia+incolla dalla memory all'hard disk del computer, e poi con un programma di gestione importare le foto.....oppure gestire l'importazione direttamente con un sfotware?
Grazie in anticipo per le risposte, spero di non aver esagerato come primo post....perdonatemi