Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rewam
Salve sono indeciso sull'acquisto di un 50 , cosa si puo fare con il 50 che tipo di fotografia utilizza il 50?

grazie
buzz
tutto.
rosbat
guarda qui
-missing
Considera che fino a qualche anno fa le reflex nuove erano vendute col 50mm a corredo. E che col 50 intere generazioni di fotoamatori (e non solo) hanno fatto di tutto.
mama62
Intanto benvenuto, e poi cosa dirti, col 50ino si può fare un pò di tutto, certo, devi spostarti un pò in avanti e un pò indietro per comporre l'immagine, ma quante volte lo abbiamo fatto noi nel passato??
Inoltre, restituisce una prospettiva neutra e se di buona qualità anche ottime foto.
Giallo
Prima di rispondere, una precisazione: usi pellicola o Dx?
Senza questa informazione è difficile risponderti, perchè il 50 (come del resto anche il 60) è un "normale" sulla pellicola ed un tele moderato sul Dx.
smile.gif
giuseppevitali
Considera che lo uso da parecchio... Su una delle due mie macchine è sempre montato. E da poco ho venduto l'1.8 per prendere l'1.4 wink.gif
rosbat
QUOTE(giuseppevitali @ Oct 27 2005, 09:22 AM)
Considera che lo uso da parecchio... Su una delle due mie macchine è sempre montato. E da poco ho venduto l'1.8 per prendere l'1.4  wink.gif
*



Si,infatti; secondo me l'esigua spesa in più per l'1.4 nei confronti dell'1.8 propende effettivamente per l'acquisto del fratellone; cosa, invece, diversa per l'85; Prenderei senz'altro l'1.8, in quanto l'1.4 è davvero molto più costoso!
Giallo
Scusate, forse stanotte ho dormito male.
Prima di avviare l'eterna diatriba 1,8 o 1,4, non varrebbe la pena di sapere, almeno, che formato utilizza l'amico? Il 50 ed il 35 sono diventati i due obiettivi "di confine" dei due formati. Io ne terrei conto.
Cmq, 60micro forever!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
ciro207
Il 50 1.4 a breve lo userò per una sessione di ritratto "quasi" in studio. Lavorerà probabilmente tra 2.8 e 4
Magari poi vi aggiorno sui risultati, anche se credo non ci saranno sorprese. laugh.gif

Confrontare 50 e 85 è davvero impossibile per le caratteristiche delle ottiche. Non si può parlare solo della focale equivalente.
g_max
QUOTE(rewam @ Oct 26 2005, 11:23 PM)
Salve sono indeciso sull'acquisto di un 50 , cosa si puo fare con il 50 che tipo di fotografia utilizza il 50?

grazie
*



E' un po' una domanda "orfana" quella che hai postato, nel senso che se non ci dici quali altre ottiche hai, e con quali corpi macchina (DX o pellicola) lo useresti, è difficile risponderti.
Posso dirti che giusto ieri ho preso il mio primo 50ino dopo decenni di fotografia!
Per quello che costa ha una definizione e luminosità eccellenti!
g_max
QUOTE(ciro207 @ Oct 27 2005, 08:34 AM)
Il 50 1.4 a breve lo userò per una sessione di ritratto "quasi" in studio. Lavorerà probabilmente tra 2.8 e 4
Magari poi vi aggiorno sui risultati, anche se credo non ci saranno sorprese.  laugh.gif
*



Quel magari lo puoi anche levare smile.gif
Ci aggiorni, punto e basta!
laugh.gif
Quando la fai questa seduta in studio? Questo fine settimana?
ciro207
E' un programma lungo una mesata circa... wink.gif
g_max
QUOTE(ciro207 @ Oct 27 2005, 08:46 AM)
E' un programma lungo una mesata circa...  wink.gif
*



Caspiterina...bellissimo!
Tienici al corrente comunque!
Ciao
maxter
Rewman: han ragione Giallo e g_max: cambia abbastanza se lo usi su analogico o digitale! Diccelo!
Giallo
Toh, che strano: uno che legge gli interventi precedenti prima di rispondere! Grazie Maxter!
biggrin.gif
danyfil
DX: ritratti e pose, macro (invertito), fotografia generale a 75 mm
35 mm:tuttofare, cosiddetto normale, fotografia generale, macro (invertito)
Un consiglio: prendi il 50 1.8: spendi poco e non te ne pentirai, comunque vedrai che lo userai ha una grande resa!
Ciao
rewam
biggrin.gif v tnx at All ....
Allora ho una D70 con l'obiettivo del Kit e un sigma 70/300 f4 - 5.6 .
acquisterò il 50ino ....


grazie per adesso
nicobest
una mia curiosità, se merttiamo a confronto il famoso 50ino e il 18-70del kit nikon a 50mm di focale.
tra i 2 che differenza vi è ?
è solo una semplice mia curiosità perchè sento parlare molto di questo famoso 50 mm e forse perkè il 18-70 del kit esce in omaggio alla macchina fotografica(diciamo per dire omaggio) e come se lo si reputasse inferiore agli altri che vengono acquistati a parte.
è solo una mia curiosità
-missing
Non so rispondere alla prima domanda perché non ho mai avuto il 18-70.
Per il resto: il 18-70 del kit non è precisamente dato "in omaggio". Si parla spesso del 50 (ma anche del 20 e del 35) non per snobismo, ma perché si tratta di grandi lenti.
buzz
Nonostante la tecnologia abbia ridotto al minimo il gap qualitativo tra zoom e obiettivi fissi, la qualità propende verso questi ultimi. Vuoi per non dovre progettare un compromesso, vuoi per il minor numero di lenti da dover impiegare, ma è così.

Pertanto un fisso ( in questo caso il 50) sarà sempre migliore del corrispondente zoom a quella focale.
hausdorf79
QUOTE(buzz @ Oct 30 2005, 01:47 PM)
Nonostante la tecnologia abbia ridotto al minimo il gap qualitativo tra zoom e obiettivi fissi, la qualità propende verso questi ultimi. Vuoi per non dovre progettare un compromesso, vuoi per il minor numero di lenti da dover impiegare, ma è così.

Pertanto un fisso ( in questo caso il 50) sarà sempre migliore del corrispondente zoom a quella focale.
*



Adorerai il tuo 50ino:f/1,4 i f/1,8 che sia!
Io ad un matrimonio di un amico ho usato solo quello e sono riuscito a fare praticamente tutto.

Vai tranqui e compralo! Pollice.gif
rdm71
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 30 2005, 03:14 PM)
Adorerai il tuo 50ino:f/1,4 i f/1,8 che sia!
Io ad un matrimonio di un amico ho usato solo quello e sono riuscito a fare praticamente tutto.

Vai tranqui e compralo!  Pollice.gif
*




Nessuno ha un "confronto" tra 18-70 e 50ino?

xinjia
il 50ino ha tutta un altra qualità, ma nel digitale puo servire per i ritratti! per avere un 50 devi comprare un 35 f2 ottica fantastica! wink.gif
rosbat
QUOTE(riccardo.demattei @ Oct 31 2005, 01:44 PM)
Nessuno ha un "confronto" tra 18-70 e 50ino?
*



Parlare di confronto in una situazione in cui quello che ti verrà detto corrisponde al vero perché lo si sa già, credo sia inutile per te!

Cioè, dirti che il 50 f/1.4 ti permette, una qualità straordinaria in nitidezza, contrasto e gamma cromatica che il 18-70 a 50mm nemmeno si sogna! Pollice.gif
Dirti che con il 50 f/1.4 a f 1.4 puoi ottenere uno sfuocato se non eccelso ma ottimo. Pollice.gif ecc.............

Quello che a te interessa maggiormente è vedere ingrandimenti almeno 30x45 fatti con entrambi gli obiettivi e notare "visivamente" le differenze... E' inutile che ti posto una foto compressa jpg a 70 dpi con entrambi gli obiettivi, non noteresti minimamente le differenze!

Se magari, ti trovi nei dintorni di Catania, posso farti vedere "con i tuoi occhi" la differenza qualitativa su stampa! tongue.gif biggrin.gif
giannizadra
L'unico zoom qualitativamente confrontabile a 50mm con il 50/1,4 è il 28-70/2,8 AFS.
Ripeto questa ovvietà solo per ricordare che i fissi rappresentano un'ottima scelta per farsi un corredo di ottiche luminose e al top senza spendere capitali. wink.gif
giuseppevitali
QUOTE
L'unico zoom qualitativamente confrontabile a 50mm con il 50/1,4 è il 28-70/2,8 AFS.
Ripeto questa ovvietà solo per ricordare che i fissi rappresentano un'ottima scelta per farsi un corredo di ottiche luminose e al top senza spendere capitali.


Sono d'accordo... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.