QUOTE(Max Lucotti @ Aug 29 2011, 12:31 PM)


La fotografia di architettura solitamente è un genere rigoroso, non a caso viene fatta con ottiche decentrabili o corretta, appunto, con appositi sw.
Non è un errore dell'ottica (quello è la distorsione, che può essere principalmente a barilotto o a cuscinetto..) ma del punto di vista del fotografo, basso, dispetto ad un soggetto alto.. la deformazione prospettica appunto.
La foto del castello non è propriamente di architettura ma punta sull'emotività del soggetto, e concordo che quì la deformazione prospettica ci può stare e conferisce imponenza.
Naturalmente di fronte a tanta convinzione mi fermo quì, in fondo se piacciono a te chi sono io per dirti che non vanno bene?

Ciao
Max
Max, tu hai fatto più che bene a farmi presente le tue ragioni, perché il confronto tra gli individui è sempre una crescita per tutti
Io, nonostante fotografi da oltre 21 anni e abbia una buona conoscenza delle tecniche fotografiche, un pò come tutti, ho una mia visione della fotografia, che spesso diverge un pò troppo da quelle che sono le filosofie dei grandi: questo mi porta spesso a discutere su mie scelte poco consone o migliorabili nelle mie fotografie e, qualche volta, vengo anche tacciato per uno che non capisce nulla di fotografia ... solo perché non rispetto le "regole" che i più, invece, seguono.
La convinzione di cui parli, quindi, non è un voler difendere a tutti i costi le proprie incompetenze (come mi hanno detto in altre occasioni), bensì solo una visione un pò diversa dagli altri, in questo caso dalla tua.
La fotografia, d'altra parte, è una visione soggettiva di ciò che ci circonda e ... può piacere o no agli altri, è una cosa normale, ma l'importante è che ci dia qualcosa a noi stessi ... poi, ben vengano gli elogi o le critiche degli altri!
Solo un appunto, dici che non è un'errore dell'ottica, ma della posizione del fotografo ... e allora, in teoria, avrei dovuto vedere l'effetto piramide anche ad occhio nudo, invece si nota solo in fase di scatto ... come mai?
I nostri occhi eseguono una correzione automatica stile PhotoShop della deformazione prospettica?