La Fe nacque nel 1978 ed è una solida fotocamera automatica a priorità dei diaframmi.
Il che tradotto in parole povere consente una volta impostata l'apertura di diaframma sulla lente di ottenere che la fotocamera (ad esposimetro perfettamente funzionante) imposti in automatico il tempo di esposizione necessario.
E' ovviamente anche possibile operare in manuale e cioè impostando manualmente tempo e diaframma.
Per il funzionamento dell'esposimetro e dell'otturatore la fotocamera necessità di due piccole ed economiche pilette da 1,5v senza le quali nessun funzionamento è possibile.
Parallelamente alla FE fu lanciata la FM chè è invece una meccanica pura e cioè l'otturatore si arma e funziona meccanicamente senza alcuna necessita di alimentazione elettrica. Le batterie servono soltanto per il funzionamento dell'esposimetro.
La FE2 nacque nel 1983 ed è la evoluzione della FE.
Le modifiche sostanziali sono:
tempo minimo di otturazione 1/4000 sec inveve di 1/1000 sec
possibilità di avere la lettura TTL della luce flash
tempo minimo di sincro flash 1/250 sec invece di 1/90sec
più ovviamente una serie di migliorie di carattere tecnico all'atto pratico poco visibili.
Per il resto le fotocamere sono pressochè identiche a parte qualche piccolo particolare in plastica sulla FE2 ed in metallo sulla FE. Segnalo soltanto che la FE consente anche di montare i vecchissimi obbiettivi non AI, circostanza non possibile sulla FE2.
Suggerirei di preferire decisamente una FE ben funzionante rispetto ad una FE2 con problemi, poichè questi potranno essere motivo di demotivazione nel successivo utilizzo della fotocamera che peraltro ritengo non sarà particolarmente intensivo.
All'atto pratico la FE ha veramente tutto quello che serve per fotografare con grande soddisfazione.
Per tutte quelle piccole innovazioni introdotte dalla FE2 (all'epoca invece erano considerate veramente importanti) abbiamo le moderne fotocamere che hanno tante altre funzioni ancora (digitale, Matrix, motore, spot, i-TTL, ecc.).
Segnalo questo interessante articolo sul tema specifico:
http://www.nadir.it/ob-fot/nikon_fe2/nikon_fe2.htm