Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ladyisabel84
Ciao a tutti! Sono una fotografa molto dilettante e fino ad oggi ho usato l'obiettivo standard ma ne vorrei acqistare uno un po' più "potente" che mi consenta di migliorare la qualità delle mie foto e soprattutto che mi consenta di ampliare la gamma dei miei soggetti. Vorrei un consiglio da voi che siete più esperti di me su quale potrebbe essere la scelta migliore.
Grazie, Isabella.
massimodav73
x curiosita per poterti dar un consiglio dovresti darci un info su che fotocamera hai se una FX o DX
Erika.Erika
Ciao, per obiettivo standard intendi quello incluso nel kit?
Se si intendi il 18-55 o il 18-105?
bat21
QUOTE(ladyisabel84 @ Aug 31 2011, 09:03 PM) *
Ciao a tutti! Sono una fotografa molto dilettante e fino ad oggi ho usato l'obiettivo standard ma ne vorrei acqistare uno un po' più "potente" che mi consenta di migliorare la qualità delle mie foto e soprattutto che mi consenta di ampliare la gamma dei miei soggetti. Vorrei un consiglio da voi che siete più esperti di me su quale potrebbe essere la scelta migliore.
Grazie, Isabella.

Benvenuta da Bologna, Isabella!
Immagino che per "standard" tu intenda il 18-55. Che macchina hai?
Hai già fatto abbastanza foto per capire quali sono i generi fotografici e i soggetti che preferisci? Che budget hai? Per "più potente" intendi un teleobiettivo?
Scusa per tutte queste domande. Ne avrei altre, ma procediamo per gradi...

marce956
Per avere qualche consiglio un minimo sensato dovresti dire l'attrezzatura che hai, in cosa la senti deficitaria, il tuo budget hmmm.gif ...
ladyisabel84
QUOTE(bat21 @ Aug 31 2011, 09:11 PM) *
Benvenuta da Bologna, Isabella!
Immagino che per "standard" tu intenda il 18-55. Che macchina hai?
Hai già fatto abbastanza foto per capire quali sono i generi fotografici e i soggetti che preferisci? Che budget hai? Per "più potente" intendi un teleobiettivo?
Scusa per tutte queste domande. Ne avrei altre, ma procediamo per gradi...

Grazie per il benvenuto. Direi che di foto non ne ho fatte moltissime anche perchè il lavoro e la famiglia assorbono la maggior parte del mio tempo. Comunque sia i soggetti che preferisco sono i paesaggi anche se non disdegno la macro. Lo so, sono proprio agli antipodi... Il budget non è un problema anche perchè al limite farò un finanziamento! Ah, dimenticavo... Ho la Nikon D3100.
fedemaz94
Visto che non hai ancora un'idea chiarissima, ti consiglierei l'acquisto del Nikon 18-200 che è il classico tuttofare che ti permette di fotografare un po' di tutto. Certo, la qualità non è eccelsa, anche se ampiamente accettabike, anche se la comodità di avere tante ottiche in una è notevole. Sarà poi la tua passione a farti scegliere se mantenere la praticità sacrificando (relativamente) la qualità o se prediligere la qualità... Se scegliessi la seconda ipotesi, preparati a spendere! messicano.gif
ladyisabel84
QUOTE(fedemaz94 @ Sep 1 2011, 10:04 PM) *
Visto che non hai ancora un'idea chiarissima, ti consiglierei l'acquisto del Nikon 18-200 che è il classico tuttofare che ti permette di fotografare un po' di tutto. Certo, la qualità non è eccelsa, anche se ampiamente accettabike, anche se la comodità di avere tante ottiche in una è notevole. Sarà poi la tua passione a farti scegliere se mantenere la praticità sacrificando (relativamente) la qualità o se prediligere la qualità... Se scegliessi la seconda ipotesi, preparati a spendere! messicano.gif

Grazie anche se molto in ritardo per il prezioso consiglio!
Ciao!!! tongue.gif
marcomigliori
Io ti consiglio di non spendere grandi cifre fino a quando non avrai studiato per poter capire la differenza dei prodotti. Nel frattempo per imparare a comporre la foto ti consiglio di comprare il 35mm dx F1.8 ci fai qualche paesaggio, un po\' di street qualche oggetto vicino, foto alle feste etc e\' un\'ottica fissa molto luminosa altrimenti il nuovo 40mm dx che ha anche il rapporto 1:1 come lunghezza e\' ovviamente simile a l altro ma con qst puoi iniziarti ad avvicinare anche alla macro. Economicamente costano circa 200 e circa 300 e in più oltre a imparare a memoria il manuale di istruzioni, un buon libro potrebbe aiutarti a capire quali sono i fattori importanti qnd si compra. Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.