Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Auron1490

Salve a tutti, mi chiamo Luca, sono un ragazzo che ha da poco tempo preso in mano una D5100, sia perchè facendo il "Dams" dovevo prima o poi cimentarmi in quest'arte fantastica, sia per diletto.

Essendo un Novizio, vi chiedo delle informazioni semplici semplici, esistono programmi da poter inserire nella Reflex, mi spiego meglio, so che lavorando sul digitale si può emulare una "pellicola" grazie a delle impostazioni, ma quali sono queste impostazioni? non penso che siano solo quelle di contrasto saturazione etc del Picture Control, giusto?
dove si possono scaricare, o addirittura comprare?

altra domanda, penso che sia uno dei pochi difetti della D5100(cosa che la D90 ha) è quella del Bilanciamento del Bianco in gradi, cosa che la D5100 ha solo una serie di parametri, è possibile integrare questa funzione grazie a dei software nella D5100?
se si, quali?

Giocando un po con il programma ViewNx2 ho visto che non ci sn Picture Control compatibili con la D5100(quelli presenti nella sezione di scarimento), oltre che crearmeli da soli, non c'è modo di avere qualche cosa di compatibile?
e come faccio a trasportare i file nfc nella macchina?sul manuale non c'è nulla, e neanche smanettando ho trovato niente...

Esistono Utilities esistono e dove posso trovarle per D5100?

Ragazzi grazie mille!
e a buon rendere!


LucaCorsini
Hai preso la Fotocamera per un Computer?
Auron1490
forse ^ ^' il fatto è che non so che potenzialità ha e vorrei saperlo, visto che in materia ci sono poche nozioni in giro =)
seriamente, i file ntc cm li passi dentro la fotocamera?
LucaCorsini
Non ti seguo proprio
Io con la Fotocamera ci faccio le foto
Con il Computer ci scarico i file

Devi aspettare uno che fotografi col pc e scarichi file nella fotocamera (chissà come)
buzz
QUOTE(Auron1490 @ Sep 1 2011, 01:45 AM) *
Salve a tutti, mi chiamo Luca, sono un ragazzo che ha da poco tempo preso in mano una D5100, sia perchè facendo il "Dams" dovevo prima o poi cimentarmi in quest'arte fantastica, sia per diletto.

Essendo un Novizio, vi chiedo delle informazioni semplici semplici, esistono programmi da poter inserire nella Reflex, mi spiego meglio, so che lavorando sul digitale si può emulare una "pellicola" grazie a delle impostazioni, ma quali sono queste impostazioni? non penso che siano solo quelle di contrasto saturazione etc del Picture Control, giusto?
dove si possono scaricare, o addirittura comprare?

altra domanda, penso che sia uno dei pochi difetti della D5100(cosa che la D90 ha) è quella del Bilanciamento del Bianco in gradi, cosa che la D5100 ha solo una serie di parametri, è possibile integrare questa funzione grazie a dei software nella D5100?
se si, quali?

Giocando un po con il programma ViewNx2 ho visto che non ci sn Picture Control compatibili con la D5100(quelli presenti nella sezione di scarimento), oltre che crearmeli da soli, non c'è modo di avere qualche cosa di compatibile?
e come faccio a trasportare i file nfc nella macchina?sul manuale non c'è nulla, e neanche smanettando ho trovato niente...

Esistono Utilities esistono e dove posso trovarle per D5100?

Ragazzi grazie mille!
e a buon rendere!


No, non esistono programmi caricabili nella reflex (e meno male altrimenti sai i virus!) esistono solo i firmware (che potrebbero essere paragonai al sistema operativo della macchina) e come già sai i picture control.
Ma emulare una pellicola cosa significa? aggiungere la grana dell'argento? modificare i colori? (che poi dipendono dalla carta usata e dalla filtratura) oppure intendi quei filtri "velvia like" che altro non fanno se non saturare in maniera difforme i colori?
Ebbene sono tutte operazioni fattibili, ma con un computer e i relativi programmi, non direttamente sulla fotocamera.

Il bilanciamento del bianco ha diversi preset e ne ha anche uno "customizzabile" quindi non gli manca niente. Se hai una situazione di luci strane, prendo un foglio bianco (meglio se grigio neutro) lo fotografi e imposti il bilanciamento su quella lettura. Niente di più semplice.
Inoltre la macchina ti consente una serie di ritocchi "on camera" post scatto, che io personalmente non userei mai (preferisco vedere l'immagine un po' più grande di un piccolo display da 3") ma che esistono e sono utilizzabili, come correzione occhi rossi, bilanciamento del bianco, ecc ecc, ma tutto questo dovrebbe esserci scritto nel manuale di istruzioni, che suppongo, tu abbia già letto tutto, e magari hai dimenticato.

Hai una serie interminabile di scene e controlli, credi te ne servano altri da applicare con NX?
Ti consioglio prima di imparare ad usare quelli che già hai, credo che possano soddisfare le esigenze di tutti.
fil_de_fer
QUOTE(Auron1490 @ Sep 1 2011, 11:51 AM) *
....seriamente, i file ntc cm li passi dentro la fotocamera?


I file ntc sono curve da caricare nei Picture Control, apri l'applicazione Picture Control Utility duplichi un Picture control già esistente e pio nella parte destra del pannello spunti 'Usa curva personalizzata' e carichi un file .ntc per ottenere un nuovo Picture Control che puoi caricare in macchina.

Però prima di cimentarti in nuovi Picture Control segui i consigli di chi ti ha risposto prima di me.

Filippo
Auron1490
Le mie sono solo curiosità da neofita, non prendetevela come se fossi un blasfemo, mi rifaccio a frammenti di cose che ho sentito e visto, chiedo venia se ho creato fastidi a qualcuno, sono solo curiosità.

Ad esempio sulla D90 c'è il bilanciamento del bianco in gradi Kelvin, pensavo che si potesse applicare anche sulla D5100,
e sul discorso di emulazione della pellicola sulla mia vecchia Mirrorless Fuji S5800 c'era la possibilità di avere "dei colori" (nel menu è descritta come FinePix Colore) F-chrome o F-standard etc..etc.. leggendo su varie riviste quali "un corso fotografico" della National Geografic si parlava di come dei fotografi hanno integrato il colore di determinate pellicole quali particolari Kodak od altre, in una digitale, la mia domanda era semplicemente esiste realmente questo mezzo?
La risposta a quanto ho capito io è quella del settaggio del picture control, giusto?



"No, non esistono programmi caricabili nella reflex (e meno male altrimenti sai i virus!) esistono solo i firmware (che potrebbero essere paragonai al sistema operativo della macchina) e come già sai i picture control.
Ma emulare una pellicola cosa significa? aggiungere la grana dell'argento? modificare i colori? (che poi dipendono dalla carta usata e dalla filtratura) oppure intendi quei filtri "velvia like" che altro non fanno se non saturare in maniera difforme i colori?
Ebbene sono tutte operazioni fattibili, ma con un computer e i relativi programmi, non direttamente sulla fotocamera."

Buzz sei stato molto esplicativo grazie =)


Buzz se è possibile in Pvt o come ti sembra meglio, io ho visto l'impostazione del bilanciamento del bianco Premisurabile, ma ti giuro non ho capito bene come sfruttarla e come farla funzionare, ti posso chiedere delucidazioni?
(so cos'è il bilanciamento del bianco, so a cosa serve etc, ma non capisco in questo caso come devo utilizzarlo)

Il Manuale si l'ho letto bene, ma non ti esplica un granchè su come agire, ti da una spiegazione superficiale a mio avviso.

Il mio tentativo è solo cercare di capire come sfruttare meglio un mezzo, e magari capire quali strumenti possono essere d'ausilio, il Picture control è una cosa bellissima, in quanto ti permette di agire Prima di scattare, e non in post(visto che non amo molto smanettare con i vari programmi di fotoritocco etc).

Sottolineo sono un novizio, mi piace scoprire e saperne di più. Magari da questa discussione si può capire che non cio capito una mazza, meglio saperlo prima che tardi no?! =D
buzz
Nessuno di noi è nato imparato, per cui non preoccuparti se le tue domande possano suscitare ilarità ai "sapientoni".
L'impostazione del bilanciamento del bianco è semplice.
Fai una fotografia a qualcosa che di sicuro è bianco, e la memorizzo sulla scheda, poi tramite il comando usi quella foto (il cui bianco dovrà riempire l'intero fotogramma) come bianco campione e pigi i tasti relativi per l'impostazione.
Il gioco è fatto. da quel momento avrai memorizzato quello specifico bilanciamento per tutte le foto seguenti, fino a che non sposti l'impostazione.
Se la luce cambia, puoi rifare la taratura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.