Sono partito alle 9 am dal paese di Fornovolasco che si trova propio sotto la Grotta del Vento quota 450 m. circa percorrendo il sentiero 130 si arriva fino a quoto 1250 circa Foce di mosceta e poi da qui si puo' scegliere ci sono due varianti che portano a due rifugi Del freo e Rossi. Il mio programma prevedeva di fare tappa dal Rossi per la cena e la notte quindi da Foce di Mosceta ho percorso il sentiro n. 7 che conduce al rifugio Rossi quota 1600 ; sono arrivato al rifugio alle 17.30pm .
Il giorno seguente sono partito dal R.Rossi alle ore 8.00am fino arrivare sulla vetta di Piana della Croce alle 10.30 circa in questo tratto si attraversa la Valle dell' inferno siamo nel cuore delle Apuane.
Raggiunto la Vetta la soddisfazione e' stata enorme anche se la foschia del mattina intensa tra l'altro in quei giorni , non mi ha permesso di vedere il panorama a pieno ma lo spettacolo e' gratificante lo stesso ; saliti bisogna scendere quindi dalla vetta 1900m percorrendo il sentiero n. si scende fino ad arrivare all' altro rifugio Del Freo 1200m sono arrivato qui alle 14.00 pm circa , qui mi sono fermato anche la notte .
Il giorno seguente e' stato il giorno del rientro quindi ho percorso il sentiero 125 fino a Foce di Mosceta per poi riprendere il 130 che mi porta fino al paese della partenza Fornovolasco.Questa piccola escursione lo fatta equipaggiata con zaino in spalle e reflex al collo ma dopo poco ho dovuto toglierla e metterla nello zaino per agevolarmi nei movimenti e difendermi dal forte caldo ; quindi fotograficamente ho dovuto rinunciare a qualche scatto e come se non bastasse la forte foschia copriva le vette rendendole invisibili.Ho dovuto portare abbastanza acqua perche' lungo il percorso non ne avrei trovato ; per il resto soddisfatto e abbronzato.
Allego le foto in successione di percorrenza..
Qui siano a 1200 m e' il punto dove si esce dal bosco e si apre questo
scenario sono le prime foto che ho incominciato a fare siamo infondo a
Costa Pulita





Quoto 1250 Foce di Mosceta in questo luogo ho fatto la pausa pranzo.E D INTANTO
le nuvole incominciavano ad arrivare


Dopo la pausa sono in cammino vero il rifugio Rossi sentieron.7 sono le uniche foto che
ho fatto durante la salita e arrivo al rifugio



Arrivato al rifugio sono crollato dalle nove la mattina sono arrivato alle 18.00
un dislivello di 1200 m con il sole di giugno e' stata dura .
Giorno 2 partena da rifugio Rossi direzione la Piana per poi andare al rifugio Del Freo.







La vetta 1900

Verso il del Freo






La mia escursione termina qui sono stato molto appagato da questa cosa i lati negativi sono stati
1 avevo uno zaino un po' troppo eccessivo che mi ha causato molto disagio per le foto la luce non era
delle migliori ma ho voluto ugalmente portare a casa un ricordo di sicuro ci ritornero e
con uno zaibno decisamente piu' leggero...ciao a tutti...