QUOTE(CVCPhoto @ Sep 1 2011, 02:42 PM)

Se invece è scoppiata in te la passione, la voglia di portare a casa immagini altrimenti irrealizzabili con una compattina, la voglia di metterti in gioco imparando la tecnica fotografica, la passione di cimentarti in qualche genere fotografico, allora ti consiglio di partire subito con una D90 + 18-105 e non te ne pentirai. E' una macchina che offre tantissimo, controllabile facilmente in ogni sua impostazione, adatta per ospitare anche obiettivi AF di una generazione precedente, molto robusta e soprattutto affidabile.
Carlo, coome non quotarti.
A me è sempre piaciuta la fotografia, ma prima dell'arrivo dei bimbi le ho sempre preferito una compatta perchè più comoda nei viaggi in moto. Quando ho deciso di prendere una reflex, tutti a consigliarmi la D40 o la D60; quando dicevo che volevo la D90, giù tutti a ridere dicendo che per me era troppo...
FOrse lo era, allora...Ma adesso no. Dopo pochi mesi usavo il CLS, da subito il motore AF per il 50ino e lo schermetto lcd superiore. Ha comodità innegabili e features da corpo di razza, che nel caso si decide di fare un passo avanti ti affiancano senza costringerti a cambiare apparecchio. Il 18-105 poi, se relazionato al prezzo, è un obiettivo straordinario!