QUOTE(manovi @ Sep 5 2011, 11:22 AM)

Molto in breve:
1) Se usi Camera Raw dalla versione 4.x (CS3) hai a disposizione i migliori strumenti per la nitidezza di cattura (quella da applicare sempre a ciascuno scatto e che serve per annullare l'effetto del filtro AA del sensore). Regolando opportunamente i 4 cursori ottieni la migliore nitidezza possibile in quanto operi sul file lineare RAW. Usando altri convertitori la nitidezza può esserre buona o inferiore. Capture One non è male ma NX2 è decisamente inferiore. Rimane il fatto che la nitidezza applicata nel convertitore RAW è migliore di quella ottenuta in Photoshop con MDC.
2) Una volta regolata la nitidezza di base, per ottimizzare la nitidezza per la stampa devi sapere esattamente su quale periferica stamperai e con che carta (dovresti sapere anche a quale risoluzione nativa la stampante opera ma per ora lascia stare). Questo generalmente va fatto in Photoshop. Non è però affatto facile creare mdc apposite per i vari tipi (l'ho fatto per un'Experience) e per questo ti consiglio il plugin Photokit Sharpener Pro che fornisce già pronte le maschere per tutti i tipi di stampa e per le diverse risoluzioni. Devi ovviamente sapere su quale macchina stampi e con che tecnologia.
Massimo
pensi anche che, usando consapevolmente gli strumenti, il miglior metodo di riduzione rumore sia quello di camera raw? (da ACR 6.x in poi).
oppure NR di terze parti (o inclusi in software specifici, tipo photoshop, o raw converter, tipo nx2) siano più prestanti?