Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
mircob
la 4a e la 5a sono belle, ma le altre hanno dei problemini:
la 1a e la 6a con quei cornicioni fastidiosi in primo piano
le ultime 2 sono ritratti senza sfondo, quindi esulano dal contesto
quelle in notturna hanno colori strani forse dovuti al WB non corretto, se hai il NEF prova a cambiarlo.
gloster89
ciao,grazie del commento.sono poco più di un neofita della fotografia,quindi i tuoi consigli non possono che farmi piacere.se gentilmente mi dici anche le altre cos'hanno in modo da non sbagliare di nuovo.per i cornicioni,possono dare fastidio ma ci tengo a precisare che li ho inclusi apposta perchè mi piacevano messicano.gif (sono proprio matto smilinodigitale.gif )

grazie.gif
Cesare44
ciao,
buone, qualcuna da rivedere, mi riferisco ai parapetti un pò invasivi.
Venezia è una località difficile perché, molti cascano nella trappola delle cartoline.
Tu per fortuna non ci sei finito dentro.
buone foto
dariorubeo
la quarta mi piace molto ma per le altre c'e' in ognuna qualcosa da rivedere
momiziano
Complessivamente dimostri un buon gusto . Secondo me devi lavorare un po' sulle linee cadenti. Ciao
gloster89
eccomi,anche se in ritardo,rispondo messicano.gif .grazie a tutti per i pareri che mi avete dato.


QUOTE(momiziano @ Sep 11 2011, 10:03 PM) *
Complessivamente dimostri un buon gusto . Secondo me devi lavorare un po' sulle linee cadenti. Ciao

ciao,mi spieghi questa cosa delle lineee cadenti,mi interessa molto.vorrei capire se è lo stesso difetto che noto io nelle mie foto(a cui però non so dare un nome rolleyes.gif ) e a cosa è dovuto.grazie
momiziano
QUOTE(gloster89 @ Sep 15 2011, 12:12 PM) *
eccomi,anche se in ritardo,rispondo messicano.gif .grazie a tutti per i pareri che mi avete dato.
ciao,mi spieghi questa cosa delle lineee cadenti,mi interessa molto.vorrei capire se è lo stesso difetto che noto io nelle mie foto(a cui però non so dare un nome rolleyes.gif ) e a cosa è dovuto.grazie

Non sono un gran tecnico ma provo a spiegarti in due parole, anche se finiamo clamorosamente OT il topic è tuo quindi.. Ovviamente se qualcuno volesse completare o correggere quello che dico è il benvenuto. Le linee cadenti sono un effetto prospettico che si verifica quando incliniamo il piano sensibile pellicola-sensore rispetto al piano dell'oggetto che stiamo fotografando, in pratica quando incliniamo la macchina fotografica. L'effetto diventa fastidioso quando si inquadrano edifici o strutture regolari e si accentua molto quando si usano focali grandangolari. Se guardi bene in alcune delle tue fotografie sembra che gli edifici stiano "precipitando"verso il canale e le linee degli spigoli dei muri non sono parallele ma convergono. Per evitare le linee cadenti quando scatti dovresti cercare di mantenerti parallelo il più possibile al piano della struttura inquadrata cercando magari di allontanarti dal soggetto per non fare dei tagli sgradevoli. Eventualmente qualora il risultato non sia possibile perchè non hai spazio puoi sempre correggere in PP, è possibile farlo praticamente con tutti i software di fotoritocco. Ovviamente come quasi tutto in fotografia se per qualche ragione compositiva ritieni che l'effetto sia gradevole non è necessariamente un errore, con obiettivi grandangolari spinti a me personalmente piace molto "esagerare" con le linee cadenti. Per capire il concetto in modo chiaro è sufficiente prendere la macchina fotografica con una focale grandangolare e guardare nel mirino l'effetto che l'inclinazione provoca sulle linee parallele. Spero di essere stato chiaro.. Ciao
gloster89
ciao,allora è proprio il difetto di cui mi ero accorto anche io anche se ci capisco ancora poco.io cercavo anche di aggiustare al momento di comporre la foto,ma il risultato non cambia di molto,quindi ho pensato che influisca molto l'ottica(uso un 18-55 vr quasi sempre alla minima focale).in post produzione non saprei davvero dove mettere le mani,sono uan frana messicano.gif
mauriziot
belli i primi due notturni; il secondo è, seconmdo la mia opinione, la migliore dell'intera serie, ma andrebbe tagliata la parte basse del parapetto del ponte.
complimenti.
mt
visa78
venezia è sempre generosa come soggetto fotografico,e pur abitando a 30 km da san marco ancora riesco a vedere fotografie con scorci inediti...

il meglio di sè lo dà nella stagione fredda e di sera...allora la folla si dirada e prende forma la plasticità delle sue architetture e canali...

il sorgere del sole in piazza san marco in febbraio-marzo, e il tramonto in tardo autunno in bacino hanno la particolarità di una luce fantastica..

tornando nella discussione trovo ben fatte quelle in notturna,l'unico miglioramento che ti consiglio è il bilanciamento del bianco, i colori risultano un pò falsati.

Federico
gloster89
QUOTE(visa78 @ Sep 19 2011, 03:51 PM) *
venezia è sempre generosa come soggetto fotografico,e pur abitando a 30 km da san marco ancora riesco a vedere fotografie con scorci inediti...

il meglio di sè lo dà nella stagione fredda e di sera...allora la folla si dirada e prende forma la plasticità delle sue architetture e canali...

il sorgere del sole in piazza san marco in febbraio-marzo, e il tramonto in tardo autunno in bacino hanno la particolarità di una luce fantastica..

tornando nella discussione trovo ben fatte quelle in notturna,l'unico miglioramento che ti consiglio è il bilanciamento del bianco, i colori risultano un pò falsati.

Federico


ciao,si è vero Venezia è bellissima da fotografare,anche se fare foto con la marea di turisti che c'è è difficile messicano.gif .in alcune zone ho proprio rinunciato,ad esempio sui ponti piu importanti.neanche ci si poteva affacciare dalla folla e poi tutti a scattare la stessa foto.le macchine fotografiche a Venezia si sprecano,un giorno volevo farmi una foto con la mia ragazza,allora ho adocchiato un signore con una bella d90,gli ho passato la mia d3100 impostata su M,è stato piu di un minuto fermo poi a capito cosa c'era che non andava,ha girato la ghiera sul verde rolleyes.gif e ha scattato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.