Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Danilo 73
Sono indeciso tra il nikon 35 1.4 af-s o zeiss 35 1.4, ed eventualemnte come alternativa ecomoica il samyang 35 1.4. Chi ha avuto la fortuna di possederli entrabi cosa ne pensa?
Grazie, un saluto
Marco (Kintaro70)
Ho avuto il Samyang 35mm f1.4 e lo zeiss 35mm f2 entrambi MF.
Domani vado a ritirare il nikkor AFS, perchè tutti questi cambi, bho, in origine pensavo che focheggiare a mano non fosse un problema, e così è se scatti con una buona luce, ma spesso uso il 35mm anche di notte a TA, e li l'AF è un plus non da poco.
Cambiare il vetrino a 51 punti con un catzeye ... ci ho pensato, ma si mette sempre a fuoco al centro e poi si ricompone, inoltre io non sono molto veloce a trovare la corretta MaF sopratutto a TA a distanze ravvicinate.

Personalmente ritengo gli Zeiss (già il 2/35 distagon) di una categoria superiore al samyang (che comunque per quello che costa vende molto cara la pelle), il nikkor è invece più versatile di tutti (per la resa ottica non mi posso ancora pronunciare).
Mattia BKT
Io dico solo che il manual focus lo tollero solo su tripod.
Quindi ho fatto una scelta per esclusione, non perchè ho ritenuto il Nikkor otticamente migliore.

Le lenti Zeiss non le guardo nemmeno, so' già che mi morderei le mani più volte.

Non so Danilo, considerando che hai il 24 e l'85, col 35 Nikon sai già cosa ti aspetta.
Io non avrei dubbi.
Molti sottovalutano la comodità di avere tutti AFS dalla resa simile... se poi ne usi vari nello stesso servizio, per me è
molto comodo poter fare la "medesima" PP su tutta la sessione.
Ripolini
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 5 2011, 04:13 PM) *
Sono indeciso tra il nikon 35 1.4 af-s o zeiss 35 1.4 ...

Nel sito diglloyd.com sono presenti due estese review dei due vetri.
Accessibili però dopo sottoscrizione a pagamento alle sezioni "diglloyd Advanced Photography" e "Guide to Zeiss lenses".
Considerato quel che costano le riviste di fotografia e quel che danno, meglio spendere qualche decina di euro per leggere diglloyd.com ... rolleyes.gif
Danilo 73
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 5 2011, 04:26 PM) *
Ho avuto il Samyang 35mm f1.4 e lo zeiss 35mm f2 entrambi MF.
Domani vado a ritirare il nikkor AFS, perchè tutti questi cambi, bho, in origine pensavo che focheggiare a mano non fosse un problema, e così è se scatti con una buona luce, ma spesso uso il 35mm anche di notte a TA, e li l'AF è un plus non da poco.
Cambiare il vetrino a 51 punti con un catzeye ... ci ho pensato, ma si mette sempre a fuoco al centro e poi si ricompone, inoltre io non sono molto veloce a trovare la corretta MaF sopratutto a TA a distanze ravvicinate.

Personalmente ritengo gli Zeiss (già il 2/35 distagon) di una categoria superiore al samyang (che comunque per quello che costa vende molto cara la pelle), il nikkor è invece più versatile di tutti (per la resa ottica non mi posso ancora pronunciare).

Aspettiamo il parree sulla resa ottica.

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 5 2011, 04:34 PM) *
Io dico solo che il manual focus lo tollero solo su tripod.
Quindi ho fatto una scelta per esclusione, non perchè ho ritenuto il Nikkor otticamente migliore.

Le lenti Zeiss non le guardo nemmeno, so' già che mi morderei le mani più volte.

Non so Danilo, considerando che hai il 24 e l'85, col 35 Nikon sai già cosa ti aspetta.
Io non avrei dubbi.
Molti sottovalutano la comodità di avere tutti AFS dalla resa simile... se poi ne usi vari nello stesso servizio, per me è
molto comodo poter fare la "medesima" PP su tutta la sessione.

Sinceramente al discorso sulla PP non avevo riflettutto, grazie per l'osservazione.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 5 2011, 04:37 PM) *
Aspettiamo il parree sulla resa ottica.
...


Bhe non riesco sicuramente a dartela in pochi giorni, al più ti posso dare qualche impressione (da prendere per quello che è).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.