QUOTE(dade.nurse @ Sep 5 2011, 09:31 PM)

Ciao Edo, complimenti per i tuoi scatti sempre spettacolari. Siccome anch'io vorrei fare scatti in montagna notturni, quest'inverno posso chiederti una cosa? Ma tu fai delle doppie esposizioni, un a per il cielo e l'altra per le montagne,oppure uno scatto singolo?
Grazie, Davide.
Ciao Davide, non è poi così complesso

esposizione singola, iso a palla (5000, 6400... quindi una d700 o una d3 aiutano).
Grandangolare.
Esposizione di una trentina di secondi e diaframma aperto. Ma questo poi lo provi sul campo in base a come ti aggrada meglio!
Ovviamente deve essere notte. Se vuoi dare l'effetto luminoso sulle creste sfrutta le ore iniziali o finali della notte.
Evita notti molto nuvolose mi raccomando! Cerca posti con poco inquinamento luminoso, quindi distanti da città, paesi ecc.ecc. (finalndia norvegia o anche africa sono posti fantastici per queste foto) e soprattutto impara dove si trova la via lattea

Poi ci vorrà un po' di PP, contrastare molto un po' di saturazione ed avrai la tua foto

Aiuta molto conoscere le dolomiti, sapere dove andare, però girovagando un po' e studiando in anticipo i posti aiuta!
Buona fortuna!