Ho provato in ambienti piuttosto scuri l'emissione dell'sb800 provandolo prima col sistema TTL BL e poi con semplice TTL.
Aprendo i nef col capture leggo che nel primo caso si ottengono scatti col sistema
i TTL Bilanciato, nel secondo caso si ottengono scatti col sistema i TTL, e fin qui niente di nuovo.
Il problema è che nel primo caso gli scatti risultano sottoesposti, bisognava infatti compensare l'esposizione di 1 stop, nel secondo invece lo scatto risultava perfettamente esposto.
Ho scattato utilizzando la priorità dei tempi, scattando in ambedue i casi ad 1/60 con diaframma 5.6, utilizzando sempre la misurazione color matrix II.
Onestamente non riesco a capire come mai il sistema TTL Bilanciato crei file sottoesposti, mentre il classico TTL non abbia problemi.
La mia ignoranza, che non è poca, mi lascia pensare al fatto che probabilmente il TTL Bilanciato è il sistema da utilizzare per lavorare col CLS di conseguenza la sottoesposizione è dovuta al fatto che ho utilizzato un solo flash e nessuno slave.
Se così non fosse, come dico sempre, apritemi gli occhi unsure.gif